-->
La voce della Politica
| Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne |
|---|
25/11/2025 | In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in diversi luoghi della città di Potenza.
Le delegazioni sindacali hanno reso omaggio ai giardini intitolati a Grazia Gioviale, nel quartiere Poggio Tre Galli, al largo Elisa Claps, nel centro storico cittadino, e infine alla panchina rossa di Macchia Giocoli, fortemente voluta dal coordinamento Pari Opportunità della Fismic Confsal, presieduto da Elvira Fermo.
«Fermarci a riflettere significa scegliere il rispetto, l’ascolto e l’uguaglianza. Significa impegnarci, ogni giorno, a costruire relazioni più sane e a non ignorare i segnali di violenza», afferma Fermo.
Un atto silenzioso che intende richiamare l’attenzione sui silenzi, sulle sofferenze e sulle crudeltà che troppo spesso accompagnano i femminicidi e la violenza di genere.
«Da sempre parliamo di rivoluzione culturale, un processo che deve partire dalle famiglie e dalla scuola: sono questi i luoghi in cui si formano le future generazioni. Finché in uno di questi contesti persisterà un cattivo esempio, i risultati continueranno a essere sotto gli occhi di tutti», dichiara Gerardo de Grazia, segretario regionale della Confsal e territoriale della Fismic Confsal.
Con questo gesto, Confsal Basilicata e Fismic Confsal rinnovano il proprio impegno nel promuovere una cultura del rispetto, della prevenzione e della tutela delle donne, affinché la violenza di genere possa essere finalmente sradicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|