-->
La voce della Politica
| Pd e Bd su “Contratti di Sviluppo a valenza Regionale” |
|---|
10/10/2024 | Lacorazza, Cifarelli e Marrese presentano una interrogazione all’assessore Cupparo per sapere se intende procedere allo scorrimento delle graduatorie esistenti relative all’Avviso 'Contratti di Sviluppo a valenza Regionale'
"I consiglieri regionali Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli (Pd) e Piero Marrese (Bd), attraverso una specifica interrogazione, hanno chiesto all’assessore alle Attività produttive, lavoro e formazione, Francesco Cupparo, se intende procedere allo scorrimento delle graduatorie esistenti relative all’Avviso 'Contratti di Sviluppo a valenza Regionale' ". Lo riporta una nota stampa dei Consiglieri regionali di Pd e Bd.
"Lo strumento dei 'Contratti di Sviluppo a valenza regionale' - affermano i Consiglieri - prevedeva uno stanziamento di 30 milioni di euro rivenienti dal Protocollo per lo sviluppo sostenibile sottoscritto tra Regione Basilicata e Total, Mitsui e Shell Italia, per 25 milioni, e dal successivo addendum all’accordo quadro sottoscritto con le medesime Società, per ulteriori 5 milioni. Con i 30 milioni di euro stanziati (15 Meuro destinati alle grandi Imprese e 15 Meuro a favore delle PMI), delle 26 istanze pervenute da PMI ne sono state finanziate solamente 4, mentre per le grandi Imprese ne sono state istruite 3, ritenute ammissibili a finanziamento, che prevedono investimenti per circa 44,5 Meuro a fronte di un contributo concesso di circa 12,5 Meuro".
"Da qui la richiesta all’assessore Cupparo - concludono Lacorazza, Cifarelli e Marrese - se ritiene o meno destinare parte delle risorse (FSC 2021-2027 e FESR FSE, etc), compatibili per lo sviluppo e le imprese, allo scorrimento delle graduatorie esistenti relative alle istanze delle PMI e delle grandi Imprese, ammesse e non finanziate per carenza di risorse, nell’ambito dell’Avviso 'Contratti di Sviluppo a valenza Regionale' ”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|