La voce della Politica
Stellantis: da Cupparo pieno sostegno a Piano ministro Urso |
---|
27/09/2024 | “Pieno sostegno” al piano industriale per l'industria automobilistica europea, (l'European Automotive Act) presentato dal Ministro Urso a Bruxelles, è espresso dall’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo che, in particolare, condivide l'obiettivo di rivedere il divieto a breve al motore a combustione e proteggere la filiera italiana dell’auto. “Inoltre, la proposta del Ministro Urso per la creazione di un “Fondo per la competitività” a supporto di questi comparti, oltre a un nuovo strumento di politica industriale dedicato alle piccole e medie imprese, è in linea – aggiunge l’assessore – con la strategia che la Giunta regionale si è data per affrontare in Basilicata la transizione energetica anticipando il dopo petrolio”.
Cupparo ha annunciato di aver chiesto al direttore dello stabilimento Stellantis di Melfi di presentare in un incontro in Regione, alla presenza del Presidente Bardi, di tutta la Giunta, del Presidente del Consiglio Regionale e di tutti i consiglieri (maggioranza ed opposizione) il progetto di impianto a biogas per produrre l'energia necessaria al funzionamento della fabbrica.
Nel riferire della disponibilità manifestata dal dirigente Stellantis, l’assessore sottolinea la rilevanza del progetto. “I costi energetici per la fabbrica di San Nicola di Melfi – sostiene – sono destinati a ridursi sino al 50% di quelli attuali rafforzandone la competitività che, coniugata alla professionalità acquisita dai nostri lavoratori, consentirà ai nuovi modelli da realizzare nello stabilimento lucano di affrontare la sfida dei mercati. Da parte del Dipartimento e dell’intera Giunta – continua - dopo l’approvazione dei provvedimenti che hanno dato un contributo alla questione costi aziendali e che agevolano il percorso di Stellantis, prosegue l’impegno senza interruzione.
Ci preoccupa l’atteggiamento di alcuni Governi Europei che, secondo quanto riferiscono i giornali, si oppongono alle proposte di Urso e del Governo Italiano. In proposito intendiamo rimettere in campo l'Alleanza delle Regioni europee dell'automotive di cui fanno parte 36 realtà territoriali, di cui 9 italiane (Basilicata, Abruzzo, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) per far pesare la posizione di tutte le Regioni europee dell’automotive. L’Alleanza – ricorda l’Assessore – attraverso il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è già espressa per non costringere l'industria verso un'unica soluzione, ma lasciando libera la ricerca industriale e scientifica di individuare tutte le soluzioni utili, che sono molteplici”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
29/05/2025 - Convocazione Osservatorio Lavori Pubblici
All’ordine del giorno, il monitoraggio delle opere ferroviarie e stradali della Basilicata. L’assessore Pepe: “Auspicabile confronto propositivo e collaborativo di tutti gli attori rappresentativi del territorio, dei diversi comparti economici e, soprattutto, degli interessi...-->continua |
|
|
29/05/2025 - Il centrodestra montalbanese recuperi il suo tradizionale elettorato
Il dato elettorale del comune di Montalbano Jonico merita alcune riflessioni. Per intanto, vi è da dire che la lista che ha vinto, di centrosinistra, lo ha fatto per la terza volta consecutivamente.
La lista sconfitta di centrodestra, allargata ad al...-->continua |
|
|
29/05/2025 - Stellantis, Cupparo sulla nomina di Filosa
“Apprendiamo con soddisfazione la nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO di Stellantis che mette fine ad una lunga fase di assenza con le conseguenze per le interlocuzioni con parti istituzionali e sociali. Si tratta di una figura di grande esperienza, ma è s...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Nota sindaco di Latronico: ''la Basilicata non può essere lasciata morire''
Parlo come Sindaco di Latronico, ma oggi sento di parlare anche a nome di tanti colleghi amministratori e cittadini dei piccoli comuni della Basilicata che vivono una condizione ormai comune.
Il mio pensiero nasce da un fatto concreto: la notizia della pro...-->continua |
|
|
28/05/2025 - TGR Basilicata nel ricordo di Trufelli, Lacorazza: Una bella scelta
“È stata davvero una bella scelta l’intitolazione della redazione TGR Basilicata a Mario Trufelli: il verso della storia nel futuro”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale, che aggiunge:
“E sul verso, sul ver...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Angelino (Matera nel cuore): “1331 grazie ai materani che hanno scelto Matera nel cuore”
Con 1331 voti di lista e due consiglieri eletti, il sottoscritto e Michele Paterino, la lista Matera nel cuore festeggia un risultato straordinario per quanto riguarda la competizione elettorale e con orgoglio faccio notare che siamo la quarta forza della coal...-->continua |
|
|
28/05/2025 - Fig Basilicata: soddisfazione per i nostri candidati
Forza Italia Giovani Basilicata esprime un sentito e caloroso ringraziamento a tutti i candidati che con dedizione, entusiasmo e determinazione, hanno scelto di mettersi in gioco per il proprio territorio.
Un ringraziamento particolare va a Giuseppe Giagni...-->continua |
|
|
|