-->
La voce della Politica
| Senise: il 1 maggio incontro 'Lavoro: dignità ed emancipazione' |
|---|
29/04/2025 | In occasione della Festa del Lavoro, l'Associazione di Promozione Sociale Albachiara APS, in collaborazione con il Comune di Senise e con il patrocinio gratuito del Consiglio Regionale della Basilicata, organizza per giovedì 1° maggio 2025, alle ore 19:30 in Piazzetta San Francesco a Senise, l'incontro pubblico dal titolo: “Lavoro: dignità ed emancipazione”.
Un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, che vedrà il confronto tra i rappresentanti territoriali dei sindacati CGIL, CISL e UIL e la partecipazione di importanti figure istituzionali e sindacali a livello regionale, tra cui Fernando Mega, Segretario Regionale CGIL Basilicata, Vincenzo Cavallo, Segretario Regionale CISL Basilicata, Vincenzo Tortorelli, Segretario Regionale UIL Basilicata. Concluderà l'incontro il Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo.
In un momento storico in cui il mondo del lavoro affronta profonde trasformazioni e nuove sfide, l'evento intende ribadire il valore centrale del lavoro nella vita delle persone, come strumento di dignità, emancipazione e coesione sociale. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, anche alla luce della recente Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, e in un contesto preoccupante che vede la Basilicata, purtroppo, figurare tra le regioni italiane con un alto tasso di infortuni e incidenti sul lavoro.
'Non è possibile celebrare il lavoro senza porre l'accento sulla sicurezza», dichiarano i promotori. Tutelare la vita e la salute dei lavoratori non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico e sociale. È tempo di investire in prevenzione, formazione e cultura della sicurezza'.
A seguire, dalle ore 20.30, la serata sarà condita da stand gastronomici con prodotti tipici della Città di Senise e da un ricco programma musicale con la partecipazione di artisti locali e ospiti d'eccezione: Ndrjuzz, Erika, Niccolò Marcone, Milena Ferrara, DJ Domy & Paky T, PIETRO CIRILLO e le Officine Popolari Lucane, a testimonianza di un Primo Maggio che vuole essere anche festa condivisa e partecipazione attiva del territorio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|