-->
La voce della Politica
| Michele Giordano (Prov.Pz) su dimensionamento scolastico |
|---|
19/01/2025 | Il Presidente della Commissione Edilizia Scolastica della Provincia di Potenza, Michele Giordano, lancia un appello urgente alla Regione Basilicata affinché riveda il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, evitando ulteriori tagli che potrebbero compromettere il diritto all’istruzione nelle aree interne della regione.
In particolare, Giordano si rivolge all’assessore regionale Francesco Cupparo, sottolineando la sua responsabilità in questa fase cruciale:
“L’assessore Cupparo ha un ruolo determinante nel garantire che non si verifichino ulteriori chiusure di istituti scolastici, soprattutto dopo i tagli già subiti lo scorso anno. È fondamentale che la Regione Basilicata applichi le deroghe consentite dal Decreto Legge n.1/2025 per preservare gli istituti scolastici esistenti e tutelare le comunità locali, già provate da anni di ridimensionamenti.”
Il Decreto Legge n.1/2025 prevede infatti la possibilità, per l’anno scolastico 2025/2026, di attivare un numero aggiuntivo di autonomie scolastiche pari al 2,99% del contingente di Dirigenti scolastici e DSGA. Per la Basilicata, ciò consentirebbe di mantenere inalterato il numero attuale di istituzioni scolastiche, evitando le soppressioni previste.
“Ignorare questa possibilità – prosegue Giordano – sarebbe un errore gravissimo, sia dal punto di vista educativo che sociale. La Regione ha l’opportunità concreta di evitare ulteriori danni al sistema scolastico e deve agire con senso di responsabilità. Invitiamo l’assessore Cupparo e la Giunta regionale a rivedere l’atto approvato il 30 dicembre 2024, applicando la deroga per salvaguardare il futuro delle nostre scuole e dei nostri giovani.”
Giordano conclude ricordando che la scuola rappresenta un presidio fondamentale nelle aree interne e montane della Basilicata, dove l’abbandono di servizi essenziali rischia di aggravare lo spopolamento e le disuguaglianze territoriali. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive
Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''
Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis
“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''
Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''
“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua |
|
|
|
|
29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''
“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua |
|
|
|
29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua |
|
|
|
|