-->
La voce della Politica
Pisticci. lettera del sindaco e della maggioranza su tre anni di mandato amministrativo |
---|
1/11/2024 | Sono trascorsi tre anni dall’inizio dell’esperienza amministrativa che vede come Sindaco Domenico Albano. Tante cose fatte e di più da fare. L’Amministrazione Albano ha ancora davanti a sé altri due anni (più probabilmente due anni e mezzo!) prima della fine del mandato, tempo che verrà impegnato per continuare a lavorare per il territorio, senza sosta. Come anticipato negli ultimi Consigli Comunali, è questo il momento per fare il punto sullo stato dell’arte e proiettarsi con determinazione e rinnovato impulso verso la seconda metà della consiliatura.
I tre anni che ci siamo lasciati alle spalle sono stati ricchi di importanti impegni e di sfide complesse. Molti i cantieri e i procedimenti amministrativi aperti che dovranno essere chiusi entro la fine della consiliatura. Peraltro, i due anni e mezzo che sono all'orizzonte sono un tempo più che sufficiente per intraprendere nuove azioni amministrative utilissime per la comunità e per le quali serve continuità amministrativa.
Come anticipato tanto il lavoro fatto. Altrettanto il lavoro da fare. All’occorrenza, introducendo i correttivi che risultassero necessari alla luce dell’esperienza amministrativa di questi tre anni. Il Sindaco, la Giunta e le forze politiche di maggioranza, unitariamente, ribadiscono la propria volontà e il proprio rinnovato impegno ad attendere alle questioni che li vedranno occupati nei prossimi due anni e mezzo.
Quattro le principali coordinate che guideranno un rinnovato sforzo amministrativo fino a fine consiliatura:
a) individuazione, nell’ambito delle linee di mandato, di un numero selezionato di punti programmatici su cui concentrare prioritariamente l’attività amministrativa, con speciale attenzione alla cosiddetta “ordinaria amministrazione”;
b) ulteriore coinvolgimento e responsabilizzazione sia del Consiglio Comunale tutto, che dei singoli Consiglieri Comunali;
c) messa a punto dell’organizzazione degli uffici, onde garantire maggiore efficacia ed efficienza all’azione amministrativa;
d) continuare il dialogo e il confronto con la comunità in generale, con le diverse sensibilità cittadine, con le realtà associative, nonchè con le forze politiche, partitiche e/o civiche, interne e/o esterne al Consiglio Comunale, allo scopo di rafforzare il rapporto tra amministrazione e comunità
Al lavoro dunque, avendo come unico riferimento e obiettivo il bene della Comunità cittadina!
Il Sindaco e la maggioranza tutta |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|