-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza inaugura la Passeggiata del Tracciolino

23/04/2025

Una passeggiata di un chilometro, lungo Viale Tracciolino e la Strada Comunale 12 Vietrese, con una struttura realizzata, sospesa, ai lati della carreggiata, con panchine, attrezzi per il fitness, aree verdi, fontanelle. È questo quanto realizzato a Vietri di Potenza dal Comune, con l’inaugurazione della “Passeggiata del Tracciolino – Percorso fitness panoramico” in programma domenica 28 aprile alle ore 18.

Un’importante opera, un percorso fitness panoramico, che potrà essere utilizzato sia per una semplice passeggiata in sicurezza sia per svolgere attività fisica all’aria aperta.

A dare notizia dell’inaugurazione è il sindaco, Christian Giordano, che sottolinea: “Una nuova infrastruttura, immersa nel verde, che permetterà agli utenti di poter effettuare anche dei percorsi fitness personalizzati, mediante l’utilizzo di specifiche attrezzature dedicate presenti lungo il percorso”. “Siamo pronti – ha concluso Giordano – per la consegna alla comunità di questa nuova grandiosa opera”.

Lungo la passeggiata si alternano quattro aree di sosta attrezzate con panchine, fontane, attrezzature per lo sport all’aria aperta, aiuole e altri arredi. È presente inoltre una segnaletica dedicata, integrata di QR Code, per avere accesso a diverse altre indicazioni sul percorso, sugli esercizi fisici da svolgere e altre informazioni che riguardano il Comune vietrese. Il percorso si conclude presso l’area della Fontanella, dove è stata allestita l’ultima area sportiva e di riposo (o sosta). La Passeggiata del Tracciolino sarà fruibile anche di sera grazie al sistema di illuminazione dell’intero percorso.

L’opera è stata realizzata grazie a una compensazione ambientale concordata tra il Comune e un’azienda del posto, per un valore di 1 milione e 450 mila euro.

L’appuntamento è per domenica 28 aprile alle ore 18 all’inizio di Viale Tracciolino, a duecento metri dal Municipio. Non mancheranno diverse sorprese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo