-->
La voce della Politica
| Provincia di Matera: Mancini chiede incontro alla Regione sull’emergenza cinghiali |
|---|
12/11/2024 | Un incontro urgente con la Regione Basilicata per discutere della grave emergenza cinghiali che sta funestando il territorio. Lo ha chiesto il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, che ha condiviso l’iniziativa con il Prefetto di Matera, Cristina Favilli.
“La situazione – ha dichiarato Mancini – è divenuta insostenibile. I danni alle colture, alla sicurezza dei cittadini e, non da ultimo, gli effetti sull’ecosistema sempre più frequenti e gravi impongono di trovare soluzioni immediate.
Ritengo prioritaria la convocazione di un tavolo tecnico che coinvolga tutte le parti interessate, dai cacciatori agli enti locali, senza tralasciare le associazioni ambientaliste e quelle di categoria. Solo attraverso un confronto costruttivo e un’azione coordinata potremo mettere in campo misure concrete per contenere la popolazione degli ungulati e mitigare i danni.
Confido che la Regione Basilicata accolga la mia richiesta e si impegni a trovare una soluzione duratura al problema perché la tutela del nostro territorio e delle nostre comunità è una priorità assoluta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela e accompagnamen...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti
E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''
“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve
Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|