-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Cupparo: Regione impegnata a rilanciare le fiere

25/10/2024

“Il rilancio delle Fiere quali strumenti di promozione delle piccole e medie imprese, delle produzioni locali, di antichi mestieri e dei territori rappresenta un impegno della Regione, nel quadro della programmazione regionale e nell'esercizio delle proprie attribuzioni in materia di regolamentazione e promozione di fiere, mostre ed esposizioni”. Lo ha sostenuto l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo in occasione dell’inaugurazione della 30esima edizione della Fiera di Lagopesole.



“Questa di Lagopesole che ha raggiunto il prestigioso traguardo dei 30 anni di vita ed è diventata una delle rassegne fieristiche storiche della nostra regione, “motore” di un vasto territorio – ha evidenziato l’assessore –grazie alla tenacia e perseveranza del suo organizzatore, Giovanni Possidente, testimonia la vitalità delle nostre imprese dei vari comparti. Negli anni si è affermata come vetrina di vendita e promozione non solo per un vasto territorio del Potentino e attirando numerosi operatori commerciali di altre regioni. Credo che il primo compito che ci attende per dare sostegno efficace a queste iniziative – ha detto Cupparo – è la rivisitazione della legislazione regionale che disciplina e coordina la distribuzione territoriale e temporale delle manifestazioni fieristiche nella Regione, assicurando idonee modalità di organizzazione delle stesse, nell'interesse degli operatori economici e dei consumatori.



L’ultima legge – la n. 30/1994 – ha bisogno di una serie di adeguamenti rispetto alle profonde novità intervenute negli ultimi trent’anni nel sistema fieristico italiano ed internazionale che, dal dopo pandemia, attraversa una fase complicata e per alcune Fiere anche prestigiose di crisi. Si tratta di adeguare anche l’attività della Regione per promuovere la diffusione e l'incremento delle attività produttive regionali, assumendo direttamente idonee iniziative, e favorendone altre organizzate da soggetti pubblici e privati appositamente autorizzati. Un lavoro che intendiamo portare avanti – ha affermato Cupparo – con il concorso attivo di tutti i soggetti economici interessati e dei Comuni che ospitano Fiere e rassegne. I prodotti “made in Basilicata” - ha concluso – non hanno nulla da invidiare a quelli di altre regioni e pertanto hanno bisogno di vetrine sempre più moderne e capaci di attrarre partner commerciali e consumatori finali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo