-->
La voce della Politica
| Vertenza CallMat: incontro in Regione Basilicata |
|---|
12/11/2024 | Per individuare un percorso di soluzione alla vertenza CallMat, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo, in occasione del Tavolo convocato il prossimo 14 novembre dal Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso a Roma su Stellantis, chiederà allo stesso Ministro che la Regione Basilicata partecipi alla riunione già convocata per il 27 novembre prossimo su una questione analoga che riguarda la Regione Calabria. E’ la conclusione dell’incontro che si è tenuto oggi al Dipartimento presieduto dall’Assessore Cupparo con la presenza di dirigenti CallMat (amministratore Fernando Giustini in remoto e Arianna Cancellieri in presenza), di dirigenti dei sindacati di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl, del Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini e del consigliere regionale Michele Napoli.
Nell’incontro è stato fatto il punto della vertenza determinata dalla riduzione di commesse Tim a CallMat che – secondo quanto hanno riferito i sindacati - ha già annunciato 129 esuberi a breve con la prospettiva di altri 100 esuberi . L’assessore ha ribadito che la Regione non lascerà nulla di intentato per scongiurare perdite di posti di lavoro e di unità produttiva evidenziando che la mono-commessa di CallMat pone non pochi problemi di prospettiva e che la vertenza deve trovare un tavolo governativo ed interlocutori nazionali.
Inoltre, è stato fatto riferimento ai risultati dell’incontro del 26 marzo a Roma, nella sede del Mimit, tra il ministro Urso, il ministro del lavoro Marina Calderone, e le organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Tlc e Snater, presente anche la Regione Basilicata. In quell’occasione è stata esaminata la possibilità di ricorrere ad un piano di riqualificazione professionale dei lavoratori call center Tim – che anche in altre regioni sono interessati da riduzione di commesse - per servizi di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. L’assessore, in proposito, ha sostenuto che si tratta di un progetto pilota del Governo, con benefici diretti su cittadini ed imprese, da approfondire per valutarne l’attuazione in relazione alla vertenza dell’azienda che opera a Matera.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|