-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Esposito(Cgil Potenza): "Regione Basilicata convochi con urgenza le parti sociali e chiarisca richiesta di Acque del Sud

10/01/2025

"Chiediamo con urgenza chiarimenti alla Regione Basilicata sulla richiesta di fideiussione da parte di Acque del Sud ad Acquedotto lucano e al Consorzio di bonifica, paventando addirittura l'interruzione del servizio idrico in Basilicata. Oltre a rasentare una vera e propria minaccia ai limiti della legalità, riteniamo doveroso da parte del governo regionale informare i cittadini su quanto sta accadendo e quali sono le conseguenze di queste azioni scellerate, ampiamente previste dalla Cgil al momento della costituzione di Acque del Sud, che noi contestammo già all'epoca rispetto alla gestione della risorsa idrica, aprendo ai privati". Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito. "Dopo avere di fatto ceduto le nostre dighe e i nostri invasi al governo centrale - prosegue - la Regione Basilicata consente che i lucani, già di fatto privati in larga parte del diritto di accesso a una risorsa pubblica con la crisi idrica della diga Camastra, vengano ulteriormente vessati senza alcun diritto di replica, per di più su un bene che, ribadiamo, è pubblico e tale deve rimanere.

Quanto richiesto da Acque del Sud, qualora dovesse anche risultare legittimo - aggiunge Esposito - è uno schiaffo alla Basilicata e ai suoi cittadini in un momento in cui sulla crisi idrica in corso da mesi pesa la mala gestione della risorsa idrica che vede Acque del Sud coinvolta al pari di Regione Basilicata e Acquedotto lucano. Ancora è infatti ignoto il piano industriale di Acque del Sud, così come sappiamo che poco o nulla è stato fatto sulla diga Camastra e rispetto agli interventi di riparazione delle condutture da parte di Acquedotto lucano, al netto del recente intervento a Brindisi Montagna. Tutto ciò è inaudito e inaccettabile. La Regione Basilicata fermi questo scempio, chieda l'intervento del governo Meloni se necessario e convochi con urgenza le parti sociali".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/04/2025 - Mega, Cgil: 'Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout'

Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout





“Dal primo aprile anche la tratta ferroviaria Potenza - Battipaglia è chiusa fino a luglio, aggiungendosi alla linea Potenza - Foggia già chiusa da tempo e senza prospettiva e alla quale da...-->continua

2/04/2025 - ASM, Nuovo Direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Da oggi, 2 aprile 2025, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore, Rocco Di Leo.
Il Di Leo vanta una lunga e consolidata esperienza professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia, ha ri...-->continua

2/04/2025 - Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”

“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sa...-->continua

2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''

"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bard...-->continua

2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing

“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua

2/04/2025 - Sanità, Lacorazza: ''Latronico stralcia la sua maggioranza''

“Con lo stralcio degli atti aziendali delle Aziende sanitarie siamo quasi al compimento di un disegno che rischia di far diventare un ‘diversivo’ il Piano sanitario regionale, d’altra parte l’Assessore un po’ lo ha subito grazie alla nostra pressione e un po’ ...-->continua

2/04/2025 - Basilicata. Sanità, approvati i progetti regionali FSN 2024

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il Piano dei progetti regionali finanziati dal Fondo sanitario nazionale per l’annualità 2024 e la relazione illustrativa dei risultati r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo