-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: per la siccità assegnati 112,2 milioni di euro alle Regioni del Sud

20/12/2024

“Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida, che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole del Sud Italia. Sono stati infatti stanziati 127 milioni di euro per supportare le imprese agricole gravemente colpite dalla siccità, di cui 112,2 milioni di euro destinati alle regioni del Sud e alle Isole, in particolare per la Basilicata e le altre aree vulnerabili. Questo intervento rappresenta una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi che il nostro settore primario ha dovuto affrontare quest’anno.

Ricordo che la Regione Basilicata, su mio impulso, già a settembre aveva formulato una delibera per richiedere lo stato di calamità naturale a causa degli effetti devastanti della siccità sul nostro territorio. Oggi possiamo constatare che il Governo ha risposto con decisione, garantendo un aiuto straordinario per i nostri agricoltori, che ammonta a circa 15 milioni di euro per una superficie di circa 106.000 ettari, comprendente 22 tipologie di colture, tra cui orticole ed erbacee.

Questo provvedimento conferma l’impegno del Governo Meloni e del Ministero delle Politiche Agricole, che ha sempre dimostrato una grande attenzione nei confronti del Sud Italia. È un impegno che si è concretizzato in azioni reali, come ribadito anche durante il recente G7 Agricoltura di Siracusa, e che oggi trova una sua risposta tangibile sul nostro territorio.

In questa occasione, desidero ringraziare anche il lavoro instancabile dei nostri parlamentari, in particolare l’onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, il cui impegno è stato fondamentale per portare avanti questa causa.

Questo aiuto rappresenta un segnale importante per l’agricoltura nel Sud Italia. Con il sostegno del Governo, continueremo a lavorare per garantire il rilancio e la crescita del nostro comparto, valorizzando le nostre risorse agricole e forestali”.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche agricole, Carmine Cicala.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo