-->
La voce della Politica
ASP. Il soccorso di Pignola in linea con il bisogno dell'utente |
---|
4/02/2025 | In riferimento all’episodio relativo ad un soccorso effettuato a Pignola da parte del 118 della Asp Basilicata nei confronti di una anziana signora caduta in casa, la Direzione ha subito avviato i dovuti controlli per capire le ragioni del tempo impiegato dal mezzo di soccorso. La chiamata è giunta alle 13.31, il mezzo è partito da Calvello alle 13.36 ed è giunto sul posto alle 14.28. Nel corso della chiamata alla centrale operativa del 118, si segnalava una caduta con conseguente dolore alla spalla destra ed un trauma cranico di lieve entità, con paziente vigile, cosciente e che ricordava tutto l’accaduto. Nel frattempo i mezzi in zona, di stanza a Potenza e quella di Brienza, erano in stato di rientro/ripristino da altri interventi. Conformemente ai protocolli operativi, la scelta del mezzo da inviare dipende principalmente dalla criticità dell’intervento, che in tal caso è stato classificato ‘verde’ nel codice di rientro. “Le ambulanze medicalizzate- ricorda il Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 Serafino Rizzo- sono a servizio di un territorio più vasto e sempre pronte ad intervenire nei casi di maggiore criticità, quindi codici ‘rossi’ o codici ‘gialli critici’, anche a supporto delle ambulanze non medicalizzate qualora si renda necessaria l’assistenza medica”. Per completezza, vi è da aggiungere che la paziente, trasportata presso il Pronto Soccorso ospedaliero di Potenza, dopo un breve periodo di osservazione, è stata dimessa al proprio domicilio. “Il 118, ad ogni richiesta di soccorso- aggiunge ancora Rizzo- valutata la gravità dell’evento, assicura la risposta più appropriata ed utile alla messa in sicurezza dei pazienti. Giova rimarcare che tutto il personale che opera sulle ambulanze è competente ed altamente formato, con riconosciute capacità di gestione su ogni evento di emergenza-urgenza”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|