-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Welfare di prossimità, stanziati 30 milioni

6/06/2025

“In queste ore stiamo procedendo all’erogazione, ai 9 Ambiti Territoriali Sociali, dei 23 milioni di euro derivanti dalle royalties destinate alla Regione Basilicata, con cui finanziamo le politiche sociali del nostro territorio. A questi si aggiungono ulteriori 2 milioni stanziati nel bilancio regionale, consolidando un investimento strategico volto a garantire risposte sempre più efficaci e capillari ai bisogni dei cittadini”. Lo ha annunciato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, sottolineando che a queste risorse si aggiungeranno altri 5 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale per le politiche sociali, il cui trasferimento è subordinato alla rendicontazione da parte degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) di almeno il 75% delle risorse ricevute nel 2022.

“Parliamo complessivamente di 30 milioni di euro – ha proseguito Latronico – destinati a sostenere e rafforzare la rete dei servizi sociali e socio-sanitari. L’obiettivo è costruire un sistema di welfare che non sia solo assistenziale, ma che promuova autonomia, inclusione e dignità.”

A titolo esemplificativo, si fa riferimento ai servizi previsti dai Piani Intercomunali dei Servizi Sociali e Socio-Sanitari, ai contributi per il funzionamento dei Centri socio-educativi per persone con disabilità, alle rette per minori fuori famiglia, nonché alle provvidenze economiche in favore dei figli naturali e delle persone con disabilità (audiolesi e videolesi).

In un momento storico in cui le disuguaglianze sociali ed economiche si accentuano, l’azione della Regione si orienta verso un modello di prossimità, che mette al centro i territori e le comunità locali.

“Gli Ambiti Territoriali Sociali, insieme agli enti del Terzo Settore – ha aggiunto l’Assessore Latronico – saranno protagonisti nell’attuazione degli interventi, in coerenza con le linee guida del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Un piano che promuove l’integrazione tra sociale e sanitario, l’innovazione nei modelli organizzativi e una maggiore equità nell’accesso ai servizi. Investire nel sociale è una leva di sviluppo: significa rafforzare l’intera comunità regionale, creare coesione e migliorare la qualità della vita per tutti”, ha concluso Latronico.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/07/2025 - Provincia di Potenza, minoranza: 'Seduta ipocrita ed ideologizzata'

L’ultima seduta del Consiglio Provinciale sarà ricordata per decenni come una delle più ideologizzate e ipocrite discussioni assembleari di un Ente che, un tempo glorioso, è stato già decapitato da una sciagurata riforma (Delrio) voluta dal Partito Democratico e successivame...-->continua

16/07/2025 - In Basilicata al via nuovo servizio di elisoccorso, ma senza verricello. Nota del Soccorso Alpino lucano

Parte oggi in Basilicata il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero, affidato alla ditta Elifriulia S.p.A.
Come in passato, il servizio prevede due elicotteri in configurazione HEMS, operativi sulle basi di Matera (attiva H12) e Potenza (attiva...-->continua

16/07/2025 - Programma Senisese, Lacorazza: Cupparo risponda al dovere

Il Capogruppo del Pd: Al momento non c’è un euro in più in bilancio. Magari, quando un po' di risorse ulteriori saranno state appostate, l’Assessore dirà di aver fatto un miracolo, pensando che questo spaventoso ritardo non costituisca un fallimento

“...-->continua

16/07/2025 - Incendio nella Riserva Statale di Metaponto Legambiente: 'Un atto criminale'

In merito al terribile incendio dei giorni scorsi nella Riserva Statale di Metaponto, si sono succeduti diversi commenti, di stampo istituzionale e non, spesso focalizzati sulla gestione della Riserva, ritenuta non adeguata.

Tuttavia, in questi commen...-->continua

16/07/2025 - Al via il nuovo servizio di elisoccorso in Basilicata

Dalla mezzanotte di oggi è ufficialmente operativo in Basilicata il nuovo servizio di elisoccorso sanitario, tappa fondamentale nel potenziamento del sistema regionale di emergenza-urgenza.

Attivo da oltre trent’anni come presidio essenziale per la sa...-->continua

16/07/2025 - Crisi idrica: la Regione fa fronte all’emergenza irrigua per l’agricoltura

La situazione idrica regionale continua a presentare elementi di estrema criticità, come già evidenziato nel corso delle precedenti conferenze stampa. Siamo infatti al terzo anno consecutivo di crisi idrica e, attualmente, i principali invasi – Monte Cotugno e...-->continua

16/07/2025 - Lega: a Grumento Nova l'ultimo incontro di formazione politica

Si terrà il 18 luglio alle ore 15.30 nel castello Sanseverino a Grumento Nova l’ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”, organizzato dalla Lega Salvini Premier Basilicata.

Il primo ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo