-->
La voce della Politica
| Basilicata. Il Vicepresidente Chiorazzo presenta interrogazione urgente su tempi e monitoraggio delle liste d'attesa |
|---|
23/09/2024 | Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale e all’assessore al ramo, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto di sapere se e quali sono ad oggi i risultati raggiunti, e gli esiti delle relazioni di dettaglio semestrali, relativi ai tempi di attesa in applicazione a quanto previsto dagli indirizzi strategici e le indicazioni operative in materia di governo dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie erogate dal sistema sanitario regionale attraverso le aziende sanitarie pubbliche e le strutture sanitarie private accreditate della Regione Basilicata deliberati dalla giunta regionale a giugno del 2023.
“Ridurre le liste di attesa deve essere l’obiettivo prioritario se si vuol davvero riconoscere il diritto alla salute dei cittadini e restituire efficacia al sistema sanitario territoriale. Non basta deliberare indirizzi strategici ed emanare decreti legge, a cui per giunta devono ancora seguire i sette decreti attuativi previsti, se poi non si stanziano le risorse necessarie per assumere il personale sanitario e riequilibrare le dotazioni organiche delle strutture pubbliche. Così come ritardare ad introdurre strumenti correttivi a favore dell'appropriatezza descrittiva riallineando il numero di esami diagnostici e visite specialistiche richieste a quelle realmente necessarie a migliorare la salute dei cittadini, rischia di generare ulteriori appesantimenti dell’intero sistema sanitario.
A ciò si aggiungano, è riportato nella interrogazione, le carenze della Regione Basilicata finanche nel monitoraggio ex ante dei tempi di attesa, ovvero nella rilevazione in un determinato periodo della differenza in giorni tra data di prenotazione e data assegnata per l’erogazione della prestazione, nonostante il piano nazionale di gestione delle liste di attesa (PNGLA) 2019-2021 prevedesse già la realizzazione di un portale unico per il monitoraggio dei tempi di attesa.
Come Basilicata Casa Comune restiamo in attesa, ha concluso il consigliere Chiorazzo, di aprire un confronto in consiglio con la giunta regionale per misurare l’efficacia delle politiche finora adottate per ridurre i tempi di attesa e verificare la rispondenza del piano sanitario regionale al fabbisogno di salute dei lucani, considerato anche il costante e crescente ricorso all’emigrazione sanitaria”.
Il Vice Presidente
Angelo Chiorazzo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|