-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):''Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento''

15/04/2025

“Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l’accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale degli elettrodomestici che lo scorso novembre ha annunciato quasi 2mila esuberi nel nostro Paese. Un accordo quadro per tutti i siti italiani”.

E’ quanto fa sapere Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici prendendo parte alla firma definitiva dell’accordo al Mimit dove erano presenti i vertici della multinazionale, i sindacati, gli enti locali, il sottosegretario Fausta Bergamotto e il ministro Adolfo Urso.

“Gli esuberi sono stati dimezzati, tenuto conto che con la reindustrializzazione di Siena i 299 addetti andranno ricollocati in una reindustrializzazione. Il Piano Italia - aggiunge Spera – grazie a quanto siglato e con l’avvallo del Mimit prevede 300 milioni di investimenti. Nella trattativa che sembrava incagliata, c’è stata una regia condivisa dall’UglM e del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che abbiamo sottoscritto che nessun lavoratore dovrà essere licenziato e nessuno stabilimento dovrà cessare l’attività. L’uso avveduto della Golden Power, esercitato dal Governo Meloni a seguito della notifica dell’accordo tra Whirlpool e Arçelik (gennaio 2023), ha consentito di evitare quanto accaduto in Polonia, dove due stabilimenti Beko Europe sono stati chiusi con 1.800 licenziamenti, e nel Regno Unito. Tale strumento – conclude Spera - ha vincolato l’azienda a non sovrapporre le produzioni italiane con quelle europee, prevenendo il ridimensionamento della capacità produttiva nazionale. Firmato l’accordo, importante, evita la chiusura del sito di Comunanza e obbliga l’azienda, fino alla fine del 2027, a fare ricorso esclusivamente ad ammortizzatori sociali conservativi e ad uscite incentivate volontarie: il cosiddetto ’metodo Beko’, basato su condivisione, responsabilità e centralità dell’interesse nazionale, può diventare un modello da replicare per affrontare e risolvere altre crisi industriali e salvaguardare i livelli occupazionali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/04/2025 - Riunito a Bari il tavolo interregionale sulla risorsa idrica

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Basilicata, Carmine Cicala, esprime piena soddisfazione “per l’importante tavolo interregionale convocato a Bari dal Commissario Straordinario alla Risorsa Idrica, Nicola Dell’Acqua, e dal Presidente...-->continua

23/04/2025 - Lauria, il 1° maggio si inaugura la nuova sede del Partito Democratico

Sarà inaugurata il 1° maggio 2025 alle ore 10:30, in Piazza Viceconti, 84, la nuova sede del Circolo del Partito Democratico di Lauria.
Un momento importante per la comunità democratica locale, che si arricchisce di un presidio fisico e politico dove confr...-->continua

23/04/2025 - La Protezione civile lucana ai funerali di Papa Francesco

La Protezione Civile della Regione Basilicata è stata ufficialmente coinvolta nel complesso dispositivo di sicurezza e assistenza predisposto in occasione delle esequie di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile a Roma.

In vista del previsto...-->continua

23/04/2025 - Vietri di Potenza inaugura la Passeggiata del Tracciolino

Una passeggiata di un chilometro, lungo Viale Tracciolino e la Strada Comunale 12 Vietrese, con una struttura realizzata, sospesa, ai lati della carreggiata, con panchine, attrezzi per il fitness, aree verdi, fontanelle. È questo quanto realizzato a Vietri di ...-->continua

23/04/2025 - Matera: il futuro delle case cantoniere in un seminario il 24 aprile

“Cantiere Cantoniere” è il nome di un workshop sul futuro delle case cantoniere ubicate sul territorio provinciale, nato da un accordo sottoscritto tra Provincia di Matera e Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università dell’...-->continua

23/04/2025 - Comuni macrofornitori acqua, Lacorazza: Bilancio senza risposte

“Stiamo per approvare un bilancio tardivo, sbagliato e politicamente pasticciato fino al punto che l’assessore regionale Laura Mongiello annuncia che a breve si dovrà modificare con l’assestamento, provvedimento dal quale dovrebbero uscire i quattrini per i Co...-->continua

23/04/2025 - I conti della sanità in Basilicata: audizione dell’assessore Latronico

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, è stato oggi audito in Prima, Terza e Quarta Commissione consiliare per illustrare lo stato dei conti della sanità lucana e le principali linee d’intervento messe in campo dalla Giunta...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo