-->
La voce della Politica
| Latronico e il rilancio dell’ospedale di Villa d’Agri |
|---|
10/09/2024 | L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad un incontro a Villa d’Agri, alla presenza dei sindaci e degli amministratori dell’area, ha presentato le azioni in corso per potenziare l’ospedale gestito dall’Aor San Carlo di Potenza. Partendo dai dati relativi alle prestazioni effettuate nel 2023 (ricovero e ambulatorio) che hanno fatto segnare un incremento di oltre il 50% rispetto al 2020, l’assessore ha spiegato che, accanto all’attività garantita da tempo, “sono stati avviati ulteriori servizi sulla scia di quanto richiesto dagli utenti della zona, spostando gli specialisti anziché i pazienti. Basti pensare alla Chirurgia Pediatrica, con l’iniziativa ospedale a misura di bambino, che – ha spiegato Latronico - ha consentito di restituire una strategica funzione alla Pediatria, ai DH di Oncologia e di Ematologia, che hanno finalmente eliminato il disagio degli spostamenti ai pazienti, agli ambulatori, all’interventistica di terapia del dolore, all’attività ambulatoriale ed interventistica in oculistica”.
Latronico ha anche ricordato che è stato sostituito il parco delle tecnologie con nuove e performanti apparecchiature, essenziale strumento per il personale sanitario: dalla nuova Risonanza Magnetica al Mammografo con tomosintesi, dal telecomandato radiologico agli ecotomografi, dal portatile di radioscopia agli apparecchi di anestesia, dalla colonna otorino agli elettrocardiografi, per finire alla Tac di prossima installazione.
“Essenziale per l’ulteriore crescita dell’ospedale di Villa d’Agri – ha proseguito Latronico - è il completamento del nuovo padiglione, destinato ad ospitare tutte le aree di degenza con confort alberghieri e logistica nettamente più performanti, allo stato utilizzato solo per la radiologia al piano seminterrato e per l’ingresso principale con ampia hall di accesso alla struttura al piano terra. L’intervento, possibile grazie al finanziamento di 11 milioni nell’ambito dell’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata (Risorse Fsc 2021-2027), consentirà la realizzazione del nuovo gruppo operatorio, dei reparti di Medicina-Pneumologia, di Chirurgia Generale, di Oculistica, di Pediatria e di Ortopedia per un totale di 108 posti letto, numero corrispondente all’attuale complessiva dotazione dell’ospedale di Villa d’Agri. I tempi dell’intervento scanditi nel cronoprogramma finanziario allegato all’Accordo – ha precisato l’assessore - prevedono per il primo semestre 2025 la progettazione e a partire dal secondo semestre 2025 l’affidamento e l’esecuzione dei lavori.
L’intero intervento – ha concluso Latronico - avrà un’anticipazione attraverso l’utilizzo dei fondi Val d’Agri, rappresentata dalla realizzazione di sportelli dedicati al Cup, di una sala convegni e della nuova sala prelievi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|