-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando “Un nido per l’infanzia”: pubblicate le graduatorie

24/09/2024

Sono 42 i progetti ammessi e finanziabili in attuazione dell’Avviso Pubblico “Un nido per l’infanzia” per 1,6 milioni, per un numero complessivo di 794 bambini, approvati dal Dipartimento Sviluppo Economico al termine del lavoro di istruttoria e inclusi nella graduatoria pubblicata oggi. Altri 13 progetti sono inseriti nella “Graduatoria dei progetti ammissibili e non finanziati per mancanza di risorse rispetto a quelle stanziate” per circa 500mila. Solo 2 i progetti esclusi per il mancato rispetto di termini dell’avviso. A darne notizia è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo.

In dettaglio, la suddivisione per Ambito Socio-territoriale prevede per Alto Basento 248.267,16, 6 Comuni (93 bambini); Bradanica-Medio Basento 200.567,38,5 Comuni, (140 bambini); Val D'Agri 402.858,82, 9 Comuni (139 bambini); Marmo-Platano-Melandro 122.409,16, 5 Comuni (79 bambini); Metapontino-Collina Materana 196.544,57, 4Comuni (75 bambini); Lagonegrese-Pollino 429.352,92, 13 Comuni (268 bambini).

Con l’approvazione delle graduatorie si procederà alla firma dell’Accordo di Partenariato tra Comune attuatore del progetto e Comune Capofila dell’Ambito.

Il bando finanzia l’attivazione di asili nido nei piccoli Comuni delle aree interne e periferici in cui mancano i servizi educativi principali per l’infanzia nella fascia 0-36 mesi. Concede anche contributi ai Comuni che intendono assicurare la frequenza del servizio educativo nella fascia 0-6 anni a bambini con bisogni speciali o che decidono di implementare attività educative in fasce orarie aggiuntive rispetto all’orario standard garantito nei singoli servizi. I servizi educativi dovranno essere a titolarità comunale (ovvero servizio pubblico), e potranno essere gestiti direttamente (gestione diretta) o mediante l’affidamento dell’organizzazione ed erogazione dei servizi educativi a enti del terzo settore o ad altri soggetti operanti nel privato sociale, anche all’interno di spazi di proprietà comunale (gestione indiretta).

L’assessore Cupparo annuncia l’impegno a recuperare altri 500mila euro per finanziare anche i progetti che non hanno copertura. Intendiamo incrementare i posti degli asili nido al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie. Inoltre potenziare i servizi per l’infanzia, con particolare attenzione per i comuni delle aree più interne e svantaggiate risponde all’obiettivo – sottolinea – di contrastare la povertà educativa e garantire parità di accesso a servizi di qualità in tutti i Comuni della Basilicata, indipendentemente dalla posizione geografica, sia essa più o meno decentrata dai poli insediativi maggiormente attrattivi, e dalla dimensione della popolazione presente nella fascia fino a sei anni. Rendere infatti capillare l’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia anche in contesti che, per numero esiguo di utenze, non avrebbero la possibilità nonché le risorse economiche per attivare tali servizi, contribuisce senza dubbio al raggiungimento dei livelli essenziali di prestazione previsti.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna

Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua

26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali

È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua

25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo