-->
La voce della Politica
Senise: il 1 maggio incontro 'Lavoro: dignità ed emancipazione' |
---|
29/04/2025 | In occasione della Festa del Lavoro, l'Associazione di Promozione Sociale Albachiara APS, in collaborazione con il Comune di Senise e con il patrocinio gratuito del Consiglio Regionale della Basilicata, organizza per giovedì 1° maggio 2025, alle ore 19:30 in Piazzetta San Francesco a Senise, l'incontro pubblico dal titolo: “Lavoro: dignità ed emancipazione”.
Un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che vedrà il confronto tra i rappresentanti territoriali dei sindacati CGIL, CISL e UIL e la partecipazione di importanti figure istituzionali e sindacali a livello regionale, tra cui Fernando Mega, Segretario Regionale CGIL Basilicata, Vincenzo Cavallo, Segretario Regionale CISL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, Segretario Regionale UIL Basilicata. Concluderà l'incontro il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo.
In un momento storico in cui il mondo del lavoro affronta profonde trasformazioni e nuove sfide, l'evento intende ribadire il valore centrale del lavoro nella vita delle persone, come strumento di dignità, emancipazione e coesione sociale. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, anche alla luce della recente Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, e in un contesto preoccupante che vede la Basilicata, purtroppo, figurare tra le regioni italiane con un alto tasso di infortuni e incidenti sul lavoro.
'Non è possibile celebrare il lavoro senza porre l'accento sulla sicurezza», dichiarano i promotori. Tutelare la vita e la salute dei lavoratori non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico e sociale. È tempo di investire in prevenzione, formazione e cultura della sicurezza'.
A seguire, dalle ore 20.30, la serata sarà condita da stand gastronomici con prodotti tipici della Città di Senise e da un ricco programma musicale con la partecipazione di artisti locali e ospiti d'eccezione: Ndrjuzz, Erika, Niccolò Marcone, Milena Ferrara, DJ Domy & Paky T, PIETRO CIRILLO e le Officine Popolari Lucane, a testimonianza di un Primo Maggio che vuole essere anche festa condivisa e partecipazione attiva del territorio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|