-->
La voce della Politica
| Stop della Corte Costituzionale all’autonomia nordista di Calderoli, l’ubbidiente Bardi ha sprecato un’occasione |
|---|
15/11/2024 | Lo svuotamento sostanziale della Legge Calderoli da parte della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria dell’azione di salvaguardia dell’unità nazionale e di uguaglianza tra tutti i cittadini italiani portata avanti dalle Regioni ricorrenti ed un’occasione sprecata per il Presidente Bardi che, invece di condurre la medesima battaglia connettendosi con il comune sentire dei meridionali, si è supinamente accodato allo scellerato disegno leghista.
La pronuncia della Corte sancisce che l’autonomia deve essere garantita nel rispetto dei principi fondamentali di unità della Repubblica, solidarietà tra le Regioni e uguaglianza dei cittadini.
Di particolare rilievo la bocciatura delle norme che avrebbero consentito, mediante semplici Dpcm, la modifica dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e l’introduzione di un sistema di fiscalità differenziata, con l’annesso rischio di acuire i divari fra le regioni, penalizzando i territori storicamente più svantaggiati.
Alla luce di questa autorevole sentenza e dell’obbligo imposto al Parlamento a "colmare i vuoti" che ne derivano, riteniamo opportuno che anche il Consiglio Regionale della Basilicata formalizzi un orientamento in materia, auspicabilmente per fermare questo nefasto progetto secessionista.
Nella precedente legislatura la sovranità della massima assise regionale è stata scippata dal Presidente Bardi che, senza alcun mandato del Consiglio Regionale ed in solitudine, all’insegna del motto militare dell’usi obbedir tacendo, in sede di Conferenza Stato Regioni, ha detto SI alla Legge 86/2024.
In quella attuale, la spaccatura nell’ibrida maggioranza che sostiene Bardi ha impedito l’approvazione di qualsiasi atto sull’autonomia differenziata, che a livello nazionale è contrastata anche da Azione e Italia Viva.
Si smettano ora tutti i tatticismi e ci si unisca sulla tutela dei diritti fondamentali dei lucani, che non trovano cittadinanza nell’autonomia differenziata che il Governo Meloni voleva imporci.
I consiglieri regionali:
Piero Marrese
Alessia Araneo
Antonio Bochicchio
Angelo Chiorazzo
Roberto Cifarelli
Piero Lacorazza
Viviana Verri
Giovanni Vizziello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|