-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni Matera, Lacorazza: ''Soffia il vento, si può vincere''

21/03/2025

“Roberto Cifarelli, tra più autorevoli dirigenti e rappresentati istituzionali del Pd, ha dato la sua disponibilità alla candidatura a sindaco di Matera. Questa disponibilità è un fatto politico dal quale non si può prescindere. Si vada, con sincerità e determinazione, fino in fondo senza giochetti; tutti, se ne hanno, scoprano le carte perché non c’è più tempo”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:



“Il Pd non solo deve avanzare formalmente la candidatura di Cifarelli ma anche difenderla, guidando con saggezza, rispetto ed equilibrio le relazioni per costruire un’alleanza larga e plurale a sostegno di un progetto credibile per il governo della Città. A Matera, già alle elezioni regionali dello scorso anno, l’alleanza a sostegno di Bardi ha perso ed oggi la crepa continua ad allargarsi con un governo regionale inadeguato che, non dobbiamo dimenticarlo, si regge su partiti che a Roma rappresentano una radicale opposizione alla Meloni. C’è un grande spazio politico ed elettorale. A Matera soffia ancor di più il vento: il Manifesto di Ventotene è nella sua storia ‘resistente’ e ‘capitale’. E questo vento andrebbe raccolto mettendo la vela nel mare regolato, ordinato ed aperto delle primarie; e se sulle primarie soffia la meglio gioventù perché non procedere?"



“Non è il tempo di retrobottega. Non è il tempo di un film già visto. Non è il tempo di chi pensa di giocarsi altre partite. Non è il tempo della pantomima – sottolinea il Capogruppo del Partito democratico - già vissuta alle elezioni regionali in cui per mesi ci si è inchiodati tra sbagliata gestione e veti. E questo vale in particolare per il Pd che non riunisce la sua direzione regionale da settimane nonostante fosse stata annunciata proprio a seguito della autosospensione e del rientro di Cifarelli. Ancora rimbombano le motivazioni di quel gesto che credo non possano sciogliersi, in ogni caso, come neve al sole”.



“Ancora si tende, in questi giorni – aggiunge Lacorazza - a far prevalere il gioco interno nel tentativo di tutelare nicchie e caminetti che riscaldino la conservazione. Dopo che si stanno consumando passaggi delicati ne risulterebbe quasi inutile la convocazione della Direzione regionale, rendendo evidente il tentativo di incrociare la vicenda delle elezioni di Matera con una stabilizzazione degli equilibri interni al Pd. Questo approccio non è andato bene alle elezioni politiche del 2022 e ancora peggio alle elezioni regionali del 2024 e, sempre nel 2024, alle elezioni amministrative di Potenza il Pd è scomparso dalla scheda elettorale”.



“A Matera – evidenzia il Consigliere regionale - si è già consumato lo stesso errore, e al netto dell’esito delle elezioni che possiamo e dobbiamo vincere, la crisi del Pd necessita di una profonda e radicale discussione. C’è una inerzia conservatrice i cui nodi prima o poi verranno al pettine. Anzi, sono già al pettine! Non pronuncio parole più nette perché sento la responsabilità di una fase delicata ma allo stesso modo è chiaro a tutte e tutti che siamo più o meno al modo in cui si sono gestite le elezioni regionali”.



“Non è fatto solo interno. È necessario assumere la consapevolezza che solo la ricerca di un nuovo e più avanzato equilibrio, anche a servizio di un’alleanza larga e plurale, può costruire la base per un’alternativa credibile al centrodestra che peraltro, lo ricordo, senza Azione ed Italia Viva non è maggioranza in regione. Per questo – conclude Lacorazza - il Pd raccolga ufficialmente la disponibilità di Roberto Cifarelli e provi a costruire insieme a lui un’alleanza per vincere, anche attraverso primarie che non regolino i conti interni ma che parlino alla Città”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo