-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stop della Corte Costituzionale all’autonomia nordista di Calderoli, l’ubbidiente Bardi ha sprecato un’occasione

15/11/2024

Lo svuotamento sostanziale della Legge Calderoli da parte della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria dell’azione di salvaguardia dell’unità nazionale e di uguaglianza tra tutti i cittadini italiani portata avanti dalle Regioni ricorrenti ed un’occasione sprecata per il Presidente Bardi che, invece di condurre la medesima battaglia connettendosi con il comune sentire dei meridionali, si è supinamente accodato allo scellerato disegno leghista.
La pronuncia della Corte sancisce che l’autonomia deve essere garantita nel rispetto dei principi fondamentali di unità della Repubblica, solidarietà tra le Regioni e uguaglianza dei cittadini.
Di particolare rilievo la bocciatura delle norme che avrebbero consentito, mediante semplici Dpcm, la modifica dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e l’introduzione di un sistema di fiscalità differenziata, con l’annesso rischio di acuire i divari fra le regioni, penalizzando i territori storicamente più svantaggiati.
Alla luce di questa autorevole sentenza e dell’obbligo imposto al Parlamento a "colmare i vuoti" che ne derivano, riteniamo opportuno che anche il Consiglio Regionale della Basilicata formalizzi un orientamento in materia, auspicabilmente per fermare questo nefasto progetto secessionista.
Nella precedente legislatura la sovranità della massima assise regionale è stata scippata dal Presidente Bardi che, senza alcun mandato del Consiglio Regionale ed in solitudine, all’insegna del motto militare dell’usi obbedir tacendo, in sede di Conferenza Stato Regioni, ha detto SI alla Legge 86/2024.
In quella attuale, la spaccatura nell’ibrida maggioranza che sostiene Bardi ha impedito l’approvazione di qualsiasi atto sull’autonomia differenziata, che a livello nazionale è contrastata anche da Azione e Italia Viva.
Si smettano ora tutti i tatticismi e ci si unisca sulla tutela dei diritti fondamentali dei lucani, che non trovano cittadinanza nell’autonomia differenziata che il Governo Meloni voleva imporci.

I consiglieri regionali:
Piero Marrese
Alessia Araneo
Antonio Bochicchio
Angelo Chiorazzo
Roberto Cifarelli
Piero Lacorazza
Viviana Verri
Giovanni Vizziello



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo