-->
La voce della Politica
| Ospedale di Villa d’Agri, Lacorazza: ‘La sanità non è talk show’ |
|---|
11/09/2024 | Il Capogruppo consiliare del Pd: “L’Ospedale di Villa d’Agri non è gestito dall’Ospedale San Carlo è l’Azienda ospedaliera San Carlo”
“L’Assessore regionale, Cosimo Latronico, ha le nostre interrogazioni e le richieste di audizioni sul tavolo in base alle quali sembra organizzare la comunicazione, scrivere il post e poi recarsi nei luoghi del confronto o telefonare agli amministratori. Il confronto? Magari se invitasse i consiglieri regionali non sarebbe male. Ma preferisce dare voce solo al suo pensiero. Perché non far emergere dalla comunicazione istituzionale le questioni che sono state poste?”.
Così il capogruppo consiliare del Pd, Piero Lacorazza, che continua: “La sanità non è un talk show. Ma possibile che l’Assessore si reca a Villa d’Agri e nulla si dice sullo spostamento della postazione del 118 dall’area industriale - uno scippo ai lavoratori - al centro abitato di Viggiano? E la Basilicata sui tempi di intervento emergenza - urgenza non rispetta i LEA. Mi chiedo se prevalgono le ragioni di partito rispetto ai diritti dei cittadini”.
“È del tutto evidente – sostiene Lacorazza - che le piazze si riscaldano e si prepara un terreno molto complicato per il confronto. Ma prima o poi, non si sfugge, ci confronteremo in Commissione e in Consiglio regionale. Le comunità chiameranno il Governo regionale a rispondere. All’Ospedale di Villa d’Agri, aumento delle prestazioni del 50 per cento rispetto al 2020? Perché il 2020? I numeri? Sarebbe possibile – chiede Lacorazza - avere anche un quadro della sanità sul territorio? E poi – aggiunge - dire che Villa d’Agri è un Ospedale ‘gestito’ dall’Azienda ospedaliera San Carlo suona come uno schiaffo al territorio dopo la legge regionale n.2/2017, approvata in assenza di un Piano sanitario, determinando un problema per tutti”.
“L’Ospedale di Villa d’Agri non è gestito dall’Ospedale San Carlo – sottolinea Lacorazza - è l’Azienda Ospedaliera San Carlo. Mi fermo qui. Così come dovrebbe valere per Melfi e Lagonegro. L’assessore Latronico sente il nostro fiato sul collo e rischia nella foga comunicativa di dare la sensazione di essere in un talk show. Con qualche foto opportunity in meno e indicazioni più chiare sul futuro forse qualche passo in avanti si potrebbe fare. Qui – conclude il capogruppo Pd - sta la differenza tra l’amministrazione e il governo dei processi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|