-->
La voce della Politica
| Nova Siri. No del sindaco Mele al trasferimento temporaneo dei licei Classico ed Artistico a Policoro |
|---|
11/09/2024 | Con provvedimento del 09/09/2024 la Provincia di Matera ha disposto “lo spostamento temporaneo” del Liceo Classico ed Artistico di Nova Siri presso l’IIS Enrico Fermi di Policoro ubicato in Via Puglia n. 8.
Tale provvedimento vede in indirizzo tutti i livelli istituzionali tranne il Comune di Nova Siri che, apprende la notizia ufficiosamente da un irrituale messaggio whatsapp inviato al Sindaco Dr. Antonio Mele.
Dalla lettura del provvedimento che, si ribadisce ancora una volta, non è stato trasmesso ufficialmente al Comune di Nova Siri, si evince che, la decisione del trasferimento, è stata assunta dalla Provincia di Matera su espressa indicazione della Dirigente Scolastica dott.ssa Giovanna Tarantino la quale, in data 06/09/2024, ha trasmesso una nota, all’ente Provinciale senza contestualmente informare il Comune di Nova Siri.
Non vi è dubbio che, tale comportamento costituisce una grave violazione del principio di cooperazione istituzionale inteso quale stretta collaborazione tra Ente Locale e Istituto Scolastico che si concretizza solo con una costante e proficua comunicazione tra i diversi livelli istituzionali.
Sorprende che, la costante e proficua comunicazione vi è stata con il Comune di Nova Siri in tutta la fase antecedente e fino alla data del 05/09/2024, allorquando, il Sindaco Dr. Antonio Mele con nota ufficiale, ha ribadito agli enti preposti la disponibilità di diverse aule di proprietà del Comune che sono state messe a completa disposizione all’amministrazione scolastica unitamente all’area antistante la Scuola Media per l’eventuale collocamento di eventuali prefabbricati, proponendo in più occasioni la possibilità di organizzare le lezioni in modalità open-space in locali all’interno del perimetro comunale.
A tali proposte, né la Provincia di Matera e né la Dirigenza Scolastica hanno fornito riscontro.
Eppure l’Ente Comunale, partecipa per legge alla predisposizione dell’offerta formativa locale, quale ente esponenziale della collettività e come tale preposto alla tutela degli interessi della comunità, nello specifico, alla salvaguardia della qualità del servizio scolastico su base territoriale.
Con il trasferimento del Liceo Classico, seppur temporaneo, la comunità di Nova Siri è costretta a subire gli inevitabili disagi dovuti allo spostamento dell’utenza scolastica con conseguenti danni economici alle attività locali.
Sul punto il Sindaco del Comune di Nova Siri promette battaglia non intendendo accettare questa situazione e soprattutto non intendendo far pagare ai cittadini il prezzo delle responsabilità di chi, avrebbe dovuto garantire un tempestivo inizio dei lavori e soprattutto una più rapida esecuzione.
IL SINDACO
Dr. Antonio MELE |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|