-->
La voce della Politica
| Stop della Corte Costituzionale all’autonomia nordista di Calderoli, l’ubbidiente Bardi ha sprecato un’occasione |
|---|
15/11/2024 | Lo svuotamento sostanziale della Legge Calderoli da parte della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria dell’azione di salvaguardia dell’unità nazionale e di uguaglianza tra tutti i cittadini italiani portata avanti dalle Regioni ricorrenti ed un’occasione sprecata per il Presidente Bardi che, invece di condurre la medesima battaglia connettendosi con il comune sentire dei meridionali, si è supinamente accodato allo scellerato disegno leghista.
La pronuncia della Corte sancisce che l’autonomia deve essere garantita nel rispetto dei principi fondamentali di unità della Repubblica, solidarietà tra le Regioni e uguaglianza dei cittadini.
Di particolare rilievo la bocciatura delle norme che avrebbero consentito, mediante semplici Dpcm, la modifica dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e l’introduzione di un sistema di fiscalità differenziata, con l’annesso rischio di acuire i divari fra le regioni, penalizzando i territori storicamente più svantaggiati.
Alla luce di questa autorevole sentenza e dell’obbligo imposto al Parlamento a "colmare i vuoti" che ne derivano, riteniamo opportuno che anche il Consiglio Regionale della Basilicata formalizzi un orientamento in materia, auspicabilmente per fermare questo nefasto progetto secessionista.
Nella precedente legislatura la sovranità della massima assise regionale è stata scippata dal Presidente Bardi che, senza alcun mandato del Consiglio Regionale ed in solitudine, all’insegna del motto militare dell’usi obbedir tacendo, in sede di Conferenza Stato Regioni, ha detto SI alla Legge 86/2024.
In quella attuale, la spaccatura nell’ibrida maggioranza che sostiene Bardi ha impedito l’approvazione di qualsiasi atto sull’autonomia differenziata, che a livello nazionale è contrastata anche da Azione e Italia Viva.
Si smettano ora tutti i tatticismi e ci si unisca sulla tutela dei diritti fondamentali dei lucani, che non trovano cittadinanza nell’autonomia differenziata che il Governo Meloni voleva imporci.
I consiglieri regionali:
Piero Marrese
Alessia Araneo
Antonio Bochicchio
Angelo Chiorazzo
Roberto Cifarelli
Piero Lacorazza
Viviana Verri
Giovanni Vizziello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|