-->
La voce della Politica
| Basilicata. Nuovi bus, investimenti per 23,6 mln |
|---|
12/03/2025 | Nuovo stanziamento da parte della Regione Basilicata per l’acquisto di autobus per il servizio di trasporto pubblico extraurbano. Con una spesa 23 milioni e 631mila euro, deliberata in Giunta, e con la compartecipazione da parte delle imprese aderenti al consorzio Cotrab pari al 10 per cento dell’importo, potranno essere sostituiti circa cento mezzi circolanti che non saranno più conformi alle norme sulle emissioni. Nel dettaglio, con 13 milioni di euro saranno acquistati mezzi con alimentazione a gasolio o ibrida e per la restante quota, mezzi a metano.
“È un altro segnale dell’investimento che continuiamo a fare sulla tutela all’ambiente e sul comfort degli utenti. Ricordo che a fine dicembre abbiamo sbloccato la messa su strada di altri 80 mezzi che non erano ancora entrati in esercizio a seguito dell’acquisto. Quindi il parco dei bus si sta notevolmente svecchiando e stiamo contribuendo a rendere più attrattiva ed efficiente la mobilità collettiva in un disegno più ampio di interconnessione tra le diverse modalità di trasporto”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe.
Gli autobus da acquistare dovranno essere delle dimensioni che meglio si adattato alle esigenze dell’utenza e alla conformazione delle nostre strade, ed avere caratteristiche tecniche specifiche, oltre alla più recente classe di emissione. Dovranno avere idonee attrezzature per l’accesso di persone a mobilità ridotta, contapasseggeri attivo indipendentemente dalla eventuale rilevazione con la validazione elettronica dei titoli di viaggio, dispositivi per la localizzazione e il rilevamento della posizione durante la corsa, videosorveglianza e dispositivi di protezione del conducente secondo le modalità previste dalla Regione, sistemi di areazione e climatizzazione dei veicoli, predisposizione per l’installazione di modem/router wi-fi per il collegamento alla rete internet, indicatore di linea e di percorso e impianto antincendio.
“Stiamo entrando in una nuova dimensione del trasporto pubblico. L’esperienza di viaggio – ha commentato pepe – deve diventare più piacevole e per questo più attrattiva. È un’evoluzione che sta avvenendo su gomma, ma anche su rotaia, con la progressiva entrata in esercizio di nuovi treni regionali e con i servizi ferroviari metropolitani nei due capoluoghi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|