-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Indennizzi per danni da fauna selvatica

12/11/2024

L'assessore alle Politiche Agricole, Carmine Cicala, annuncia che per l'anno 2023 saranno integralmente riconosciuti gli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica, in conformità alle disposizioni della Delibera di Giunta Regionale n. 976/2020. L’iniziativa ha come obiettivo offrire agli agricoltori e agli allevatori colpiti il necessario supporto economico, garantendo un risarcimento tempestivo.

“Sono davvero soddisfatto, oltre che orgoglioso, di portare a termine questo risultato, consapevole del peso che tali danni hanno rappresentato”, ha dichiarato l'assessore Cicala.

“Non solo abbiamo lavorato per assicurare quanto dovuto per il 2023, ma abbiamo voluto dare un segnale concreto di attenzione verso il settore, predisponendo anche un anticipo per il 2024 pari al 36% degli indennizzi previsti. È un intervento che consideriamo prioritario e una testimonianza di solidarietà verso quanti subiscono perdite a causa della fauna selvatica”, ha aggiunto Cicala.

L'assessore ha poi voluto esprimere il proprio ringraziamento all'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio per l’impegno e il lavoro svolto con dedizione: “Gli uffici hanno lavorato alacremente per raggiungere l’obiettivo che ho affidato loro, ossia operare con metodo e dedizione per costruire un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione con il territorio. Questo approccio, basato sulla correttezza e sulla trasparenza, è fondamentale per affrontare le complesse sfide che ci troviamo davanti”.

“Pur operando in una congiuntura di criticità unica, affrontiamo questa sfida con competenza e senso di responsabilità, continuando a rispondere alle varie difficoltà. Le condizioni attuali non sono semplici, ma siamo convinti che solo con determinazione possiamo costruire un futuro migliore per la nostra terra. Profonderemo ogni sforzo, intellettuale e fisico, per lasciare ai nostri figli una regione più prospera e sicura rispetto a quella che abbiamo ereditato”, ha concluso Cicala.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/09/2025 - Bardi sulla vicenda del 35enne scomparso

“Seguo con grande attenzione e apprensione le ricerche di Nunzio Sblendido, il 35enne originario di Abriola, di cui non si hanno notizie da diversi giorni. In queste ore difficili – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – desidero esprimere la mia vicinanza e q...-->continua

19/09/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà al sindaco di Tricarico, la violenza è inaccettabile''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime piena solidarietà al sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile aggressione subita.

“Quello che è accaduto - dichiara Chiorazzo - è inaccettabile. I sindaci ...-->continua

19/09/2025 - Basilicata. Smart Paper, aggiornato il tavolo nazionale

Per dare seguito al Tavolo Tecnico nazionale Smart Paper che ieri è stato aggiornato Unindustria Roma ha proposto a sindacati e parti datoriali (Enel, Smart Paper, Accenture, Datacontact, Confindustria Basilicata) tre possibili date: 23, 30 settembre o 3 ottob...-->continua

18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertan...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo