-->
La voce della Politica
| Latronico e il rilancio dell’ospedale di Villa d’Agri |
|---|
10/09/2024 | L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad un incontro a Villa d’Agri, alla presenza dei sindaci e degli amministratori dell’area, ha presentato le azioni in corso per potenziare l’ospedale gestito dall’Aor San Carlo di Potenza. Partendo dai dati relativi alle prestazioni effettuate nel 2023 (ricovero e ambulatorio) che hanno fatto segnare un incremento di oltre il 50% rispetto al 2020, l’assessore ha spiegato che, accanto all’attività garantita da tempo, “sono stati avviati ulteriori servizi sulla scia di quanto richiesto dagli utenti della zona, spostando gli specialisti anziché i pazienti. Basti pensare alla Chirurgia Pediatrica, con l’iniziativa ospedale a misura di bambino, che – ha spiegato Latronico - ha consentito di restituire una strategica funzione alla Pediatria, ai DH di Oncologia e di Ematologia, che hanno finalmente eliminato il disagio degli spostamenti ai pazienti, agli ambulatori, all’interventistica di terapia del dolore, all’attività ambulatoriale ed interventistica in oculistica”.
Latronico ha anche ricordato che è stato sostituito il parco delle tecnologie con nuove e performanti apparecchiature, essenziale strumento per il personale sanitario: dalla nuova Risonanza Magnetica al Mammografo con tomosintesi, dal telecomandato radiologico agli ecotomografi, dal portatile di radioscopia agli apparecchi di anestesia, dalla colonna otorino agli elettrocardiografi, per finire alla Tac di prossima installazione.
“Essenziale per l’ulteriore crescita dell’ospedale di Villa d’Agri – ha proseguito Latronico - è il completamento del nuovo padiglione, destinato ad ospitare tutte le aree di degenza con confort alberghieri e logistica nettamente più performanti, allo stato utilizzato solo per la radiologia al piano seminterrato e per l’ingresso principale con ampia hall di accesso alla struttura al piano terra. L’intervento, possibile grazie al finanziamento di 11 milioni nell’ambito dell’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata (Risorse Fsc 2021-2027), consentirà la realizzazione del nuovo gruppo operatorio, dei reparti di Medicina-Pneumologia, di Chirurgia Generale, di Oculistica, di Pediatria e di Ortopedia per un totale di 108 posti letto, numero corrispondente all’attuale complessiva dotazione dell’ospedale di Villa d’Agri. I tempi dell’intervento scanditi nel cronoprogramma finanziario allegato all’Accordo – ha precisato l’assessore - prevedono per il primo semestre 2025 la progettazione e a partire dal secondo semestre 2025 l’affidamento e l’esecuzione dei lavori.
L’intero intervento – ha concluso Latronico - avrà un’anticipazione attraverso l’utilizzo dei fondi Val d’Agri, rappresentata dalla realizzazione di sportelli dedicati al Cup, di una sala convegni e della nuova sala prelievi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|