-->
La voce della Politica
Basilicata. Cupparo: Regione impegnata a rilanciare le fiere |
---|
25/10/2024 | “Il rilancio delle Fiere quali strumenti di promozione delle piccole e medie imprese, delle produzioni locali, di antichi mestieri e dei territori rappresenta un impegno della Regione, nel quadro della programmazione regionale e nell'esercizio delle proprie attribuzioni in materia di regolamentazione e promozione di fiere, mostre ed esposizioni”. Lo ha sostenuto l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in occasione dell’inaugurazione della 30esima edizione della Fiera di Lagopesole.
“Questa di Lagopesole che ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 30 anni di vita ed è diventata una delle rassegne fieristiche storiche della nostra regione, “motore” di un vasto territorio – ha evidenziato l’assessore –grazie alla tenacia e perseveranza del suo organizzatore, Giovanni Possidente, testimonia la vitalità delle nostre imprese dei vari comparti. Negli anni si è affermata come vetrina di vendita e promozione non solo per un vasto territorio del Potentino e attirando numerosi operatori commerciali di altre regioni. Credo che il primo compito che ci attende per dare sostegno efficace a queste iniziative – ha detto Cupparo – è la rivisitazione della legislazione regionale che disciplina e coordina la distribuzione territoriale e temporale delle manifestazioni fieristiche nella Regione, assicurando idonee modalità di organizzazione delle stesse, nell'interesse degli operatori economici e dei consumatori.
L’ultima legge – la n. 30/1994 – ha bisogno di una serie di adeguamenti rispetto alle profonde novità intervenute negli ultimi trent’anni nel sistema fieristico italiano ed internazionale che, dal dopo pandemia, attraversa una fase complicata e per alcune Fiere anche prestigiose di crisi. Si tratta di adeguare anche l’attività della Regione per promuovere la diffusione e l'incremento delle attività produttive regionali, assumendo direttamente idonee iniziative, e favorendone altre organizzate da soggetti pubblici e privati appositamente autorizzati. Un lavoro che intendiamo portare avanti – ha affermato Cupparo – con il concorso attivo di tutti i soggetti economici interessati e dei Comuni che ospitano Fiere e rassegne. I prodotti “made in Basilicata” - ha concluso – non hanno nulla da invidiare a quelli di altre regioni e pertanto hanno bisogno di vetrine sempre più moderne e capaci di attrarre partner commerciali e consumatori finali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|