-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico e il rilancio dell’ospedale di Villa d’Agri

10/09/2024

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad un incontro a Villa d’Agri, alla presenza dei sindaci e degli amministratori dell’area, ha presentato le azioni in corso per potenziare l’ospedale gestito dall’Aor San Carlo di Potenza. Partendo dai dati relativi alle prestazioni effettuate nel 2023 (ricovero e ambulatorio) che hanno fatto segnare un incremento di oltre il 50% rispetto al 2020, l’assessore ha spiegato che, accanto all’attività garantita da tempo, “sono stati avviati ulteriori servizi sulla scia di quanto richiesto dagli utenti della zona, spostando gli specialisti anziché i pazienti. Basti pensare alla Chirurgia Pediatrica, con l’iniziativa ospedale a misura di bambino, che – ha spiegato Latronico - ha consentito di restituire una strategica funzione alla Pediatria, ai DH di Oncologia e di Ematologia, che hanno finalmente eliminato il disagio degli spostamenti ai pazienti, agli ambulatori, all’interventistica di terapia del dolore, all’attività ambulatoriale ed interventistica in oculistica”.

Latronico ha anche ricordato che è stato sostituito il parco delle tecnologie con nuove e performanti apparecchiature, essenziale strumento per il personale sanitario: dalla nuova Risonanza Magnetica al Mammografo con tomosintesi, dal telecomandato radiologico agli ecotomografi, dal portatile di radioscopia agli apparecchi di anestesia, dalla colonna otorino agli elettrocardiografi, per finire alla Tac di prossima installazione.

“Essenziale per l’ulteriore crescita dell’ospedale di Villa d’Agri – ha proseguito Latronico - è il completamento del nuovo padiglione, destinato ad ospitare tutte le aree di degenza con confort alberghieri e logistica nettamente più performanti, allo stato utilizzato solo per la radiologia al piano seminterrato e per l’ingresso principale con ampia hall di accesso alla struttura al piano terra. L’intervento, possibile grazie al finanziamento di 11 milioni nell’ambito dell’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata (Risorse Fsc 2021-2027), consentirà la realizzazione del nuovo gruppo operatorio, dei reparti di Medicina-Pneumologia, di Chirurgia Generale, di Oculistica, di Pediatria e di Ortopedia per un totale di 108 posti letto, numero corrispondente all’attuale complessiva dotazione dell’ospedale di Villa d’Agri. I tempi dell’intervento scanditi nel cronoprogramma finanziario allegato all’Accordo – ha precisato l’assessore - prevedono per il primo semestre 2025 la progettazione e a partire dal secondo semestre 2025 l’affidamento e l’esecuzione dei lavori.

L’intero intervento – ha concluso Latronico - avrà un’anticipazione attraverso l’utilizzo dei fondi Val d’Agri, rappresentata dalla realizzazione di sportelli dedicati al Cup, di una sala convegni e della nuova sala prelievi”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive

Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua

29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''

Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis

“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua

29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''

Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua

29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''

“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua

29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''

“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo