-->
La voce della Politica
| Agenda Maratea, Lacorazza: ‘’Prosegue il nostro impegno’’ |
|---|
30/10/2024 | Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza: “Il nostro impegno continua per dare risposte alle comunità, a partire dalla principale questione rappresentata dalla SS 18”
“Abbiamo messo in fila diverse questioni rilevanti per il futuro della comunità di Maratea. Richieste di audizioni ed interrogazioni depositate in Consiglio regionale a seguito del confronto partito dalla Festa de L’Unità di Maratea e di un costante dialogo con cittadini e rappresentanti istituzionali, sociali e economici. Senza mettere il cappello su alcune cose accadute non possiamo che registrare coincidenze, anche a seguito reazioni scomposte, che hanno dimostrato che la efficacia della nostra iniziativa”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Segnaliamo che – aggiunge Lacorazza - l’assessore regionale Pasquale Pepe, a seguito di richiesta di audizione in commissione e di interrogazione a lui rivolta, ha annunciato che il dipartimento Infrastrutture concederà questa settimana al Comune di Maratea l'autorizzazione per l'occupazione delle aree demaniali marittime del porto al fine di poter avviare i lavori riguardanti gli interventi strutturali e di messa in sicurezza. Finalmente”.
“A seguito della nostra richiesta – prosegue l’esponente del Pd - abbiamo oggi audito il direttore generale del dipartimento Ambiente dott. Busciolano in terza commissione su questioni ex Pa.Ma.Fi e Aree protetta marina. Sul primo punto, Busciolano ha fatto rilevare che è in corso la liquidazione coatta amministrativa e che la Regione è in contatto con i tre commissari liquidatori i quali stanno proponendo delle soluzioni. Queste prevedono una forte riduzione dei crediti e saranno da valutare al momento della formalizzazione. La documentazione attualmente disponibile è all’attenzione dell’Ufficio patrimonio della Regione. Noi vigileremo su modalità e tempi. Invece, per le iniziative finalizzate alla protezione della costa di Maratea e alla definizione dell'istituzione dell'Area marina protetta, Busciolano ha informato che la questione è all’attenzione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Abbiamo chiesto che la Regione si faccia parte attiva affinché i tempi non si prolunghino oltre, visto l’annuncio fatto che, in poche settimane (?), si sarebbe arrivati ‘a tavoli tecnici con operatori locali ed utilizzatori del mare, al fine di predisporre una prima bozza di perimetrazione e di zonizzazione…’.Quindi, è necessaria la chiarezza: si possono accorciare i tempi perché siamo a ‘tavoli’ propedeutici alla prima bozza”.
“Tuttavia – conclude Lacorazza - le interrogazioni depositate in Consiglio regionale consentiranno di tenere sotto pressione il Governo regionale e ricevere puntuali aggiornamenti. Il nostro impegno continua per dare risposte alle comunità, a partire dalla principale questione rappresentata dalla SS 18”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|