-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CROB, Picerno: Eccellenza lucana

15/07/2025

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, del Direttore amministrativo, del responsabile del Registro Tumori e della Struttura complessa di Epidemiologia Clinica e Biostatistica dell’IRCCS, e del Direttore scientifico. Sono state illustrate le linee strategiche e i risultati finora ottenuti che portano il CROB ad essere tra gli IRCCS meglio posizionati, non solo a livello nazionale, ma anche europeo, sia per gli standard raggiunti in campo di gestione amministrativa, che nei settori della ricerca, sanitario e della prevenzione tumorale, attraverso un nuovo metodo – illustrato stamane – che permette una diagnosi precoce dei tumori con un semplice prelievo ematico, riducendo sensibilmente disagi e rischi per i pazienti”.

A darne informazione è il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che dichiara: “Un’importante svolta che rafforza la speranza di cura e migliora la qualità della vita. Tra i più importanti obiettivi raggiunti dal CROB di Rionero, quello di svolgere una vasta campagna di screening in vari settori, tra cui seno e colon, e – imminente – quello ai polmoni. Tra i traguardi ancora da raggiungere, quello di creare una rete sinergica di collaborazione tra gli altri IRCCS di Napoli e di Bari, onde arginare al massimo la migrazione passiva della nostra regione. Ha introdotto i lavori l’assessore regionale alla Sanità Cosimo Latronico. Su Carlo Calabrese, nominato Direttore Scientifico nel giugno 2025, è stato sottolineato come la sua ‘lucanità’ rappresenti un valore aggiunto e come la sua esperienza rafforzi in modo strategico il ruolo del CROB. Nell’ambito dell’Atto aziendale approvato nell’aprile 2024, è stato evidenziato un pacchetto di investimenti rilevanti per l’acquisto di attrezzature, l’aumento dei posti letto (fino a 124), nuove assunzioni, ampliamento di ambulatori, sale d’attesa e parcheggi. Iniziative come eventi benefici (tra cui quelli sostenuti da Arcipelago Eva o con la partecipazione della cantante lucana Arisa) sono stati riconosciuti come momenti in cui la sanità diventa sempre più vicina ai bisogni delle persone, grazie a una rete sinergica con le associazioni”.

“È stato per me un grande onore essere presente alla cerimonia che celebra il valore, l’impegno e la competenza del CROB di Rionero in Vulture, autentico punto di riferimento non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno – afferma Picerno – il nostro territorio può vantare, in questa struttura, un presidio di eccellenza, dove la ricerca, la cura e l’umanità vanno di pari passo. Un luogo dove ogni giorno si combatte una delle battaglie più difficili della medicina moderna – quella contro il cancro – ma dove, insieme alla scienza, non manca mai l’aspetto più importante: la vicinanza ai pazienti e alle famiglie”.

“A nome mio – ha concluso il Consigliere regionale – voglio rivolgere un ringraziamento sincero a tutto il personale: medici, ricercatori, infermieri, tecnici, amministrativi. La vostra dedizione è motivo di orgoglio per tutta la Basilicata. Come esponente di Forza Italia, partito che ha sempre messo la sanità pubblica di qualità tra le sue priorità, rinnovo l’impegno a sostenere il CROB con tutti gli strumenti a nostra disposizione, affinché possa continuare a crescere, innovarsi e offrire speranza a chi affronta un percorso difficile. Un grazie va anche a chi ha creduto e investito nel futuro del CROB, alle istituzioni che collaborano quotidianamente per garantirne l’efficienza e alla comunità che lo circonda e lo sostiene. Oggi premiamo il merito, ma celebriamo anche una visione: quella di una sanità lucana d’eccellenza, al servizio delle persone, capace di trattenere i nostri talenti e di attrarre professionisti da tutta Italia. Grazie di cuore a tutti voi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/07/2025 - Carceri, Giordano ''L’emergenza è adesso. Necessari interventi urgenti''

Nell’ambito della mobilitazione nazionale promossa dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, davanti alla Casa Circondariale di Potenza si è tenuto un presidio per accendere i riflettori sulle condizioni della vita carceraria al quale ha ...-->continua

30/07/2025 - Manca (PD): ''CPR Palazzo San Gervasio, interrogazione urgente. Stato assente, diritti violati''

Il senatore Daniele Manca, commissario regionale del Partito Democratico in Basilicata, ha presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno in merito alla gestione del Centro di permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio, definito da diver...-->continua

30/07/2025 - Araneo M5S. Centrodestra melfitano respinge mozione contro rapporti con Israele

Ci sono momenti in cui ogni parola non detta diventa colpevole silenzio, ogni prudenza diplomatica si trasforma in complicità morale e ogni appello alla pace pronunciato senza azioni concrete appare come un esercizio sterile. Questo è ciò che è accaduto in Con...-->continua

30/07/2025 - Crisi idrica, Provincia approva mozione Giordano: ''Con gli agricoltori e la Basilicata''

Il Consiglio Provinciale di Potenza ha approvato oggi, con voto favorevole, la mozione presentata dal Consigliere Michele Emanuele Giordano per la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in vasti territori del potentino, con particolare riferimento all’a...-->continua

30/07/2025 - Consiglio Comunale Venosa approva mozione per riconoscimento Stato di Palestina

“Con 12 voti favorevoli e 4 astensioni (Gruppo Uniti per Venosa) il Consiglio Comunale di Venosa nella seduta del 29 luglio c.a. ha approvato la mozione presentata dal Gruppo Venosa nel Cuore – Insieme Protagonisti, con il sostegno anche della capogruppo di mi...-->continua

30/07/2025 - Bolognetti: assessore Mongiello, son pronto a creare una struttura di Missione 'Imbianchini'

Gentile Assessore Mongiello, spero che tra i misteri di Tito non dovremo annoverare anche quanto sta avvenendo in seno al Dipartimento che fa capo al suo Assessorato.
Venticinque giorni fa ho avanzato una richiesta di accesso alle informazioni ambientali,...-->continua

30/07/2025 - Accordo tra Provincia Matera e Unibas per nuovo corso in Sistemi Agroalimentari

“Sono fiero di annunciare un passo significativo per il futuro della nostra amata Basilicata. Abbiamo sottoscritto un accordo operativo con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (DAFE) dell’Università degli Studi della Basilic...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo