-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Indennizzi per danni da fauna selvatica

12/11/2024

L'assessore alle Politiche Agricole, Carmine Cicala, annuncia che per l'anno 2023 saranno integralmente riconosciuti gli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica, in conformità alle disposizioni della Delibera di Giunta Regionale n. 976/2020. L’iniziativa ha come obiettivo offrire agli agricoltori e agli allevatori colpiti il necessario supporto economico, garantendo un risarcimento tempestivo.

“Sono davvero soddisfatto, oltre che orgoglioso, di portare a termine questo risultato, consapevole del peso che tali danni hanno rappresentato”, ha dichiarato l'assessore Cicala.

“Non solo abbiamo lavorato per assicurare quanto dovuto per il 2023, ma abbiamo voluto dare un segnale concreto di attenzione verso il settore, predisponendo anche un anticipo per il 2024 pari al 36% degli indennizzi previsti. È un intervento che consideriamo prioritario e una testimonianza di solidarietà verso quanti subiscono perdite a causa della fauna selvatica”, ha aggiunto Cicala.

L'assessore ha poi voluto esprimere il proprio ringraziamento all'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio per l’impegno e il lavoro svolto con dedizione: “Gli uffici hanno lavorato alacremente per raggiungere l’obiettivo che ho affidato loro, ossia operare con metodo e dedizione per costruire un rapporto di reciproco rispetto e collaborazione con il territorio. Questo approccio, basato sulla correttezza e sulla trasparenza, è fondamentale per affrontare le complesse sfide che ci troviamo davanti”.

“Pur operando in una congiuntura di criticità unica, affrontiamo questa sfida con competenza e senso di responsabilità, continuando a rispondere alle varie difficoltà. Le condizioni attuali non sono semplici, ma siamo convinti che solo con determinazione possiamo costruire un futuro migliore per la nostra terra. Profonderemo ogni sforzo, intellettuale e fisico, per lasciare ai nostri figli una regione più prospera e sicura rispetto a quella che abbiamo ereditato”, ha concluso Cicala.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo