-->
La voce della Politica
| In Giunta regionale via libera al “salva Apea” e al Paur |
|---|
28/10/2024 | Semplificazione dei procedimenti autorizzativi per impianti da fonti rinnovabili e ‘salvataggio Apea’. Tra i vari atti approvati oggi dalla Giunta regionale, due riguardano il Dipartimento Ambiente su temi di fondamentale importanza. Il primo atto è sull’Apea: dopo mesi di ‘incertezze’ finalmente si aprono spiragli positivi per gli 11 lavoratori grazie all’impegno della Giunta regionale e dell’assessore Laura Mongiello. L’atto, con la dicitura ‘Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici’, prevede la revoca dell’attività “Caldaia Sicura” alla Provincia di Potenza e il ritorno alla Regione delle funzioni delegate al controllo degli impianti termici. A seguito della modifica della Legge numero 30 del 29 dicembre 2016, la cui approvazione definitiva spetterà al Consiglio, potranno attivarsi le procedure finalizzate alla possibile ricollocazione delle risorse umane di Apea in una delle società in house della Regione Basilicata.
Approvata anche l’importante delibera di Giunta sulla semplificazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) disciplinato dall’articolo 27 - bis del Testo Unico dell’Ambiente. Si tratta di un provvedimento che contiene tutti i titoli necessari per l’autorizzazione di progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale (Via) di competenza regionale, compresi quelli per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In sintesi, con la semplificazione decisa dalla Giunta sarà possibile ridurre i tempi di conclusione dei procedimenti di Paur attualmente pendenti alla Direzione Ambiente, consentendo, così, tra l’altro, alle strutture amministrative regionali di concludere celermente i numerosi procedimenti in corso in materia di impianti da fonti di energia rinnovabile.
L’assessore Mongiello ha spiegato: “Siamo soddisfatti di essere riusciti a redigere e approvare importanti azioni che vanno nella direzione di risolvere problemi annosi tutelando i lavoratori e i cittadini e garantendo al tempo stesso una maggiore velocità negli iter burocratici”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|