-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pisticci. lettera del sindaco e della maggioranza su tre anni di mandato amministrativo

1/11/2024

Sono trascorsi tre anni dall’inizio dell’esperienza amministrativa che vede come Sindaco Domenico Albano. Tante cose fatte e di più da fare. L’Amministrazione Albano ha ancora davanti a sé altri due anni (più probabilmente due anni e mezzo!) prima della fine del mandato, tempo che verrà impegnato per continuare a lavorare per il territorio, senza sosta. Come anticipato negli ultimi Consigli Comunali, è questo il momento per fare il punto sullo stato dell’arte e proiettarsi con determinazione e rinnovato impulso verso la seconda metà della consiliatura.

I tre anni che ci siamo lasciati alle spalle sono stati ricchi di importanti impegni e di sfide complesse. Molti i cantieri e i procedimenti amministrativi aperti che dovranno essere chiusi entro la fine della consiliatura. Peraltro, i due anni e mezzo che sono all'orizzonte sono un tempo più che sufficiente per intraprendere nuove azioni amministrative utilissime per la comunità e per le quali serve continuità amministrativa.

Come anticipato tanto il lavoro fatto. Altrettanto il lavoro da fare. All’occorrenza, introducendo i correttivi che risultassero necessari alla luce dell’esperienza amministrativa di questi tre anni. Il Sindaco, la Giunta e le forze politiche di maggioranza, unitariamente, ribadiscono la propria volontà e il proprio rinnovato impegno ad attendere alle questioni che li vedranno occupati nei prossimi due anni e mezzo.

Quattro le principali coordinate che guideranno un rinnovato sforzo amministrativo fino a fine consiliatura:

a) individuazione, nell’ambito delle linee di mandato, di un numero selezionato di punti programmatici su cui concentrare prioritariamente l’attività amministrativa, con speciale attenzione alla cosiddetta “ordinaria amministrazione”;

b) ulteriore coinvolgimento e responsabilizzazione sia del Consiglio Comunale tutto, che dei singoli Consiglieri Comunali;

c) messa a punto dell’organizzazione degli uffici, onde garantire maggiore efficacia ed efficienza all’azione amministrativa;

d) continuare il dialogo e il confronto con la comunità in generale, con le diverse sensibilità cittadine, con le realtà associative, nonchè con le forze politiche, partitiche e/o civiche, interne e/o esterne al Consiglio Comunale, allo scopo di rafforzare il rapporto tra amministrazione e comunità

Al lavoro dunque, avendo come unico riferimento e obiettivo il bene della Comunità cittadina!

Il Sindaco e la maggioranza tutta



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo