-->
La voce della Politica
Cicala: per la siccità assegnati 112,2 milioni di euro alle Regioni del Sud |
---|
20/12/2024 | “Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla siccità, di cui 112,2 milioni di euro destinati alle regioni del Sud e alle Isole, in particolare per la Basilicata e le altre aree vulnerabili. Questo intervento rappresenta una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi che il nostro settore primario ha dovuto affrontare quest’anno.
Ricordo che la Regione Basilicata, su mio impulso, già a settembre aveva formulato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa degli effetti devastanti della siccità sul nostro territorio. Oggi possiamo constatare che il Governo ha risposto con decisione, garantendo un aiuto straordinario per i nostri agricoltori, che ammonta a circa 15 milioni di euro per una superficie di circa 106.000 ettari, comprendente 22 tipologie di colture, tra cui orticole ed erbacee.
Questo provvedimento conferma l’impegno del Governo Meloni e del Ministero delle Politiche Agricole, che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti del Sud Italia. È un impegno che si è concretizzato in azioni reali, come ribadito anche durante il recente G7 Agricoltura di Siracusa, e che oggi trova una sua risposta tangibile sul nostro territorio.
In questa occasione, desidero ringraziare anche il lavoro instancabile dei nostri parlamentari, in particolare l’onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il cui impegno è stato fondamentale per portare avanti questa causa.
Questo aiuto rappresenta un segnale importante per l’agricoltura nel Sud Italia. Con il sostegno del Governo, continueremo a lavorare per garantire il rilancio e la crescita del nostro comparto, valorizzando le nostre risorse agricole e forestali”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
|