-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza CallMat: incontro in Regione Basilicata

12/11/2024

Per individuare un percorso di soluzione alla vertenza CallMat, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo, in occasione del Tavolo convocato il prossimo 14 novembre dal Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso a Roma su Stellantis, chiederà allo stesso Ministro che la Regione Basilicata partecipi alla riunione già convocata per il 27 novembre prossimo su una questione analoga che riguarda la Regione Calabria. E’ la conclusione dell’incontro che si è tenuto oggi al Dipartimento presieduto dall’Assessore Cupparo con la presenza di dirigenti CallMat (amministratore Fernando Giustini in remoto e Arianna Cancellieri in presenza), di dirigenti dei sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl, del Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini e del consigliere regionale Michele Napoli.

Nell’incontro è stato fatto il punto della vertenza determinata dalla riduzione di commesse Tim a CallMat che – secondo quanto hanno riferito i sindacati - ha già annunciato 129 esuberi a breve con la prospettiva di altri 100 esuberi . L’assessore ha ribadito che la Regione non lascerà nulla di intentato per scongiurare perdite di posti di lavoro e di unità produttiva evidenziando che la mono-commessa di CallMat pone non pochi problemi di prospettiva e che la vertenza deve trovare un tavolo governativo ed interlocutori nazionali.

Inoltre, è stato fatto riferimento ai risultati dell’incontro del 26 marzo a Roma, nella sede del Mimit, tra il ministro Urso, il ministro del lavoro Marina Calderone, e le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Tlc e Snater, presente anche la Regione Basilicata. In quell’occasione è stata esaminata la possibilità di ricorrere ad un piano di riqualificazione professionale dei lavoratori call center Tim – che anche in altre regioni sono interessati da riduzione di commesse - per servizi di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. L’assessore, in proposito, ha sostenuto che si tratta di un progetto pilota del Governo, con benefici diretti su cittadini ed imprese, da approfondire per valutarne l’attuazione in relazione alla vertenza dell’azienda che opera a Matera.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo