-->
La voce della Politica
Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica'' |
---|
15/07/2025 | Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura strategica per l’intera Basilicata, ma ha anche sollevato molti interrogativi non più rinviabili.
Il Movimento Tutela Valbasento ricorda, infatti, che la Pista Mattei ricade all’interno del perimetro del Sito di Interesse Nazionale (SIN) “Val Basento”, uno dei più estesi e inquinati d’Italia. In particolare, come evidenziato in una relazione tecnica commissionata nel 2016 dal Consorzio Industriale della Provincia di Matera (link: https://shorturl.at/tfLFy), a ridosso dell’aviosuperficie sono presenti almeno tre discariche dismesse, contenenti rifiuti urbani e fanghi industriali.
Ad oggi, ancora nessuna bonifica risulta completata in queste aree, tanto che la Regione Basilicata ha anche perso milioni di euro per mancato utilizzo dei fondi nazionali destinati alla messa in sicurezza del SIN. Non è pensabile, a nostro avviso, progettare uno sviluppo serio e duraturo, come quello di un aeroporto, senza aver prima accertato e risolto le criticità ambientali presenti al suo interno. Anzi, la mancata rimozione degli ostacoli (ambientali e amministrativi) all’adeguamento della Pista Mattei appare come un segnale evidente della volontà politica a tutti i livelli (in particolare nazionale e regionale) di non voler realmente realizzare l’infrastruttura, lasciando l’intera area in uno stato di sospensione permanente.
Le comunità della Valbasento attendono da oltre vent’anni un risanamento ambientale che non può più essere rimandato! Per questo il Movimento Tutela Valbasento chiede che i lavori di bonifica partano immediatamente proprio nell’area della Pista Mattei, come primo segnale concreto nel più ampio quadro della messa in sicurezza del SIN “Val Basento”.
Servono dati aggiornati, piani trasparenti e tempi certi. Senza una bonifica reale, ogni ipotesi di rilancio economico rischia di poggiare su un terreno contaminato. La Pista Mattei può diventare davvero un volano per la Basilicata, ma solo se il futuro viene costruito su un territorio sano, sicuro e liberato dall’eredità tossica del passato!
Movimento Tutela Valbasento |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''
Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carceraria al quale ha ...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''
Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele
Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''
Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina
“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di mi...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'
Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua |
|
|
30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari
“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua |
|
|
|