-->
La voce della Politica
| Nova Siri. No del sindaco Mele al trasferimento temporaneo dei licei Classico ed Artistico a Policoro |
|---|
11/09/2024 | Con provvedimento del 09/09/2024 la Provincia di Matera ha disposto “lo spostamento temporaneo” del Liceo Classico ed Artistico di Nova Siri presso l’IIS Enrico Fermi di Policoro ubicato in Via Puglia n. 8.
Tale provvedimento vede in indirizzo tutti i livelli istituzionali tranne il Comune di Nova Siri che, apprende la notizia ufficiosamente da un irrituale messaggio whatsapp inviato al Sindaco Dr. Antonio Mele.
Dalla lettura del provvedimento che, si ribadisce ancora una volta, non è stato trasmesso ufficialmente al Comune di Nova Siri, si evince che, la decisione del trasferimento, è stata assunta dalla Provincia di Matera su espressa indicazione della Dirigente Scolastica dott.ssa Giovanna Tarantino la quale, in data 06/09/2024, ha trasmesso una nota, all’ente Provinciale senza contestualmente informare il Comune di Nova Siri.
Non vi è dubbio che, tale comportamento costituisce una grave violazione del principio di cooperazione istituzionale inteso quale stretta collaborazione tra Ente Locale e Istituto Scolastico che si concretizza solo con una costante e proficua comunicazione tra i diversi livelli istituzionali.
Sorprende che, la costante e proficua comunicazione vi è stata con il Comune di Nova Siri in tutta la fase antecedente e fino alla data del 05/09/2024, allorquando, il Sindaco Dr. Antonio Mele con nota ufficiale, ha ribadito agli enti preposti la disponibilità di diverse aule di proprietà del Comune che sono state messe a completa disposizione all’amministrazione scolastica unitamente all’area antistante la Scuola Media per l’eventuale collocamento di eventuali prefabbricati, proponendo in più occasioni la possibilità di organizzare le lezioni in modalità open-space in locali all’interno del perimetro comunale.
A tali proposte, né la Provincia di Matera e né la Dirigenza Scolastica hanno fornito riscontro.
Eppure l’Ente Comunale, partecipa per legge alla predisposizione dell’offerta formativa locale, quale ente esponenziale della collettività e come tale preposto alla tutela degli interessi della comunità, nello specifico, alla salvaguardia della qualità del servizio scolastico su base territoriale.
Con il trasferimento del Liceo Classico, seppur temporaneo, la comunità di Nova Siri è costretta a subire gli inevitabili disagi dovuti allo spostamento dell’utenza scolastica con conseguenti danni economici alle attività locali.
Sul punto il Sindaco del Comune di Nova Siri promette battaglia non intendendo accettare questa situazione e soprattutto non intendendo far pagare ai cittadini il prezzo delle responsabilità di chi, avrebbe dovuto garantire un tempestivo inizio dei lavori e soprattutto una più rapida esecuzione.
IL SINDACO
Dr. Antonio MELE |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|