-->
La voce della Politica
| Un appuntamento a sostegno del Crob |
|---|
29/04/2025 | “Un appuntamento in cui la solidarietà si è fatta concreta, attraverso gesti, parole e musica, per sostenere chi affronta la dura prova della malattia oncologica”.
Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico commenta l’evento che si è svolto ieri sera al San Barbato Resort di Lavello, promosso da Arcipelago Eva a sostegno dell’Irccs Crob di Rionero.
Latronico, presente alla serata, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Questa non è solo una manifestazione di beneficenza, ma un vero e proprio abbraccio collettivo rivolto a chi combatte ogni giorno una battaglia difficile. Arcipelago Eva, con il suo impegno instancabile, rappresenta un punto di riferimento per la comunità e un modello virtuoso di come si possa fare rete tra istituzioni, associazioni e cittadini. Sostenere il Crob significa sostenere la vita, la ricerca e l’umanità”.
L’assessore rivolge un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa: “Un grazie di cuore all’associazione Arcipelago Eva, agli organizzatori, al personale del Crob e a tutti coloro che ogni giorno, con dedizione e professionalità, rendono possibile questa preziosa opera di cura e accompagnamento. Un ringraziamento speciale va anche al San Barbato Resort per l’ospitalità e l’accoglienza”.
A rendere ancora più speciale la serata è stata la partecipazione dell’artista Arisa che ha regalato al pubblico momenti di profonda emozione: “La sua sensibilità e la sua voce hanno toccato le corde dell’anima. Arisa ha saputo interpretare con delicatezza il messaggio della serata: che anche nei momenti più bui, la bellezza e la speranza possono ancora farsi spazio. Un evento che ha lasciato un segno nel cuore dei presenti e che - conclude Latronico - riafferma la centralità della solidarietà e della collaborazione nel costruire una sanità sempre più vicina ai bisogni delle persone”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|