-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

"Il Consiglio regionale affronti la mozione Marrese: una battaglia per la democrazia,i diritti e la giustizia'

26/12/2024

Il Consiglio regionale discuta e voti la Mozione a prima firma Piero Marrese, sottoscritta anche dal Vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, e dal Consigliere Roberto Cifarelli. Mozione che in estrema sintesi potremmo definire sul "Diritto alla conoscenza, la democrazia, l'esercizio della nonviolenza, ecc.".

La Giunta regionale chiarisca che finalmente, dopo 14 anni, la Regione Basilicata ha istituito la figura del "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale", informazione letteralmente nascosta dalla velina inviata alla stampa.
Eviterò, per carità di patria, di sottolineare la più che "maldestra" formulazione della legge in questione, che si apre con la dicitura "Garante delle vittime di reato".
Ai miei interlocutori dico che se avessero voluto un'ulteriore figura di garanzia, avrebbero potuto crearla. Chiedere giustizia per chi è stato vittima di un reato è sacrosanto, ma per questo esistono le forze dell'ordine e la magistratura. Il "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale" è una figura specifica, che fa capo a un Garante nazionale e nasce per il mancato rispetto, in questo Paese, dell'art. 27 della Costituzione. Io avrei aggiunto Garante della "Comunità penitenziaria" e lo avevo pure suggerito.
Nel corso della mia vita ho visitato carceri lucane, campane, calabresi e pugliesi e sempre ho prestato attenzione a chi in quelle carceri era detenuto, ma anche, ed era giusto farlo, agli Agenti di Polpen e a chi nel carcere ci lavora. Tutti assieme dimenticati da uno Stato che, su questo ed altri fronti, è Stato criminale sul piano tecnico-giuridico.

Inutile dire che lo sciopero della fame proseguirà fino a quando la Mozione in oggetto non verrà posta in discussione e votata.
Quanto al secondo punto, che si è aggiunto in corso d'opera, pretendere che venga fatta chiarezza è il minimo sindacale, dopo 14 anni che mi hanno visto incessantemente impegnato a chiedere l'istituzione dalla sopra citata figura di Garanzia, in ultimo con una azione nonviolenta a cui il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio, nel mese di agosto, avevano corrisposto assumendo un solenne impegno sul tema in oggetto.
Conoscere per deliberare, appunto!

Chiudo, e me lo consentirete, con lo stralcio di una lettera inviata da Angelo Tasca ad Ernesto Rossi: "Mi son prodigato per più di una quarantina di anni, in vicende che sarebbero bastate a logorare parecchi uomini ed ora il corpo, questo intruso, ha iniziato la rivolta" (Lettera di Angelo Tasca ad Ernesto Rossi - Torino, 20 gennaio 1956).

La mia è fame di verità, democrazia, giustizia, giustizia sociale, diritti umani e libertà.

Buon Santo Stefano a voi tutti, ad iniziare da coloro che dai banchi del Consiglio e della Giunta non hanno emesso un fiato.

Satyagraha, lo ripeto, è "insistenza per la verità".

Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo