-->
La voce della Politica
| Agenda Maratea, Lacorazza: ‘’Prosegue il nostro impegno’’ |
|---|
30/10/2024 | Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza: “Il nostro impegno continua per dare risposte alle comunità, a partire dalla principale questione rappresentata dalla SS 18”
“Abbiamo messo in fila diverse questioni rilevanti per il futuro della comunità di Maratea. Richieste di audizioni ed interrogazioni depositate in Consiglio regionale a seguito del confronto partito dalla Festa de L’Unità di Maratea e di un costante dialogo con cittadini e rappresentanti istituzionali, sociali e economici. Senza mettere il cappello su alcune cose accadute non possiamo che registrare coincidenze, anche a seguito reazioni scomposte, che hanno dimostrato che la efficacia della nostra iniziativa”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Segnaliamo che – aggiunge Lacorazza - l’assessore regionale Pasquale Pepe, a seguito di richiesta di audizione in commissione e di interrogazione a lui rivolta, ha annunciato che il dipartimento Infrastrutture concederà questa settimana al Comune di Maratea l'autorizzazione per l'occupazione delle aree demaniali marittime del porto al fine di poter avviare i lavori riguardanti gli interventi strutturali e di messa in sicurezza. Finalmente”.
“A seguito della nostra richiesta – prosegue l’esponente del Pd - abbiamo oggi audito il direttore generale del dipartimento Ambiente dott. Busciolano in terza commissione su questioni ex Pa.Ma.Fi e Aree protetta marina. Sul primo punto, Busciolano ha fatto rilevare che è in corso la liquidazione coatta amministrativa e che la Regione è in contatto con i tre commissari liquidatori i quali stanno proponendo delle soluzioni. Queste prevedono una forte riduzione dei crediti e saranno da valutare al momento della formalizzazione. La documentazione attualmente disponibile è all’attenzione dell’Ufficio patrimonio della Regione. Noi vigileremo su modalità e tempi. Invece, per le iniziative finalizzate alla protezione della costa di Maratea e alla definizione dell'istituzione dell'Area marina protetta, Busciolano ha informato che la questione è all’attenzione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Abbiamo chiesto che la Regione si faccia parte attiva affinché i tempi non si prolunghino oltre, visto l’annuncio fatto che, in poche settimane (?), si sarebbe arrivati ‘a tavoli tecnici con operatori locali ed utilizzatori del mare, al fine di predisporre una prima bozza di perimetrazione e di zonizzazione…’.Quindi, è necessaria la chiarezza: si possono accorciare i tempi perché siamo a ‘tavoli’ propedeutici alla prima bozza”.
“Tuttavia – conclude Lacorazza - le interrogazioni depositate in Consiglio regionale consentiranno di tenere sotto pressione il Governo regionale e ricevere puntuali aggiornamenti. Il nostro impegno continua per dare risposte alle comunità, a partire dalla principale questione rappresentata dalla SS 18”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|