-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL FPL: Vittoria per un lavoratore OSS dell'Ospedale San Carlo dopo ricorso al medico competente dell’ASP

16/01/2025

La UIL FPL ottiene un importante vittoria per un Operatore Socio-Sanitario(OSS)che dopo aver vinto il concorso collocato al 19° posto della graduatoria di merito è stato inizialmente ritenuto non idoneo all'impiego presso l' Ospedale AOR San Carlo . A seguito di una procedura di reclutamento, il lavoratore era stato dichiarato non idoneo, ma grazie all'intervento del sindacato e all'impegno dei rappresentanti della RSU Aziendale, supportati dall'assistenza legale dell'avvocato Antonio Di Lena , è stato presentato ricorso contro la valutazione medica iniziale. La commissione medica dell'ASP ha successivamente riesaminato il caso, dichiarando l'idoneità del lavoratore, seppur con alcune limitazioni. A seguito di un sollecito legale da parte della UIL FPL , l'Ospedale San Carlo ha formalizzato l'assunzione del lavoratore, con data di inizio rapporto fissato al 1° gennaio 2025 .

“Questa vittoria dimostra il ruolo fondamentale del sindacato nella tutela dei diritti dei lavoratori”, ha dichiarato la UIL FPL . “Ringraziamo i nostri rappresentanti RSU ,e il nostro legale, Antonio Di Lena , per il loro impegno e dedizione. Purtroppo, nonostante il reintegro, l'OSS – che si era collocato al 19° posto della graduatoria di merito – non ha potuto scegliere la sede preferita, in quanto il reintegro, avvenuto in ritardo non per sua colpa, gli ha precluso la possibilità di optare per il Presidio Ospedaliero di Lagonegro . Nonostante i tentativi bonari di ricomposizione, la situazione ha comportato un ulteriore danno, che sarà trattato dal nostro legale nelle sedi competenti.”

La UIL FPL continuerà a garantire il rispetto e la protezione dei diritti di tutti i lavoratori, mantenendo alta la vigilanza per assicurare la tutela del diritto al lavoro.

Il sindacato auspica che questo caso sensibilizzi l' AOR San Carlo e le altre strutture sanitarie ad adottare procedure di valutazione medica più accurate ed eque, evitando future esclusioni ingiustificate.

UIL FPL BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo