-->
La voce della Politica
| In Giunta regionale via libera al “salva Apea” e al Paur |
|---|
28/10/2024 | Semplificazione dei procedimenti autorizzativi per impianti da fonti rinnovabili e ‘salvataggio Apea’. Tra i vari atti approvati oggi dalla Giunta regionale, due riguardano il Dipartimento Ambiente su temi di fondamentale importanza. Il primo atto è sull’Apea: dopo mesi di ‘incertezze’ finalmente si aprono spiragli positivi per gli 11 lavoratori grazie all’impegno della Giunta regionale e dell’assessore Laura Mongiello. L’atto, con la dicitura ‘Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici’, prevede la revoca dell’attività “Caldaia Sicura” alla Provincia di Potenza e il ritorno alla Regione delle funzioni delegate al controllo degli impianti termici. A seguito della modifica della Legge numero 30 del 29 dicembre 2016, la cui approvazione definitiva spetterà al Consiglio, potranno attivarsi le procedure finalizzate alla possibile ricollocazione delle risorse umane di Apea in una delle società in house della Regione Basilicata.
Approvata anche l’importante delibera di Giunta sulla semplificazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) disciplinato dall’articolo 27 - bis del Testo Unico dell’Ambiente. Si tratta di un provvedimento che contiene tutti i titoli necessari per l’autorizzazione di progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale (Via) di competenza regionale, compresi quelli per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In sintesi, con la semplificazione decisa dalla Giunta sarà possibile ridurre i tempi di conclusione dei procedimenti di Paur attualmente pendenti alla Direzione Ambiente, consentendo, così, tra l’altro, alle strutture amministrative regionali di concludere celermente i numerosi procedimenti in corso in materia di impianti da fonti di energia rinnovabile.
L’assessore Mongiello ha spiegato: “Siamo soddisfatti di essere riusciti a redigere e approvare importanti azioni che vanno nella direzione di risolvere problemi annosi tutelando i lavoratori e i cittadini e garantendo al tempo stesso una maggiore velocità negli iter burocratici”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|