-->
La voce della Politica
In Giunta regionale via libera al “salva Apea” e al Paur |
---|
28/10/2024 | Semplificazione dei procedimenti autorizzativi per impianti da fonti rinnovabili e ‘salvataggio Apea’. Tra i vari atti approvati oggi dalla Giunta regionale, due riguardano il Dipartimento Ambiente su temi di fondamentale importanza. Il primo atto è sull’Apea: dopo mesi di ‘incertezze’ finalmente si aprono spiragli positivi per gli 11 lavoratori grazie all’impegno della Giunta regionale e dell’assessore Laura Mongiello. L’atto, con la dicitura ‘Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici’, prevede la revoca dell’attività “Caldaia Sicura” alla Provincia di Potenza e il ritorno alla Regione delle funzioni delegate al controllo degli impianti termici. A seguito della modifica della Legge numero 30 del 29 dicembre 2016, la cui approvazione definitiva spetterà al Consiglio, potranno attivarsi le procedure finalizzate alla possibile ricollocazione delle risorse umane di Apea in una delle società in house della Regione Basilicata.
Approvata anche l’importante delibera di Giunta sulla semplificazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) disciplinato dall’articolo 27 - bis del Testo Unico dell’Ambiente. Si tratta di un provvedimento che contiene tutti i titoli necessari per l’autorizzazione di progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale (Via) di competenza regionale, compresi quelli per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In sintesi, con la semplificazione decisa dalla Giunta sarà possibile ridurre i tempi di conclusione dei procedimenti di Paur attualmente pendenti alla Direzione Ambiente, consentendo, così, tra l’altro, alle strutture amministrative regionali di concludere celermente i numerosi procedimenti in corso in materia di impianti da fonti di energia rinnovabile.
L’assessore Mongiello ha spiegato: “Siamo soddisfatti di essere riusciti a redigere e approvare importanti azioni che vanno nella direzione di risolvere problemi annosi tutelando i lavoratori e i cittadini e garantendo al tempo stesso una maggiore velocità negli iter burocratici”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|