-->
La voce della Politica
Basilicata. Nuovi bus, investimenti per 23,6 mln |
---|
12/03/2025 | Nuovo stanziamento da parte della Regione Basilicata per l’acquisto di autobus per il servizio di trasporto pubblico extraurbano. Con una spesa 23 milioni e 631mila euro, deliberata in Giunta, e con la compartecipazione da parte delle imprese aderenti al consorzio Cotrab pari al 10 per cento dell’importo, potranno essere sostituiti circa cento mezzi circolanti che non saranno più conformi alle norme sulle emissioni. Nel dettaglio, con 13 milioni di euro saranno acquistati mezzi con alimentazione a gasolio o ibrida e per la restante quota, mezzi a metano.
“È un altro segnale dell’investimento che continuiamo a fare sulla tutela all’ambiente e sul comfort degli utenti. Ricordo che a fine dicembre abbiamo sbloccato la messa su strada di altri 80 mezzi che non erano ancora entrati in esercizio a seguito dell’acquisto. Quindi il parco dei bus si sta notevolmente svecchiando e stiamo contribuendo a rendere più attrattiva ed efficiente la mobilità collettiva in un disegno più ampio di interconnessione tra le diverse modalità di trasporto”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.
Gli autobus da acquistare dovranno essere delle dimensioni che meglio si adattato alle esigenze dell’utenza e alla conformazione delle nostre strade, ed avere caratteristiche tecniche specifiche, oltre alla più recente classe di emissione. Dovranno avere idonee attrezzature per l’accesso di persone a mobilità ridotta, contapasseggeri attivo indipendentemente dalla eventuale rilevazione con la validazione elettronica dei titoli di viaggio, dispositivi per la localizzazione e il rilevamento della posizione durante la corsa, videosorveglianza e dispositivi di protezione del conducente secondo le modalità previste dalla Regione, sistemi di areazione e climatizzazione dei veicoli, predisposizione per l’installazione di modem/router wi-fi per il collegamento alla rete internet, indicatore di linea e di percorso e impianto antincendio.
“Stiamo entrando in una nuova dimensione del trasporto pubblico. L’esperienza di viaggio – ha commentato pepe – deve diventare più piacevole e per questo più attrattiva. È un’evoluzione che sta avvenendo su gomma, ma anche su rotaia, con la progressiva entrata in esercizio di nuovi treni regionali e con i servizi ferroviari metropolitani nei due capoluoghi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/03/2025 - Bochicchio e Valvano (Psi): “Subito un progetto credibile per Lavello ed il suo territorio
L’agricoltura, l’acqua, le infrastrutture: per Lavello ed il suo territorio serve un progetto credibile che consenta di riportare l’interesse generale al centro. E’ quanto sollecitano i socialisti al termine di un incontro, tenuto nel centro del Vulture Melfese, con il segr...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Stellantis Melfi. L’Ugl Metalmeccanici commenta le parole di Elkann sulla centralità in Basilicata
“Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato sottolineano con forza il ruolo centrale che l’Italia ricopre per l’azienda e evidenziano un cambio d’impostazione rispe...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Basilicata. Crisi idrica, Cicala: soluzioni concrete per gli agricoltori
“Le richieste del Tavolo verde sono chiare, nette e precise, le associazioni hanno posto alcune osservazioni dettagliate relative a determinate zone per l’uso irriguo e la zootecnia. La situazione è complessa, non posso negarlo, ma oggi siamo qui per portare d...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Basilicata. Camastra, superati 10 milioni di mc d’acqua
“La diga del Camastra ha superato, ieri, il volume di 10 milioni di metri cubi d’acqua. Non accadeva dal 2019, da quando, cioè, era stato imposto un limite più stringente, a livello centrale, sulla capacità di accumulo di questa infrastruttura che serve acqua ...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Basilicata. Latronico sull’assistenza sociosanitaria di prossimità
Questa mattina, nel Museo archeologico provinciale di Potenza, si è svolto l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso da CGIL e SPI CGIL Basilicata. Un momento di confronto dedicato al rafforzamento dell’assistenza sociosanitaria di prossimità, con ...-->continua |
|
|
20/03/2025 - CIFARELLI (PD): L'Osservatorio regionale sulle risorse idriche è una necessità, non un'opzione
"La recente crisi idrica che ha colpito 29 comuni della Basilicata, coinvolgendo una popolazione di circa 140.000 persone, dimostra quanto sia urgente e indispensabile un monitoraggio costante e trasparente delle risorse idriche. Circa un mese fa ho chiesto es...-->continua |
|
|
20/03/2025 - Lunedì 24 marzo si riunisce il Consiglio regionale
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, lunedì 24 marzo, alle ore 15.00, con eventuale prosieguo il giorno successivo, 25 marzo, nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4....-->continua |
|
|
|