-->
La voce della Politica
Giordano: "Cupparo rimetta in discussione il dimensionamento già approvato" |
---|
15/01/2025 | “C’è tempo per rimediare. C’è tempo per salvaguardare i nostri istituti e i nostri servizi. Assessore Cupparo, rimetta in discussione il dimensionamento già approvato”
È quanto dichiara il Presidente della Provincia, Christian Giordano, in merito alla possibilità di rimettere in discussione il dimensionamento già approvato e, dunque, la delibera relativa al taglio.
“Alla luce del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 14 gennaio 2025 - dichiara Giordano - si dilata il lasso temporale utile per poter intervenire con una deroga e, con esso, viene meno il refrain del “non si può fare”. Il provvedimento, infatti, dà “dieci giorni di tempo dall’entrata in vigore dello stesso alle Regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento per adeguarsi”. La dimostrazione che c’è ancora tempo per modificare il piano e procedere con una DGR di rettifica, esattamente come fatto dalla Giunta lo scorso anno, utile, se non a scongiurare i tagli, quantomeno a limitarli.
Se ci sono delle soluzioni è inaccettabile che non siano prese in considerazione provando a coinvolgere i sindaci delle comunità oggetto di queste scelte penalizzanti per i nostri territori - prosegue il Presidente - Ritengo che sarebbe anche utile dare l’ultima parola al Consiglio Regionale, organo deputato, in via ordinaria, ad approvare il piano ed approfondire le questioni sollevate dalla Provincia.
Le indicazioni fornite dall’Ente provinciale possono essere ancora applicate, se solo lo si volesse. Faccio riferimento al rilievo, avanzato anche da diverse altre regioni d’Italia, in ordine al dato relativo alla popolazione scolastica a disposizione del Ministero, difforme rispetto al dato reale, e al limite degli organici stabilito dallo stesso DM 127/2023 e dalle stesse linee guida che, se rispettato, comporterebbe una rimodulazione dei tagli previsti in Basilicata. Più precisamente, sia il DM 127/2023 che le stesse Linee Guida regionali dispongono che “il numero di sedi scolastiche attivabili annualmente in ogni Regione è determinato (…) in ogni caso, garantendo sempre che il numero delle sedi sia almeno pari al numero dei dirigenti scolastici in organico nella Regione (…)”. L’applicazione di questa norma comporterebbe l’immediata riduzione dei tagli.
Confermo la mia disponibilità a partecipare a qualsiasi incontro utile alla revisione - conclude - Per il bene delle nostre Comunità, è il momento di abbandonare le logiche partitiche e focalizzarsi sulle esigenze del nostro territorio. C’è tempo per invertire la rotta e salvaguardare il nostro futuro e quello dei nostri figli.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|