-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza inaugura la Passeggiata del Tracciolino

23/04/2025

Una passeggiata di un chilometro, lungo Viale Tracciolino e la Strada Comunale 12 Vietrese, con una struttura realizzata, sospesa, ai lati della carreggiata, con panchine, attrezzi per il fitness, aree verdi, fontanelle. È questo quanto realizzato a Vietri di Potenza dal Comune, con l’inaugurazione della “Passeggiata del Tracciolino – Percorso fitness panoramico” in programma domenica 28 aprile alle ore 18.

Un’importante opera, un percorso fitness panoramico, che potrà essere utilizzato sia per una semplice passeggiata in sicurezza sia per svolgere attività fisica all’aria aperta.

A dare notizia dell’inaugurazione è il sindaco, Christian Giordano, che sottolinea: “Una nuova infrastruttura, immersa nel verde, che permetterà agli utenti di poter effettuare anche dei percorsi fitness personalizzati, mediante l’utilizzo di specifiche attrezzature dedicate presenti lungo il percorso”. “Siamo pronti – ha concluso Giordano – per la consegna alla comunità di questa nuova grandiosa opera”.

Lungo la passeggiata si alternano quattro aree di sosta attrezzate con panchine, fontane, attrezzature per lo sport all’aria aperta, aiuole e altri arredi. È presente inoltre una segnaletica dedicata, integrata di QR Code, per avere accesso a diverse altre indicazioni sul percorso, sugli esercizi fisici da svolgere e altre informazioni che riguardano il Comune vietrese. Il percorso si conclude presso l’area della Fontanella, dove è stata allestita l’ultima area sportiva e di riposo (o sosta). La Passeggiata del Tracciolino sarà fruibile anche di sera grazie al sistema di illuminazione dell’intero percorso.

L’opera è stata realizzata grazie a una compensazione ambientale concordata tra il Comune e un’azienda del posto, per un valore di 1 milione e 450 mila euro.

L’appuntamento è per domenica 28 aprile alle ore 18 all’inizio di Viale Tracciolino, a duecento metri dal Municipio. Non mancheranno diverse sorprese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo