-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Michele Giordano (Prov.Pz) su dimensionamento scolastico

19/01/2025

Il Presidente della Commissione Edilizia Scolastica della Provincia di Potenza, Michele Giordano, lancia un appello urgente alla Regione Basilicata affinché riveda il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, evitando ulteriori tagli che potrebbero compromettere il diritto all’istruzione nelle aree interne della regione.
In particolare, Giordano si rivolge all’assessore regionale Francesco Cupparo, sottolineando la sua responsabilità in questa fase cruciale:
“L’assessore Cupparo ha un ruolo determinante nel garantire che non si verifichino ulteriori chiusure di istituti scolastici, soprattutto dopo i tagli già subiti lo scorso anno. È fondamentale che la Regione Basilicata applichi le deroghe consentite dal Decreto Legge n.1/2025 per preservare gli istituti scolastici esistenti e tutelare le comunità locali, già provate da anni di ridimensionamenti.”

Il Decreto Legge n.1/2025 prevede infatti la possibilità, per l’anno scolastico 2025/2026, di attivare un numero aggiuntivo di autonomie scolastiche pari al 2,99% del contingente di Dirigenti scolastici e DSGA. Per la Basilicata, ciò consentirebbe di mantenere inalterato il numero attuale di istituzioni scolastiche, evitando le soppressioni previste.

“Ignorare questa possibilità – prosegue Giordano – sarebbe un errore gravissimo, sia dal punto di vista educativo che sociale. La Regione ha l’opportunità concreta di evitare ulteriori danni al sistema scolastico e deve agire con senso di responsabilità. Invitiamo l’assessore Cupparo e la Giunta regionale a rivedere l’atto approvato il 30 dicembre 2024, applicando la deroga per salvaguardare il futuro delle nostre scuole e dei nostri giovani.”

Giordano conclude ricordando che la scuola rappresenta un presidio fondamentale nelle aree interne e montane della Basilicata, dove l’abbandono di servizi essenziali rischia di aggravare lo spopolamento e le disuguaglianze territoriali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo