-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Senise: il 1 maggio incontro 'Lavoro: dignità ed emancipazione'

29/04/2025

In occasione della Festa del Lavoro, l'Associazione di Promozione Sociale Albachiara APS, in collaborazione con il Comune di Senise e con il patrocinio gratuito del Consiglio Regionale della Basilicata, organizza per giovedì 1° maggio 2025, alle ore 19:30 in Piazzetta San Francesco a Senise, l'incontro pubblico dal titolo: “Lavoro: dignità ed emancipazione”.

Un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che vedrà il confronto tra i rappresentanti territoriali dei sindacati CGIL, CISL e UIL e la partecipazione di importanti figure istituzionali e sindacali a livello regionale, tra cui Fernando Mega, Segretario Regionale CGIL Basilicata, Vincenzo Cavallo, Segretario Regionale CISL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, Segretario Regionale UIL Basilicata. Concluderà l'incontro il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo.

In un momento storico in cui il mondo del lavoro affronta profonde trasformazioni e nuove sfide, l'evento intende ribadire il valore centrale del lavoro nella vita delle persone, come strumento di dignità, emancipazione e coesione sociale. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, anche alla luce della recente Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, e in un contesto preoccupante che vede la Basilicata, purtroppo, figurare tra le regioni italiane con un alto tasso di infortuni e incidenti sul lavoro.

'Non è possibile celebrare il lavoro senza porre l'accento sulla sicurezza», dichiarano i promotori. Tutelare la vita e la salute dei lavoratori non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico e sociale. È tempo di investire in prevenzione, formazione e cultura della sicurezza'.
A seguire, dalle ore 20.30, la serata sarà condita da stand gastronomici con prodotti tipici della Città di Senise e da un ricco programma musicale con la partecipazione di artisti locali e ospiti d'eccezione: Ndrjuzz, Erika, Niccolò Marcone, Milena Ferrara, DJ Domy & Paky T, PIETRO CIRILLO e le Officine Popolari Lucane, a testimonianza di un Primo Maggio che vuole essere anche festa condivisa e partecipazione attiva del territorio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agenda regionale il...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo