-->
La voce della Politica
| Stop della Corte Costituzionale all’autonomia nordista di Calderoli, l’ubbidiente Bardi ha sprecato un’occasione |
|---|
15/11/2024 | Lo svuotamento sostanziale della Legge Calderoli da parte della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria dell’azione di salvaguardia dell’unità nazionale e di uguaglianza tra tutti i cittadini italiani portata avanti dalle Regioni ricorrenti ed un’occasione sprecata per il Presidente Bardi che, invece di condurre la medesima battaglia connettendosi con il comune sentire dei meridionali, si è supinamente accodato allo scellerato disegno leghista.
La pronuncia della Corte sancisce che l’autonomia deve essere garantita nel rispetto dei principi fondamentali di unità della Repubblica, solidarietà tra le Regioni e uguaglianza dei cittadini.
Di particolare rilievo la bocciatura delle norme che avrebbero consentito, mediante semplici Dpcm, la modifica dei livelli essenziali delle prestazioni (LEP) e l’introduzione di un sistema di fiscalità differenziata, con l’annesso rischio di acuire i divari fra le regioni, penalizzando i territori storicamente più svantaggiati.
Alla luce di questa autorevole sentenza e dell’obbligo imposto al Parlamento a "colmare i vuoti" che ne derivano, riteniamo opportuno che anche il Consiglio Regionale della Basilicata formalizzi un orientamento in materia, auspicabilmente per fermare questo nefasto progetto secessionista.
Nella precedente legislatura la sovranità della massima assise regionale è stata scippata dal Presidente Bardi che, senza alcun mandato del Consiglio Regionale ed in solitudine, all’insegna del motto militare dell’usi obbedir tacendo, in sede di Conferenza Stato Regioni, ha detto SI alla Legge 86/2024.
In quella attuale, la spaccatura nell’ibrida maggioranza che sostiene Bardi ha impedito l’approvazione di qualsiasi atto sull’autonomia differenziata, che a livello nazionale è contrastata anche da Azione e Italia Viva.
Si smettano ora tutti i tatticismi e ci si unisca sulla tutela dei diritti fondamentali dei lucani, che non trovano cittadinanza nell’autonomia differenziata che il Governo Meloni voleva imporci.
I consiglieri regionali:
Piero Marrese
Alessia Araneo
Antonio Bochicchio
Angelo Chiorazzo
Roberto Cifarelli
Piero Lacorazza
Viviana Verri
Giovanni Vizziello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|