-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

AVS prende le distanze dalla candidatura di Santochirico

15/04/2025

Nella giornata di ieri è stato diffuso a mezzo stampa un comunicato nel quale si annunciava la candidatura a sindaco di Matera di Enzo Santochirico come espressione congiunta di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Progetto Comune e Alleanza Verdi e Sinistra. Sinistra Italiana Basilicata, componente costitutiva di AVS, non ha mai sottoscritto quel comunicato, né ha mai autorizzato l’utilizzo del simbolo e del nome di AVS per promuovere tale candidatura.

Qualunque riferimento in tal senso è, dunque, da considerarsi improprio e non veritiero. Abbiamo finora scelto il silenzio per senso di responsabilità e nella speranza che la confusione potesse diradarsi. Ma davanti all’insistenza di una narrazione artificiale, siamo oggi costretti a chiarire.

Non può essere una coalizione credibile quella che, per mascherare la lacerazione del PD, forza la mano sul simbolo di AVS e ne usa il nome per tentare di comporre a tavolino ciò che politicamente è ancora diviso.

Non può essere una coalizione autentica quella che nasce da una forzatura e si presenta con la fretta di chi confonde la furbizia per intelligenza. Come è noto, la furbizia è solo una scorciatoia: serve per arrivare prima, e a buon mercato, al traguardo. Ma questa scorciatoia, oggi, non sta portando da nessuna parte. I Socialisti si sono già sfilati. BCC aveva fatto un passo indietro. E il Partito Democratico, o ciò che ne resta, non ha ancora assunto una posizione chiara - né potrebbe, visto che non ha mai deliberato alcun assenso a un comunicato congiunto.

Ieri, senza scorciatoie, avevamo fatto un appello chiaro, plurale e unitario alle forze progressiste e civiche, nella speranza di costruire un campo vero, largo, serio, fondato su alcune coordinate programmatiche condivise.

Oggi siamo costretti a smentire l’utilizzo di una sigla che non può essere strumentalizzata per far pressione su altri o per accelerare processi ancora in discussione.

A Enzo Santochirico va il nostro ringraziamento per la disponibilità offerta. Ma, come è evidente, la sua candidatura non rappresenta oggi un punto di accordo né ampio né plurale.

Per questo chiediamo, con rispetto e chiarezza, di fermarsi e riprendere la discussione da capo, se davvero c’è la volontà di costruire una coalizione credibile.

Sinistra Italiana resta disponibile a un confronto serio, basato sul merito, sulla trasparenza e su un autentico spirito unitario.

Non è troppo tardi per scegliere la strada giusta.

Sinistra Italiana -AVS



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo