-->
La voce della Politica
| Dissesto tangente via Bellini S.S. 106 Jonica, Comune Policoro convoca tavolo di confronto con Anas e Consorzio bonifica |
|---|
14/09/2024 | Dopo aver segnalato più volte in questi ultimi due anni la pericolosità ed il dissesto del manto stradale nel tratto della tangente che collega via Bellini alla S.S. 106 Jonica, il Comune di Policoro, rispettando le competenze ed i punti di vista, ha deciso di convocare un tavolo di confronto tra ANAS e Consorzio di Bonifica per capire lo stato dell’arte e risolvere prima possibile la situazione.
Nello specifico, questo disagio, solo l’ultimo di una serie, avvenuto dopo dei lavori di rifacimento per la rottura dell’ennesimo tubo, che passa sotto la carreggiata, rappresenta una condizione di pericolosità per l’incolumità pubblica, interessando una rete stradale di alta frequentazione e di importante collegamento tra la città e la zona artigianale.
Un punto che negli anni ha registrato purtroppo diversi casi di incidenti stradali.
Considerata quindi la particolarità del caso ed il perdurare dello stato di criticità, che continua dagli anni Novanta a causa della scelta inconsueta di far svoltare una complanare anziché farla defluire verso la sua naturale destinazione, in cui è presente tra l’altro un sottopasso, realizzato ma mai utilizzato, il Sindaco policorese Enrico Bianco ha invitato i due Enti coinvolti il giorno 19 settembre, alle ore 11.00, presso la sede comunale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|