-->
La voce della Politica
| Sanità, approvati i Piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 |
|---|
14/12/2024 | La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato i Piani Triennali dei Fabbisogni di Personale 2025-2027 per l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM), l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza (AOR San Carlo) e l’IRCCS - CROB di Rionero in Vulture.
Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.
“Con l’approvazione dei Piani Triennali dei Fabbisogni di Personale delle Aziende Sanitarie Regionali per il triennio 2025-2027 - ha detto l’assessore - la Regione Basilicata conferma il proprio impegno a garantire un sistema sanitario pubblico che risponda efficacemente alle esigenze di salute dei cittadini. I Piani, infatti, sono uno strumento fondamentale per la pianificazione delle risorse umane, assicurando una distribuzione adeguata e funzionale del personale sanitario e amministrativo in tutte le strutture regionali. Questa programmazione non solo mira a ottimizzare le risorse a disposizione, ma è anche un passo fondamentale per garantire la qualità dei servizi e rispondere tempestivamente ai cambiamenti demografici e sanitari. Inoltre, in un contesto di continua evoluzione, questi piani sono in grado di adattarsi rapidamente a situazioni impreviste, come le emergenze sanitarie, assicurando una pronta risposta. Il nostro obiettivo è proseguire sulla strada della sostenibilità e dell’efficienza, tenendo conto delle necessità del territorio e delle risorse disponibili”.
Il numero totale delle assunzioni previste per il 2025 nelle quattro aziende, ammonta a 859 unità. Nello specifico per l’AOR San Carlo, sono previste 364 assunzioni, per l’Azienda Sanitaria di Matera, 270, per l’Azienda Sanitaria di Potenza, 191 e per l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture, 34. I numeri riguardano, all’incirca al 50%, sia il reclutamento di dirigenti sia quello di personale del comparto.
“Il programma di rilancio ed investimento sulle risorse umane, avviato nel 2019,- ha concluso l’assessore Latronico- ha conosciuto picchi importanti già nel 2021-22, culminati nelle stabilizzazioni ad esaurimento di graduatorie previste nel 2022 ed effettuate tra il 2023 ed i primi mesi del 2024, stabilizzazioni che hanno visto assunzioni a tempo indeterminato di centinaia di professionisti (oltre 400) specie del comparto. L’elevazione dell’erogazione di prestazioni sanitarie passa necessariamente ed imprescindibilmente attraverso l’infaticabile attività di reclutamento continuo di personale, che per numero e qualità professionale, deve essere capace di affrontare le sfide assistenziali del nostro tempo”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|