-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

"Il Consiglio regionale affronti la mozione Marrese: una battaglia per la democrazia,i diritti e la giustizia'

26/12/2024

Il Consiglio regionale discuta e voti la Mozione a prima firma Piero Marrese, sottoscritta anche dal Vicepresidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, e dal Consigliere Roberto Cifarelli. Mozione che in estrema sintesi potremmo definire sul "Diritto alla conoscenza, la democrazia, l'esercizio della nonviolenza, ecc.".

La Giunta regionale chiarisca che finalmente, dopo 14 anni, la Regione Basilicata ha istituito la figura del "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale", informazione letteralmente nascosta dalla velina inviata alla stampa.
Eviterò, per carità di patria, di sottolineare la più che "maldestra" formulazione della legge in questione, che si apre con la dicitura "Garante delle vittime di reato".
Ai miei interlocutori dico che se avessero voluto un'ulteriore figura di garanzia, avrebbero potuto crearla. Chiedere giustizia per chi è stato vittima di un reato è sacrosanto, ma per questo esistono le forze dell'ordine e la magistratura. Il "Garante per i diritti delle persone private della libertà personale" è una figura specifica, che fa capo a un Garante nazionale e nasce per il mancato rispetto, in questo Paese, dell'art. 27 della Costituzione. Io avrei aggiunto Garante della "Comunità penitenziaria" e lo avevo pure suggerito.
Nel corso della mia vita ho visitato carceri lucane, campane, calabresi e pugliesi e sempre ho prestato attenzione a chi in quelle carceri era detenuto, ma anche, ed era giusto farlo, agli Agenti di Polpen e a chi nel carcere ci lavora. Tutti assieme dimenticati da uno Stato che, su questo ed altri fronti, è Stato criminale sul piano tecnico-giuridico.

Inutile dire che lo sciopero della fame proseguirà fino a quando la Mozione in oggetto non verrà posta in discussione e votata.
Quanto al secondo punto, che si è aggiunto in corso d'opera, pretendere che venga fatta chiarezza è il minimo sindacale, dopo 14 anni che mi hanno visto incessantemente impegnato a chiedere l'istituzione dalla sopra citata figura di Garanzia, in ultimo con una azione nonviolenta a cui il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio, nel mese di agosto, avevano corrisposto assumendo un solenne impegno sul tema in oggetto.
Conoscere per deliberare, appunto!

Chiudo, e me lo consentirete, con lo stralcio di una lettera inviata da Angelo Tasca ad Ernesto Rossi: "Mi son prodigato per più di una quarantina di anni, in vicende che sarebbero bastate a logorare parecchi uomini ed ora il corpo, questo intruso, ha iniziato la rivolta" (Lettera di Angelo Tasca ad Ernesto Rossi - Torino, 20 gennaio 1956).

La mia è fame di verità, democrazia, giustizia, giustizia sociale, diritti umani e libertà.

Buon Santo Stefano a voi tutti, ad iniziare da coloro che dai banchi del Consiglio e della Giunta non hanno emesso un fiato.

Satyagraha, lo ripeto, è "insistenza per la verità".

Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna

Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua

26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali

È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua

25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo