-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nova Siri. No del sindaco Mele al trasferimento temporaneo dei licei Classico ed Artistico a Policoro

11/09/2024

Con provvedimento del 09/09/2024 la Provincia di Matera ha disposto “lo spostamento temporaneo” del Liceo Classico ed Artistico di Nova Siri presso l’IIS Enrico Fermi di Policoro ubicato in Via Puglia n. 8.

Tale provvedimento vede in indirizzo tutti i livelli istituzionali tranne il Comune di Nova Siri che, apprende la notizia ufficiosamente da un irrituale messaggio whatsapp inviato al Sindaco Dr. Antonio Mele.
Dalla lettura del provvedimento che, si ribadisce ancora una volta, non è stato trasmesso ufficialmente al Comune di Nova Siri, si evince che, la decisione del trasferimento, è stata assunta dalla Provincia di Matera su espressa indicazione della Dirigente Scolastica dott.ssa Giovanna Tarantino la quale, in data 06/09/2024, ha trasmesso una nota, all’ente Provinciale senza contestualmente informare il Comune di Nova Siri.

Non vi è dubbio che, tale comportamento costituisce una grave violazione del principio di cooperazione istituzionale inteso quale stretta collaborazione tra Ente Locale e Istituto Scolastico che si concretizza solo con una costante e proficua comunicazione tra i diversi livelli istituzionali.

Sorprende che, la costante e proficua comunicazione vi è stata con il Comune di Nova Siri in tutta la fase antecedente e fino alla data del 05/09/2024, allorquando, il Sindaco Dr. Antonio Mele con nota ufficiale, ha ribadito agli enti preposti la disponibilità di diverse aule di proprietà del Comune che sono state messe a completa disposizione all’amministrazione scolastica unitamente all’area antistante la Scuola Media per l’eventuale collocamento di eventuali prefabbricati, proponendo in più occasioni la possibilità di organizzare le lezioni in modalità open-space in locali all’interno del perimetro comunale.

A tali proposte, né la Provincia di Matera e né la Dirigenza Scolastica hanno fornito riscontro.

Eppure l’Ente Comunale, partecipa per legge alla predisposizione dell’offerta formativa locale, quale ente esponenziale della collettività e come tale preposto alla tutela degli interessi della comunità, nello specifico, alla salvaguardia della qualità del servizio scolastico su base territoriale.

Con il trasferimento del Liceo Classico, seppur temporaneo, la comunità di Nova Siri è costretta a subire gli inevitabili disagi dovuti allo spostamento dell’utenza scolastica con conseguenti danni economici alle attività locali.

Sul punto il Sindaco del Comune di Nova Siri promette battaglia non intendendo accettare questa situazione e soprattutto non intendendo far pagare ai cittadini il prezzo delle responsabilità di chi, avrebbe dovuto garantire un tempestivo inizio dei lavori e soprattutto una più rapida esecuzione.

IL SINDACO

Dr. Antonio MELE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo