-->
La voce della Politica
| In Giunta regionale via libera al “salva Apea” e al Paur |
|---|
28/10/2024 | Semplificazione dei procedimenti autorizzativi per impianti da fonti rinnovabili e ‘salvataggio Apea’. Tra i vari atti approvati oggi dalla Giunta regionale, due riguardano il Dipartimento Ambiente su temi di fondamentale importanza. Il primo atto è sull’Apea: dopo mesi di ‘incertezze’ finalmente si aprono spiragli positivi per gli 11 lavoratori grazie all’impegno della Giunta regionale e dell’assessore Laura Mongiello. L’atto, con la dicitura ‘Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici’, prevede la revoca dell’attività “Caldaia Sicura” alla Provincia di Potenza e il ritorno alla Regione delle funzioni delegate al controllo degli impianti termici. A seguito della modifica della Legge numero 30 del 29 dicembre 2016, la cui approvazione definitiva spetterà al Consiglio, potranno attivarsi le procedure finalizzate alla possibile ricollocazione delle risorse umane di Apea in una delle società in house della Regione Basilicata.
Approvata anche l’importante delibera di Giunta sulla semplificazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) disciplinato dall’articolo 27 - bis del Testo Unico dell’Ambiente. Si tratta di un provvedimento che contiene tutti i titoli necessari per l’autorizzazione di progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale (Via) di competenza regionale, compresi quelli per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In sintesi, con la semplificazione decisa dalla Giunta sarà possibile ridurre i tempi di conclusione dei procedimenti di Paur attualmente pendenti alla Direzione Ambiente, consentendo, così, tra l’altro, alle strutture amministrative regionali di concludere celermente i numerosi procedimenti in corso in materia di impianti da fonti di energia rinnovabile.
L’assessore Mongiello ha spiegato: “Siamo soddisfatti di essere riusciti a redigere e approvare importanti azioni che vanno nella direzione di risolvere problemi annosi tutelando i lavoratori e i cittadini e garantendo al tempo stesso una maggiore velocità negli iter burocratici”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|