-->
La voce della Politica
Assessore regionale Cupparo ricorda la frana di Senise del 1986 |
---|
26/07/2025 | Il ricordo della frana del 26 luglio 1986 a Senise deve trasformarsi in un impegno di tutti, ciascuno per la propria responsabilità istituzionale e politica, ad affrontare la messa in sicurezza di tutte le comunità che come quella di Senise convivono con il dissesto del suolo. Lo dobbiamo prima di tutto alle vittime e alle famiglie delle vittime di quella tragica frana che ha sconvolto Senise e alle popolazioni che risiedono nei comuni sempre a rischio e soprattutto alle giovani generazioni. Nel Piano Strategico Regionale adottato dalla Giunta ci sono nuove indicazioni e proposte da seguire per la protezione idrogeologica, l’ aumento della fertilità dei suoli, la tutela dei centri abitati dalle frane. Si tratta di definire con il protagonismo dei Comuni interessati le misure da attuare individuando le priorità che tengano conto dei rischi presenti e delle risorse disponibili.
Assessore Francesco Cupparo |
archivio
La Voce della Politica
|
26/07/2025 - Assessore regionale Cupparo ricorda la frana di Senise del 1986
Il ricordo della frana del 26 luglio 1986 a Senise deve trasformarsi in un impegno di tutti, ciascuno per la propria responsabilità istituzionale e politica, ad affrontare la messa in sicurezza di tutte le comunità che come quella di Senise convivono con il dissesto del suol...-->continua |
|
|
26/07/2025 - Castelluccio (Senise Futura): ''su ricordo frana del 1986 niente ipocrisie''
Ho provato a tacere ma proprio non si può. In seguito al post social del Sindaco di Senise Eleonora Castronuovo riguardo il ricordo del 39esimo anniversario della frana di Senise, mi pare doveroso aprire una discussione sull'opportunità di permettere la reali...-->continua |
|
|
26/07/2025 - Giordano (UGL): ''A Policoro la sanità cambia passo, grazie all’impegno dell'assessore Latronico''
“L’entrata in funzione della nuova TAC da 128 strati presso il presidio ospedaliero ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro in provincia di Matera rappresenta un importante passo avanti per la sanità lucana e per i cittadini del Metapontino, che meritano servizi sanit...-->continua |
|
|
26/07/2025 - Cupparo (Fi), piena condivisione a documento politico Tajani
“Le parole d’ordine - partecipazione, apertura, azione sul territorio, confronto e dialogo, concertazione con i corpi sociali intermedi - scelte dal segretario nazionale e vice Premier Antonio Tajani per presentare il documento politico al Consiglio Nazionale...-->continua |
|
|
26/07/2025 - Agricoltura, Cicala: garantite irrigazioni per la prossima stagione nonostante la scarsità idrica
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, e il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, accolgono con favore la comunicazione del Presidente del Consorzio di Bonifica della Basilicata sull’apertura delle pre...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Coldiretti, via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine
Via libera alle prenotazioni irrigue di colture autunno - vernine, nell'ambito dello Schema Agri - Schema Sinni - Schema san Giuliano, con esclusione delle colture a mais, sorgo e altre foraggere in generale, nella misura del 70% delle superfici prenotate per...-->continua |
|
|
25/07/2025 - Progetto Comune: Parità di genere e e niente cumulo nelle nomine e designazioni del comune di Matera
All'ordine del giorno del Consiglio comunale dei Matera del 25 luglio 2025 c'é anche l'approvazione degli indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni. I consiglieri comunali di Progetto Comune Mater...-->continua |
|
|
|