-->
La voce della Politica
Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo |
---|
28/04/2025 |
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste dal M5s, abbiamo finalmente ottenuto una risposta da parte dell'assessore Cupparo.
La risposta dell'Assessore ha confermato l'esiguità delle risorse stanziate nel Bilancio di previsione per il triennio 2024/26, quantificate in soli 100.000 euro. Contestualmente, l'Assessore ha comunicato l'intenzione di prevedere uno stanziamento di €. 1.200.000,00 nel Bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027 e ha reso noto che, in attesa dell'approvazione del Bilancio regionale, è stata avviata una ricognizione del numero effettivo di convittori e semiconvittori ospitati nelle strutture del territorio lucano per le annualità 2022/23, 2023/24 e 2024/25, al fine di programmare e distribuire in modo mirato i fondi necessari a studentesse, studenti e istituti scolastici.
Pur ritenendo estremamente tardiva l’attività di ricognizione del numero degli studenti beneficiari nonché la programmazione delle risorse da distribuire, apprezziamo la volontà dell’Assessore di stanziare maggiori fondi per l’erogazione del servizio di convittualità.
Il nostro auspicio è che la situazione di stallo e di inerzia, ad oggi riscontrata, possa essere superata già a partire dal prossimo esercizio finanziario e che il diritto allo studio, con particolare attenzione alle famiglie economicamente svantaggiate, non sia ulteriormente trascurato.
Continueremo a monitorare l'evolversi della vicenda e a operare a tutela dei soggetti più vulnerabili.
Il diritto allo studio non può essere merce di scambio elettorale e va rigorosamente sottratto alla diatribica partitica: istruzione e formazione costituiscono il più importante vettore di emancipazione sociale, culturale e dunque economica, individuale e collettiva.
I convitti, inoltre, rappresentano un’occasione formativa del tutto peculiare e da valorizzare al massimo, non solo perché, in alcuni casi, si configurano come unica possibilità di accedere all’istruzione, ma anche perché consentono alle studentesse e agli studenti di sperimentare, ancor prima dell’università, la ricchezza della dimensione intersoggettiva e comunitaria determinata dalla convivenza tra pari.
Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
28/04/2025 - Fim, Fiom e Uilm: domani sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di Federmeccanica e Unionmeccanica è in una fase di stallo particolarmente critica. Di fronte a questo blocco, le Segreterie Regionali di FIM, FIOM e UILM hanno deciso di proclamare ulteriori or...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): “Una gestione approssimativa, senza progetto vero''
"Ancora una volta assistiamo a una mortificazione del ruolo del Consiglio regionale e delle prerogative dei suoi componenti, specialmente di quelli di opposizione". È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo C...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Fondi convitti: ''dopo sollecitazioni del M5s,le risposte dell’assessore Cupparo
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste da...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Cupparo al congresso del Partito popolare europeo
“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Co...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Latronico: nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro
Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.
È quanto emerso oggi, nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt), alla presenza d...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Tumore al seno, Vizziello (BCC): ogni donna costretta a spendere 1666 euro l’anno di tasca propria per curarsi
“Accanto agli effetti sullo stato di salute psico-fisico, la diagnosi di tumore al seno comporta, purtroppo, anche delle conseguenze economiche per le donne, costrette a spendere di tasca propria 1666 euro l’anno per curarsi, una cifra che rappresenta la spesa...-->continua |
|
|
28/04/2025 - Scuola ex Torraca e Coni, Lacorazza: Combattuto per una opportunità
“Prorogato dal 31 marzo al 30 giugno il termine per la sottoscrizione dei contratti, adempimento necessario alla conferma dei finanziamenti degli investimenti per la riqualificazione di Coni e ex Scuola Torraca”. Lo dichiara il capogruppo del Partito democrati...-->continua |
|
|
|