-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Policoro - No al deposito delle scorie nucleari in Basilicata

10/01/2025

Come confermato dalla delibera n.293 del 23 dicembre scorso, il Comune di Policoro, su proposta del Sindaco Enrico Bianco e del vice Sindaco Massimiliano Padula, ha espresso in Giunta la totale contrarietà all'individuazione del territorio della Regione Basilicata, in particolare della provincia di Matera, come sede di deposito nazionale di scorie nucleari.

La decisione di opporsi al progetto del deposito, che fa seguito alla delibera n.2 del 10 gennaio 2024 in cui il Consiglio Comunale di Policoro aveva già dichiarato la totale contrarietà all'individuazione del territorio della regione Basilicata come sede di Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico così come ipotizzato dalla proposta di Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi) pubblicata sul sito www.depositonazionale.it, viene nuovamente adottata dopo aver preso atto delle Osservazioni del Comitato "No Scorie - Mediterraneo No Triv", concernenti l'inidoneità del sito Itrec di Rotondella e delle aree dei Comuni di Montalbano Jonico e Bernalda.

"Stiamo parlando di un territorio fragile che, essendo soggetto al verificarsi di numerosi fenomeni che aumentano il rischio idrogeologico, non può sottoporsi a all'installazione di un deposito così rischioso - commenta il primo cittadino Enrico Bianco - E la sentenza emessa nei giorni scorsi dal TAR Basilicata contro il ricorso della Sogin, per la realizzazione di un sistema di regimentazione e captazione delle acque meteoritiche da immettere nel fiume Sinni senza preventivo trattamento, pone un focus ancora più accentuato di quanto proprio in tutta la provincia di Matera ci sia sempre da fare per difendere le incredibili ricchezze ambientali di cui siamo circondati".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo