-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cupparo: Regione impegnata a rilanciare le fiere

25/10/2024

“Il rilancio delle Fiere quali strumenti di promozione delle piccole e medie imprese, delle produzioni locali, di antichi mestieri e dei territori rappresenta un impegno della Regione, nel quadro della programmazione regionale e nell'esercizio delle proprie attribuzioni in materia di regolamentazione e promozione di fiere, mostre ed esposizioni”. Lo ha sostenuto l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in occasione dell’inaugurazione della 30esima edizione della Fiera di Lagopesole.



“Questa di Lagopesole che ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 30 anni di vita ed è diventata una delle rassegne fieristiche storiche della nostra regione, “motore” di un vasto territorio – ha evidenziato l’assessore –grazie alla tenacia e perseveranza del suo organizzatore, Giovanni Possidente, testimonia la vitalità delle nostre imprese dei vari comparti. Negli anni si è affermata come vetrina di vendita e promozione non solo per un vasto territorio del Potentino e attirando numerosi operatori commerciali di altre regioni. Credo che il primo compito che ci attende per dare sostegno efficace a queste iniziative – ha detto Cupparo – è la rivisitazione della legislazione regionale che disciplina e coordina la distribuzione territoriale e temporale delle manifestazioni fieristiche nella Regione, assicurando idonee modalità di organizzazione delle stesse, nell'interesse degli operatori economici e dei consumatori.



L’ultima legge – la n. 30/1994 – ha bisogno di una serie di adeguamenti rispetto alle profonde novità intervenute negli ultimi trent’anni nel sistema fieristico italiano ed internazionale che, dal dopo pandemia, attraversa una fase complicata e per alcune Fiere anche prestigiose di crisi. Si tratta di adeguare anche l’attività della Regione per promuovere la diffusione e l'incremento delle attività produttive regionali, assumendo direttamente idonee iniziative, e favorendone altre organizzate da soggetti pubblici e privati appositamente autorizzati. Un lavoro che intendiamo portare avanti – ha affermato Cupparo – con il concorso attivo di tutti i soggetti economici interessati e dei Comuni che ospitano Fiere e rassegne. I prodotti “made in Basilicata” - ha concluso – non hanno nulla da invidiare a quelli di altre regioni e pertanto hanno bisogno di vetrine sempre più moderne e capaci di attrarre partner commerciali e consumatori finali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo