-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nova Siri. No del sindaco Mele al trasferimento temporaneo dei licei Classico ed Artistico a Policoro

11/09/2024

Con provvedimento del 09/09/2024 la Provincia di Matera ha disposto “lo spostamento temporaneo” del Liceo Classico ed Artistico di Nova Siri presso l’IIS Enrico Fermi di Policoro ubicato in Via Puglia n. 8.

Tale provvedimento vede in indirizzo tutti i livelli istituzionali tranne il Comune di Nova Siri che, apprende la notizia ufficiosamente da un irrituale messaggio whatsapp inviato al Sindaco Dr. Antonio Mele.
Dalla lettura del provvedimento che, si ribadisce ancora una volta, non è stato trasmesso ufficialmente al Comune di Nova Siri, si evince che, la decisione del trasferimento, è stata assunta dalla Provincia di Matera su espressa indicazione della Dirigente Scolastica dott.ssa Giovanna Tarantino la quale, in data 06/09/2024, ha trasmesso una nota, all’ente Provinciale senza contestualmente informare il Comune di Nova Siri.

Non vi è dubbio che, tale comportamento costituisce una grave violazione del principio di cooperazione istituzionale inteso quale stretta collaborazione tra Ente Locale e Istituto Scolastico che si concretizza solo con una costante e proficua comunicazione tra i diversi livelli istituzionali.

Sorprende che, la costante e proficua comunicazione vi è stata con il Comune di Nova Siri in tutta la fase antecedente e fino alla data del 05/09/2024, allorquando, il Sindaco Dr. Antonio Mele con nota ufficiale, ha ribadito agli enti preposti la disponibilità di diverse aule di proprietà del Comune che sono state messe a completa disposizione all’amministrazione scolastica unitamente all’area antistante la Scuola Media per l’eventuale collocamento di eventuali prefabbricati, proponendo in più occasioni la possibilità di organizzare le lezioni in modalità open-space in locali all’interno del perimetro comunale.

A tali proposte, né la Provincia di Matera e né la Dirigenza Scolastica hanno fornito riscontro.

Eppure l’Ente Comunale, partecipa per legge alla predisposizione dell’offerta formativa locale, quale ente esponenziale della collettività e come tale preposto alla tutela degli interessi della comunità, nello specifico, alla salvaguardia della qualità del servizio scolastico su base territoriale.

Con il trasferimento del Liceo Classico, seppur temporaneo, la comunità di Nova Siri è costretta a subire gli inevitabili disagi dovuti allo spostamento dell’utenza scolastica con conseguenti danni economici alle attività locali.

Sul punto il Sindaco del Comune di Nova Siri promette battaglia non intendendo accettare questa situazione e soprattutto non intendendo far pagare ai cittadini il prezzo delle responsabilità di chi, avrebbe dovuto garantire un tempestivo inizio dei lavori e soprattutto una più rapida esecuzione.

IL SINDACO

Dr. Antonio MELE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione

“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua

1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''

Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua

1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''

In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua

31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo