-->
La voce della Politica
| Basilicata. Il Vicepresidente Chiorazzo presenta interrogazione urgente su tempi e monitoraggio delle liste d'attesa |
|---|
23/09/2024 | Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale e all’assessore al ramo, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto di sapere se e quali sono ad oggi i risultati raggiunti, e gli esiti delle relazioni di dettaglio semestrali, relativi ai tempi di attesa in applicazione a quanto previsto dagli indirizzi strategici e le indicazioni operative in materia di governo dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie erogate dal sistema sanitario regionale attraverso le aziende sanitarie pubbliche e le strutture sanitarie private accreditate della Regione Basilicata deliberati dalla giunta regionale a giugno del 2023.
“Ridurre le liste di attesa deve essere l’obiettivo prioritario se si vuol davvero riconoscere il diritto alla salute dei cittadini e restituire efficacia al sistema sanitario territoriale. Non basta deliberare indirizzi strategici ed emanare decreti legge, a cui per giunta devono ancora seguire i sette decreti attuativi previsti, se poi non si stanziano le risorse necessarie per assumere il personale sanitario e riequilibrare le dotazioni organiche delle strutture pubbliche. Così come ritardare ad introdurre strumenti correttivi a favore dell'appropriatezza descrittiva riallineando il numero di esami diagnostici e visite specialistiche richieste a quelle realmente necessarie a migliorare la salute dei cittadini, rischia di generare ulteriori appesantimenti dell’intero sistema sanitario.
A ciò si aggiungano, è riportato nella interrogazione, le carenze della Regione Basilicata finanche nel monitoraggio ex ante dei tempi di attesa, ovvero nella rilevazione in un determinato periodo della differenza in giorni tra data di prenotazione e data assegnata per l’erogazione della prestazione, nonostante il piano nazionale di gestione delle liste di attesa (PNGLA) 2019-2021 prevedesse già la realizzazione di un portale unico per il monitoraggio dei tempi di attesa.
Come Basilicata Casa Comune restiamo in attesa, ha concluso il consigliere Chiorazzo, di aprire un confronto in consiglio con la giunta regionale per misurare l’efficacia delle politiche finora adottate per ridurre i tempi di attesa e verificare la rispondenza del piano sanitario regionale al fabbisogno di salute dei lucani, considerato anche il costante e crescente ricorso all’emigrazione sanitaria”.
Il Vice Presidente
Angelo Chiorazzo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|