-->
La voce della Politica
| Basilicata. Il Vicepresidente Chiorazzo presenta interrogazione urgente su tempi e monitoraggio delle liste d'attesa |
|---|
23/09/2024 | Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale e all’assessore al ramo, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto di sapere se e quali sono ad oggi i risultati raggiunti, e gli esiti delle relazioni di dettaglio semestrali, relativi ai tempi di attesa in applicazione a quanto previsto dagli indirizzi strategici e le indicazioni operative in materia di governo dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie erogate dal sistema sanitario regionale attraverso le aziende sanitarie pubbliche e le strutture sanitarie private accreditate della Regione Basilicata deliberati dalla giunta regionale a giugno del 2023.
“Ridurre le liste di attesa deve essere l’obiettivo prioritario se si vuol davvero riconoscere il diritto alla salute dei cittadini e restituire efficacia al sistema sanitario territoriale. Non basta deliberare indirizzi strategici ed emanare decreti legge, a cui per giunta devono ancora seguire i sette decreti attuativi previsti, se poi non si stanziano le risorse necessarie per assumere il personale sanitario e riequilibrare le dotazioni organiche delle strutture pubbliche. Così come ritardare ad introdurre strumenti correttivi a favore dell'appropriatezza descrittiva riallineando il numero di esami diagnostici e visite specialistiche richieste a quelle realmente necessarie a migliorare la salute dei cittadini, rischia di generare ulteriori appesantimenti dell’intero sistema sanitario.
A ciò si aggiungano, è riportato nella interrogazione, le carenze della Regione Basilicata finanche nel monitoraggio ex ante dei tempi di attesa, ovvero nella rilevazione in un determinato periodo della differenza in giorni tra data di prenotazione e data assegnata per l’erogazione della prestazione, nonostante il piano nazionale di gestione delle liste di attesa (PNGLA) 2019-2021 prevedesse già la realizzazione di un portale unico per il monitoraggio dei tempi di attesa.
Come Basilicata Casa Comune restiamo in attesa, ha concluso il consigliere Chiorazzo, di aprire un confronto in consiglio con la giunta regionale per misurare l’efficacia delle politiche finora adottate per ridurre i tempi di attesa e verificare la rispondenza del piano sanitario regionale al fabbisogno di salute dei lucani, considerato anche il costante e crescente ricorso all’emigrazione sanitaria”.
Il Vice Presidente
Angelo Chiorazzo |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|