-->
La voce della Politica
| Cicala: per la siccità assegnati 112,2 milioni di euro alle Regioni del Sud |
|---|
20/12/2024 | “Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla siccità, di cui 112,2 milioni di euro destinati alle regioni del Sud e alle Isole, in particolare per la Basilicata e le altre aree vulnerabili. Questo intervento rappresenta una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi che il nostro settore primario ha dovuto affrontare quest’anno.
Ricordo che la Regione Basilicata, su mio impulso, già a settembre aveva formulato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa degli effetti devastanti della siccità sul nostro territorio. Oggi possiamo constatare che il Governo ha risposto con decisione, garantendo un aiuto straordinario per i nostri agricoltori, che ammonta a circa 15 milioni di euro per una superficie di circa 106.000 ettari, comprendente 22 tipologie di colture, tra cui orticole ed erbacee.
Questo provvedimento conferma l’impegno del Governo Meloni e del Ministero delle Politiche Agricole, che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti del Sud Italia. È un impegno che si è concretizzato in azioni reali, come ribadito anche durante il recente G7 Agricoltura di Siracusa, e che oggi trova una sua risposta tangibile sul nostro territorio.
In questa occasione, desidero ringraziare anche il lavoro instancabile dei nostri parlamentari, in particolare l’onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il cui impegno è stato fondamentale per portare avanti questa causa.
Questo aiuto rappresenta un segnale importante per l’agricoltura nel Sud Italia. Con il sostegno del Governo, continueremo a lavorare per garantire il rilancio e la crescita del nostro comparto, valorizzando le nostre risorse agricole e forestali”.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|