-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Turismo in Basilicata Bardi fa confusione sui dati''

13/01/2025

e illude i cittadini con numeri presi da un altro rapporto: quello sullo spopolamento


Il turismo era ed è un asset di sviluppo strategico per la nostra Regione: un comparto produttivo importante, che merita attenzione, programmazione e investimenti seri.

Proprio in virtù dell’importanza del comparto, il presidente Bardi dovrebbe rivolgersi con onestà a tutti i suoi protagonisti e, anziché dare i numeri a caso, comprendere le difficoltà del settore e intervenire a sostegno.

Ancora una volta, invece, il presidente di Regione delude e prova a illudere gli operatori del turismo, che invece conoscono bene quei dati. Attraverso la propria pagina Facebook, infatti, Bardi ha definito il 2024 un anno da record per il turismo regionale, citando presunti numeri in crescita rispetto al 2019.

Preso dall’ardore delle feste natalizie, Bardi parla di + 59% di arrivi e + 39% di presenze rispetto al 2019 e scrive ancora: “Numeri che confermano una cosa: avevamo ragione. E continueremo a credere nella nostra Basilicata…È così che il nostro territorio si afferma come meta da sogno, dall’Italia al mondo intero”.

Tutto fantastico, se non fosse che il Presidente ha confuso i dati in crescita del turismo con quelli dello spopolamento, quelli sì, in aumento.

Ancora una volta, il presidente Bardi dimostra una preoccupante incapacità di interpretare i dati ufficiali, questa volta forniti dall’APT Basilicata, la sua stessa Azienda di Promozione Turistica. I dati ufficiali APT parlano chiaro: nel 2024 gli arrivi totali sono stati inferiori del 7% rispetto al 2019, passando da 944.108 a 875.244, e le presenze hanno subito un calo ancora più marcato, scendendo del 9% (da 2.733.969 a 2.487.212). Come si fa a definire 'da record' un anno che ha visto una contrazione così significativa?

Il calo riguarda sia la clientela italiana (-1,3% nelle presenze) che quella straniera, con un crollo del 12,7% nelle presenze e del 16,1% negli arrivi. Anche il settore extra-alberghiero, che dovrebbe rappresentare un punto di forza per la nostra offerta turistica, fatto di B&B e case vacanze, ha registrato una contrazione drammatica del 16,1% nelle presenze rispetto al 2019. Bardi preferisce ignorare questi dati e sparare numeri a caso, gettando fumo negli occhi delle lucane, dei lucani e soprattutto dei lavoratori che, ogni giorno, si misurano con le difficoltà della professione.

La realtà è che, in Basilicata, manca una strategia concreta per rilanciare il turismo: non bastano annunci vuoti per far ripartire un settore che, dati alla mano, è in sofferenza. Servono investimenti mirati, infrastrutture funzionanti e pienamente accessibili, promozione efficace e un piano di sviluppo sostenibile che valorizzi davvero le nostre eccellenze territoriali. Riguardo alla promozione territoriale, attendiamo con grande curiosità la nomina della nuova o del nuovo direttore.

Alessia Araneo, Viviana Verri (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/04/2025 - Oggi l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata con leader nazionale Guarini

Si è svolto oggi a Picerno l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale nazionale Davide Guarini. Rinnovata la segreteria regionale che sarà composta da Michelangelo Ferrigni (segretario generale), Emanuela Sardone e Anna Capasso. Le sf...-->continua

1/04/2025 - Progetto Saap: incontro in Regione con Cupparo

L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell'at...-->continua

1/04/2025 - Pisticci: L’Amministrazione sostiene il Teatro dei Calanchi e la Residenza Creativa 2025

L'Amministrazione di Pisticci esprime il proprio apprezzamento per la gestione del Teatro dei Calanchi (TDC) e per il prezioso contributo culturale che offre al nostro territorio. Recentemente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, ul...-->continua

1/04/2025 - La Regione investe sulla “Medicina di genere”

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione ...-->continua

1/04/2025 - Sanità, sì al Piano di qualificazione del personale

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni d...-->continua

1/04/2025 - Chiorazzo (BCC): "Bonus Gas tra conguagli, spopolamento e assenza di progetti No

"La risposta fornita dalla Regione Basilicata alla mia interrogazione conferma in modo inequivocabile le gravi contraddizioni dell'operato del governo regionale e dei soggetti attuatori della misura del Bonus Gas". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del...-->continua

1/04/2025 -  PD Melfi: Marco Zampino è il nuovo segretario cittadino

Si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 marzo 2025, presso il Centro Culturale “Francesco Saverio Nitti”, il congresso cittadino del Partito Democratico di Melfi. Una giornata partecipata e ricca di interventi, che ha rappresentato non solo un momento ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo