-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: per la siccità assegnati 112,2 milioni di euro alle Regioni del Sud

20/12/2024

“Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla siccità, di cui 112,2 milioni di euro destinati alle regioni del Sud e alle Isole, in particolare per la Basilicata e le altre aree vulnerabili. Questo intervento rappresenta una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi che il nostro settore primario ha dovuto affrontare quest’anno.

Ricordo che la Regione Basilicata, su mio impulso, già a settembre aveva formulato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa degli effetti devastanti della siccità sul nostro territorio. Oggi possiamo constatare che il Governo ha risposto con decisione, garantendo un aiuto straordinario per i nostri agricoltori, che ammonta a circa 15 milioni di euro per una superficie di circa 106.000 ettari, comprendente 22 tipologie di colture, tra cui orticole ed erbacee.

Questo provvedimento conferma l’impegno del Governo Meloni e del Ministero delle Politiche Agricole, che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti del Sud Italia. È un impegno che si è concretizzato in azioni reali, come ribadito anche durante il recente G7 Agricoltura di Siracusa, e che oggi trova una sua risposta tangibile sul nostro territorio.

In questa occasione, desidero ringraziare anche il lavoro instancabile dei nostri parlamentari, in particolare l’onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il cui impegno è stato fondamentale per portare avanti questa causa.

Questo aiuto rappresenta un segnale importante per l’agricoltura nel Sud Italia. Con il sostegno del Governo, continueremo a lavorare per garantire il rilancio e la crescita del nostro comparto, valorizzando le nostre risorse agricole e forestali”.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo