-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: per la siccità assegnati 112,2 milioni di euro alle Regioni del Sud

20/12/2024

“Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla siccità, di cui 112,2 milioni di euro destinati alle regioni del Sud e alle Isole, in particolare per la Basilicata e le altre aree vulnerabili. Questo intervento rappresenta una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi che il nostro settore primario ha dovuto affrontare quest’anno.

Ricordo che la Regione Basilicata, su mio impulso, già a settembre aveva formulato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa degli effetti devastanti della siccità sul nostro territorio. Oggi possiamo constatare che il Governo ha risposto con decisione, garantendo un aiuto straordinario per i nostri agricoltori, che ammonta a circa 15 milioni di euro per una superficie di circa 106.000 ettari, comprendente 22 tipologie di colture, tra cui orticole ed erbacee.

Questo provvedimento conferma l’impegno del Governo Meloni e del Ministero delle Politiche Agricole, che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti del Sud Italia. È un impegno che si è concretizzato in azioni reali, come ribadito anche durante il recente G7 Agricoltura di Siracusa, e che oggi trova una sua risposta tangibile sul nostro territorio.

In questa occasione, desidero ringraziare anche il lavoro instancabile dei nostri parlamentari, in particolare l’onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il cui impegno è stato fondamentale per portare avanti questa causa.

Questo aiuto rappresenta un segnale importante per l’agricoltura nel Sud Italia. Con il sostegno del Governo, continueremo a lavorare per garantire il rilancio e la crescita del nostro comparto, valorizzando le nostre risorse agricole e forestali”.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/04/2025 - Amministrative. M5S Senise: verso un accordo con il progetto di Antonio Uccelli

Le destre, schierate alla guida di Senise, impongono a chiunque si riconosca nel campo del centro-sinistra progressista una scelta di responsabilità: condividere un progetto che offra alla comunità un’alternativa a quella proposta da una destra declinata in sfumature diverse...-->continua

5/04/2025 - Basilicata. Salute, più prevenzione: avviati nuovi screening

In attuazione dell’accordo sancito lo scorso novembre in sede di Conferenza Stato-Regioni, la Regione Basilicata ha approvato la relazione dei risultati raggiunti con i progetti Obiettivi di Piano 2023 e il nuovo piano progettuale per il 2024, nell’ambito del ...-->continua

4/04/2025 - Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile

“Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo della prevenzione: dobbiamo investire per rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”. L...-->continua

4/04/2025 - Terzo Settore, Lacorazza: ''Raccogliere il grido d’allarme''

“Il Forum del Terzo Settore di Basilicata pone una questione rilevante per la qualità del processo di formazione delle decisioni che attengono al presente e al futuro della Basilicata. Attivare gli strumenti di coprogettazione e coprogrammazione non è un modo ...-->continua

4/04/2025 - Crisi idrica: per la Coldiretti della Basilicata serve chiarezza, e non strumentalizzazioni

In questo momento di difficoltà “non ci si può permettere di strumentalizzare problematiche e fare speculazioni economiche e politiche che rischiano di diventare gravissime”. E' il monito della Coldiretti della Basilicata ribadito nel corso dei numerosi incon...-->continua

4/04/2025 - Verso il Piano regionale integrato della Salute

Ha preso il via oggi, con un primo incontro di ascolto e condivisione, il percorso di costruzione partecipata del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Un appuntamento strategico che segna l’avvio di un pr...-->continua

4/04/2025 - Basilicata apripista nella sicurezza scolastica

Un esempio concreto di buona amministrazione che il Ministero guarda con grande attenzione, riconoscendo al governo lucano il merito di aver trasformato un’esperienza sperimentale in una politica educativa strutturale. La Basilicata si conferma terra di innova...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo