-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano: "Cupparo rimetta in discussione il dimensionamento già approvato"

15/01/2025

“C’è tempo per rimediare. C’è tempo per salvaguardare i nostri istituti e i nostri servizi. Assessore Cupparo, rimetta in discussione il dimensionamento già approvato”
È quanto dichiara il Presidente della Provincia, Christian Giordano, in merito alla possibilità di rimettere in discussione il dimensionamento già approvato e, dunque, la delibera relativa al taglio.

“Alla luce del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in data 14 gennaio 2025 - dichiara Giordano - si dilata il lasso temporale utile per poter intervenire con una deroga e, con esso, viene meno il refrain del “non si può fare”. Il provvedimento, infatti, dà “dieci giorni di tempo dall’entrata in vigore dello stesso alle Regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento per adeguarsi”. La dimostrazione che c’è ancora tempo per modificare il piano e procedere con una DGR di rettifica, esattamente come fatto dalla Giunta lo scorso anno, utile, se non a scongiurare i tagli, quantomeno a limitarli.

Se ci sono delle soluzioni è inaccettabile che non siano prese in considerazione provando a coinvolgere i sindaci delle comunità oggetto di queste scelte penalizzanti per i nostri territori - prosegue il Presidente - Ritengo che sarebbe anche utile dare l’ultima parola al Consiglio Regionale, organo deputato, in via ordinaria, ad approvare il piano ed approfondire le questioni sollevate dalla Provincia.

Le indicazioni fornite dall’Ente provinciale possono essere ancora applicate, se solo lo si volesse. Faccio riferimento al rilievo, avanzato anche da diverse altre regioni d’Italia, in ordine al dato relativo alla popolazione scolastica a disposizione del Ministero, difforme rispetto al dato reale, e al limite degli organici stabilito dallo stesso DM 127/2023 e dalle stesse linee guida che, se rispettato, comporterebbe una rimodulazione dei tagli previsti in Basilicata. Più precisamente, sia il DM 127/2023 che le stesse Linee Guida regionali dispongono che “il numero di sedi scolastiche attivabili annualmente in ogni Regione è determinato (…) in ogni caso, garantendo sempre che il numero delle sedi sia almeno pari al numero dei dirigenti scolastici in organico nella Regione (…)”. L’applicazione di questa norma comporterebbe l’immediata riduzione dei tagli.

Confermo la mia disponibilità a partecipare a qualsiasi incontro utile alla revisione - conclude - Per il bene delle nostre Comunità, è il momento di abbandonare le logiche partitiche e focalizzarsi sulle esigenze del nostro territorio. C’è tempo per invertire la rotta e salvaguardare il nostro futuro e quello dei nostri figli.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo