-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stellantis: da Cupparo pieno sostegno a Piano ministro Urso

27/09/2024

“Pieno sostegno” al piano industriale per l'industria automobilistica europea, (l'European Automotive Act) presentato dal Ministro Urso a Bruxelles, è espresso dall’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo che, in particolare, condivide l'obiettivo di rivedere il divieto a breve al motore a combustione e proteggere la filiera italiana dell’auto. “Inoltre, la proposta del Ministro Urso per la creazione di un “Fondo per la competitività” a supporto di questi comparti, oltre a un nuovo strumento di politica industriale dedicato alle piccole e medie imprese, è in linea – aggiunge l’assessore – con la strategia che la Giunta regionale si è data per affrontare in Basilicata la transizione energetica anticipando il dopo petrolio”.

Cupparo ha annunciato di aver chiesto al direttore dello stabilimento Stellantis di Melfi di presentare in un incontro in Regione, alla presenza del Presidente Bardi, di tutta la Giunta, del Presidente del Consiglio Regionale e di tutti i consiglieri (maggioranza ed opposizione) il progetto di impianto a biogas per produrre l'energia necessaria al funzionamento della fabbrica.

Nel riferire della disponibilità manifestata dal dirigente Stellantis, l’assessore sottolinea la rilevanza del progetto. “I costi energetici per la fabbrica di San Nicola di Melfi – sostiene – sono destinati a ridursi sino al 50% di quelli attuali rafforzandone la competitività che, coniugata alla professionalità acquisita dai nostri lavoratori, consentirà ai nuovi modelli da realizzare nello stabilimento lucano di affrontare la sfida dei mercati. Da parte del Dipartimento e dell’intera Giunta – continua - dopo l’approvazione dei provvedimenti che hanno dato un contributo alla questione costi aziendali e che agevolano il percorso di Stellantis, prosegue l’impegno senza interruzione.

Ci preoccupa l’atteggiamento di alcuni Governi Europei che, secondo quanto riferiscono i giornali, si oppongono alle proposte di Urso e del Governo Italiano. In proposito intendiamo rimettere in campo l'Alleanza delle Regioni europee dell'automotive di cui fanno parte 36 realtà territoriali, di cui 9 italiane (Basilicata, Abruzzo, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto) per far pesare la posizione di tutte le Regioni europee dell’automotive. L’Alleanza – ricorda l’Assessore – attraverso il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si è già espressa per non costringere l'industria verso un'unica soluzione, ma lasciando libera la ricerca industriale e scientifica di individuare tutte le soluzioni utili, che sono molteplici”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo