-->
La voce della Politica
| ASP, Maraldo e Latronico: firmati i tempi indeterminati di infermieri e OSS. |
|---|
14/01/2025 | A seguito della delibera 26/2025 firmata nei giorni scorsi dalla Direzione Generale della Asp Basilicata, hanno firmato il contratto di assunzione a tempo indeterminato i cinque infermieri assunti per stabilizzazione e i 3 operatori socio sanitari assunti da graduatoria del concorso unico regionale.
I cinque infermieri, inseriti nel Piano del fabbisogno del personale per il triennio 2025-2027 in quota per l’anno corrente, entreranno in servizio il 16 gennaio (solo uno di loro dal 1° febbraio) ma hanno già avuto esperienza professionale presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza avendo prestato la loro attività per 36 mesi a seguito del decreto covid e avendo successivamente preso parte all’avviso di stabilizzazione ai sensi della Legge Madia. Per loro la destinazione sarà il Dipartimento di Emergenza Urgenza 118 e le assegnazioni riguarderanno le sedi di Pescopagano, Chiaromonte, Genzano di Lucania, San Severino lucano nel potentino e San Mauro Forte nel materano. Innesti che serviranno anche ad allineare gli organici alle esigenze dei presìdi di emergenza urgenza.
Per quanto riguarda gli Oss, essi provengono dal Fabbisogno del personale previsto come stralcio del 2024 da assumere nell’anno in corso ed i tre professionisti sono stati assegnati ad Amapa di Lauria, Strutture Psichiatriche di Avigliano e Poliambulatorio di Potenza.
Ulteriori assunzioni da Concorso Unico regionale per Oss saranno effettuate nelle prossime settimane, con il completamento del piano assunzionale per la categoria, ed in cui saranno inseriti anche gli stabilizzati.
Il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha salutato positivamente l’innesto di queste figure professionali “che saranno intrinseche alle attività routinarie della sanità potentina e che finalmente permettono a chi ha già dato il proprio contributo professionale in un periodo difficile quale quello pandemico, di avere un ruolo stabile all’interno della famiglia Asp a tutela del principio di salute su cui si fonda la mission aziendale”.
Sulle ultime assunzioni Asp è intervenuto l’Assessore alla Salute e Politiche del Lavoro Cosimo Latronico per cui “ciò rappresenta un nuovo passo avanti nel rafforzamento del sistema sanitario regionale e nel riconoscimento del valore del personale che, con impegno e professionalità, ha contribuito a fronteggiare le sfide del periodo pandemico. Questi nuovi innesti non solo permetteranno di garantire una risposta sempre più tempestiva ed efficace alle esigenze dei presìdi di emergenza-urgenza, ma valorizzano anche la dedizione di chi, negli anni scorsi, ha dato prova di competenze e senso di responsabilità”. La stabilizzazione del personale, così come l’inserimento di nuove figure professionali attraverso il Concorso Unico Regionale- ha aggiunto Latronico- “conferma il nostro impegno nel costruire un sistema sanitario pubblico solido, accessibile e vicino ai bisogni delle comunità. Continueremo a lavorare affinché le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vengano utilizzate al meglio per implementare ulteriormente le strutture sanitarie e garantire servizi di qualità in tutta la Basilicata, con una particolare attenzione al rafforzamento delle reti territoriali”. Un ringraziamento l’Assessore alla Salute lo ha fatto alla Direzione Generale dell’ASP Basilicata e a tutti coloro che hanno collaborato a rendere possibile questo nuovo importante risultato “che testimonia il nostro impegno a tutelare il diritto alla salute di tutti i cittadini”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|