-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis: da Cupparo pieno sostegno a Piano ministro Urso

27/09/2024

“Pieno sostegno” al piano industriale per l'industria automobilistica europea, (l'European Automotive Act) presentato dal Ministro Urso a Bruxelles, è espresso dall’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo che, in particolare, condivide l'obiettivo di rivedere il divieto a breve al motore a combustione e proteggere la filiera italiana dell’auto. “Inoltre, la proposta del Ministro Urso per la creazione di un “Fondo per la competitività” a supporto di questi comparti, oltre a un nuovo strumento di politica industriale dedicato alle piccole e medie imprese, è in linea – aggiunge l’assessore – con la strategia che la Giunta regionale si è data per affrontare in Basilicata la transizione energetica anticipando il dopo petrolio”.

Cupparo ha annunciato di aver chiesto al direttore dello stabilimento Stellantis di Melfi di presentare in un incontro in Regione, alla presenza del Presidente Bardi, di tutta la Giunta, del Presidente del Consiglio Regionale e di tutti i consiglieri (maggioranza ed opposizione) il progetto di impianto a biogas per produrre l'energia necessaria al funzionamento della fabbrica.

Nel riferire della disponibilità manifestata dal dirigente Stellantis, l’assessore sottolinea la rilevanza del progetto. “I costi energetici per la fabbrica di San Nicola di Melfi – sostiene – sono destinati a ridursi sino al 50% di quelli attuali rafforzandone la competitività che, coniugata alla professionalità acquisita dai nostri lavoratori, consentirà ai nuovi modelli da realizzare nello stabilimento lucano di affrontare la sfida dei mercati. Da parte del Dipartimento e dell’intera Giunta – continua - dopo l’approvazione dei provvedimenti che hanno dato un contributo alla questione costi aziendali e che agevolano il percorso di Stellantis, prosegue l’impegno senza interruzione.

Ci preoccupa l’atteggiamento di alcuni Governi Europei che, secondo quanto riferiscono i giornali, si oppongono alle proposte di Urso e del Governo Italiano. In proposito intendiamo rimettere in campo l'Alleanza delle Regioni europee dell'automotive di cui fanno parte 36 realtà territoriali, di cui 9 italiane (Basilicata, Abruzzo, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) per far pesare la posizione di tutte le Regioni europee dell’automotive. L’Alleanza – ricorda l’Assessore – attraverso il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è già espressa per non costringere l'industria verso un'unica soluzione, ma lasciando libera la ricerca industriale e scientifica di individuare tutte le soluzioni utili, che sono molteplici”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/05/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la propria lista per le amministrative di Matera

Basilicata Casa Comune presenta la propria lista a sostegno di Roberto Cifarelli: appuntamento domani a Matera Si terrà domani, martedì 6 maggio, alle ore 19 a Matera, in Piazza Vittorio Veneto al Belvedere Guerricchio, la conferenza di presentazione ufficiale della lista Ba...-->continua

5/05/2025 - Pepe, verso la “Via” del tunnel di Pazzano

Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilità ambientale dell’opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L’assessore regionale alle Infrastrutture: “L’attendiamo per passare alla fase success...-->continua

5/05/2025 - La sanità lucana al centro dell’agenda politica: programmazione e investimenti

“La sanità si costruisce con il lavoro quotidiano, con scelte responsabili e con interventi concreti. In Basilicata stiamo portando avanti un percorso determinato di rafforzamento del sistema sanitario regionale, orientato alla qualità dell’assistenza, alla va...-->continua

5/05/2025 - Braia (IV): MacFrut 2025. Basilicata unica regione ortofrutticola assente a Rimini

Tutte le “regioni ortofrutticole” - tranne la Basilicata - insieme alle rispettive aziende e alle OP regionali avranno lo stand istituzionale alla 42esima edizione di MacFrut dal 6 all’8 Maggio 2025 presso la Fiera Expo di Rimini, utile per presentare i propri...-->continua

5/05/2025 - Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio

I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commenta positivamente i dati, sottolineando l’importanza di questi risultati per il futuro...-->continua

5/05/2025 - Presentazione del nuovo Piano provinciale di Protezione civile a Potenza: conferenza stampa il 7 maggio

Mercoledì 7 maggio prossimo, alle ore 10,30, nella Sala Italia della Prefettura, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ed il Vicepresidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe presenteranno, nel corso di una conferenza stampa, il nuovo Piano provinciale ...-->continua

5/05/2025 - Lacorazza: ''Bardi accerchiato prova rafforzare il suo fortino?''

“Chiederemo al Presidente della I Commissione consiliare atti e chiarimenti sul parere della Corte dei Conti reso a seguito di interpello fatto dal Presidente Bardi. Ma nel limitarci ad una lettura ancora non approfondita ci pare chiaro che il Presidente Bardi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo