-->
La voce della Politica
Giordano: "Cupparo rimetta in discussione il dimensionamento già approvato" |
---|
15/01/2025 | “C’è tempo per rimediare. C’è tempo per salvaguardare i nostri istituti e i nostri servizi. Assessore Cupparo, rimetta in discussione il dimensionamento già approvato”
È quanto dichiara il Presidente della Provincia, Christian Giordano, in merito alla possibilità di rimettere in discussione il dimensionamento già approvato e, dunque, la delibera relativa al taglio.
“Alla luce del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 14 gennaio 2025 - dichiara Giordano - si dilata il lasso temporale utile per poter intervenire con una deroga e, con esso, viene meno il refrain del “non si può fare”. Il provvedimento, infatti, dà “dieci giorni di tempo dall’entrata in vigore dello stesso alle Regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento per adeguarsi”. La dimostrazione che c’è ancora tempo per modificare il piano e procedere con una DGR di rettifica, esattamente come fatto dalla Giunta lo scorso anno, utile, se non a scongiurare i tagli, quantomeno a limitarli.
Se ci sono delle soluzioni è inaccettabile che non siano prese in considerazione provando a coinvolgere i sindaci delle comunità oggetto di queste scelte penalizzanti per i nostri territori - prosegue il Presidente - Ritengo che sarebbe anche utile dare l’ultima parola al Consiglio Regionale, organo deputato, in via ordinaria, ad approvare il piano ed approfondire le questioni sollevate dalla Provincia.
Le indicazioni fornite dall’Ente provinciale possono essere ancora applicate, se solo lo si volesse. Faccio riferimento al rilievo, avanzato anche da diverse altre regioni d’Italia, in ordine al dato relativo alla popolazione scolastica a disposizione del Ministero, difforme rispetto al dato reale, e al limite degli organici stabilito dallo stesso DM 127/2023 e dalle stesse linee guida che, se rispettato, comporterebbe una rimodulazione dei tagli previsti in Basilicata. Più precisamente, sia il DM 127/2023 che le stesse Linee Guida regionali dispongono che “il numero di sedi scolastiche attivabili annualmente in ogni Regione è determinato (…) in ogni caso, garantendo sempre che il numero delle sedi sia almeno pari al numero dei dirigenti scolastici in organico nella Regione (…)”. L’applicazione di questa norma comporterebbe l’immediata riduzione dei tagli.
Confermo la mia disponibilità a partecipare a qualsiasi incontro utile alla revisione - conclude - Per il bene delle nostre Comunità, è il momento di abbandonare le logiche partitiche e focalizzarsi sulle esigenze del nostro territorio. C’è tempo per invertire la rotta e salvaguardare il nostro futuro e quello dei nostri figli.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|