-->
La voce della Politica
"Il Consiglio regionale affronti la mozione Marrese: una battaglia per la democrazia,i diritti e la giustizia' |
---|
26/12/2024 | Il Consiglio regionale discuta e voti la Mozione a prima firma Piero Marrese, sottoscritta anche dal Vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, e dal Consigliere Roberto Cifarelli. Mozione che in estrema sintesi potremmo definire sul "Diritto alla conoscenza, la democrazia, l'esercizio della nonviolenza, ecc.".
La Giunta regionale chiarisca che finalmente, dopo 14 anni, la Regione Basilicata ha istituito la figura del "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale", informazione letteralmente nascosta dalla velina inviata alla stampa.
Eviterò, per carità di patria, di sottolineare la più che "maldestra" formulazione della legge in questione, che si apre con la dicitura "Garante delle vittime di reato".
Ai miei interlocutori dico che se avessero voluto un'ulteriore figura di garanzia, avrebbero potuto crearla. Chiedere giustizia per chi è stato vittima di un reato è sacrosanto, ma per questo esistono le forze dell'ordine e la magistratura. Il "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale" è una figura specifica, che fa capo a un Garante nazionale e nasce per il mancato rispetto, in questo Paese, dell'art. 27 della Costituzione. Io avrei aggiunto Garante della "Comunità penitenziaria" e lo avevo pure suggerito.
Nel corso della mia vita ho visitato carceri lucane, campane, calabresi e pugliesi e sempre ho prestato attenzione a chi in quelle carceri era detenuto, ma anche, ed era giusto farlo, agli Agenti di Polpen e a chi nel carcere ci lavora. Tutti assieme dimenticati da uno Stato che, su questo ed altri fronti, è Stato criminale sul piano tecnico-giuridico.
Inutile dire che lo sciopero della fame proseguirà fino a quando la Mozione in oggetto non verrà posta in discussione e votata.
Quanto al secondo punto, che si è aggiunto in corso d'opera, pretendere che venga fatta chiarezza è il minimo sindacale, dopo 14 anni che mi hanno visto incessantemente impegnato a chiedere l'istituzione dalla sopra citata figura di Garanzia, in ultimo con una azione nonviolenta a cui il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio, nel mese di agosto, avevano corrisposto assumendo un solenne impegno sul tema in oggetto.
Conoscere per deliberare, appunto!
Chiudo, e me lo consentirete, con lo stralcio di una lettera inviata da Angelo Tasca ad Ernesto Rossi: "Mi son prodigato per più di una quarantina di anni, in vicende che sarebbero bastate a logorare parecchi uomini ed ora il corpo, questo intruso, ha iniziato la rivolta" (Lettera di Angelo Tasca ad Ernesto Rossi - Torino, 20 gennaio 1956).
La mia è fame di verità, democrazia, giustizia, giustizia sociale, diritti umani e libertà.
Buon Santo Stefano a voi tutti, ad iniziare da coloro che dai banchi del Consiglio e della Giunta non hanno emesso un fiato.
Satyagraha, lo ripeto, è "insistenza per la verità".
Maurizio Bolognetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla Direzione Distre...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
|