La voce della Politica
Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio |
---|
5/05/2025 | I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commenta positivamente i dati, sottolineando l’importanza di questi risultati per il futuro del settore: “L’affluenza di visitatori sono una dimostrazione concreta della vitalità del nostro turismo, frutto della validità delle politiche messe in atto per promuovere il territorio e dell’impegno dell’Apt. In questi ultimi week-end – precisa Bardi - Matera e Maratea hanno toccato rispettivamente il 95% e il 60% di occupazione alberghiera, percentuali che confermano il loro ruolo di destinazione di grande fascino per i turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Anche località più piccole, come Castelsaraceno, hanno registrato numeri impressionanti: 1.500 ingressi sul “ponte tibetano”, segno tangibile di come la nostra regione stia diventando sempre più un punto di riferimento per il turismo sostenibile e d’avventura.
A proposito di vacanze “adrenaliniche”, i dati più impressionanti arrivano da Castelmezzano, dove il successo della Slittovia è stato straordinario: 8.500 biglietti venduti in appena 8 giorni di apertura. E’ un chiaro indicatore del potenziale che la Basilicata ha nel promuovere un turismo emozionale e di qualità. E non possiamo dimenticare il Volo dell’Angelo che negli stessi giorni ha fatto registrare il tutto esaurito, confermando quanto siano apprezzate le nostre esperienze uniche e irripetibili.
I risultati in termini di affluenza di visitatori – prosegue Bardi - sono la conseguenza di un lavoro continuo di promozione del nostro territorio, della collaborazione con gli operatori locali e di un impegno costante nella valorizzazione delle bellezze naturali e culturali della Basilicata. Siamo fiduciosi che questo successo possa essere solo l’inizio di una stagione turistica che porterà la nostra regione a nuovi traguardi”.
Il presidente conclude: “Continueremo a lavorare per migliorare le infrastrutture, aumentare la qualità dell’offerta turistica e promuovere la Basilicata come una delle destinazioni più ambite in Italia e all’estero. Il futuro del turismo lucano è luminoso. E questi numeri ci danno la spinta per fare sempre meglio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua |
|
|
24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae
“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
|