-->
La voce della Politica
| Latronico e il rilancio dell’ospedale di Villa d’Agri |
|---|
10/09/2024 | L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad un incontro a Villa d’Agri, alla presenza dei sindaci e degli amministratori dell’area, ha presentato le azioni in corso per potenziare l’ospedale gestito dall’Aor San Carlo di Potenza. Partendo dai dati relativi alle prestazioni effettuate nel 2023 (ricovero e ambulatorio) che hanno fatto segnare un incremento di oltre il 50% rispetto al 2020, l’assessore ha spiegato che, accanto all’attività garantita da tempo, “sono stati avviati ulteriori servizi sulla scia di quanto richiesto dagli utenti della zona, spostando gli specialisti anziché i pazienti. Basti pensare alla Chirurgia Pediatrica, con l’iniziativa ospedale a misura di bambino, che – ha spiegato Latronico - ha consentito di restituire una strategica funzione alla Pediatria, ai DH di Oncologia e di Ematologia, che hanno finalmente eliminato il disagio degli spostamenti ai pazienti, agli ambulatori, all’interventistica di terapia del dolore, all’attività ambulatoriale ed interventistica in oculistica”.
Latronico ha anche ricordato che è stato sostituito il parco delle tecnologie con nuove e performanti apparecchiature, essenziale strumento per il personale sanitario: dalla nuova Risonanza Magnetica al Mammografo con tomosintesi, dal telecomandato radiologico agli ecotomografi, dal portatile di radioscopia agli apparecchi di anestesia, dalla colonna otorino agli elettrocardiografi, per finire alla Tac di prossima installazione.
“Essenziale per l’ulteriore crescita dell’ospedale di Villa d’Agri – ha proseguito Latronico - è il completamento del nuovo padiglione, destinato ad ospitare tutte le aree di degenza con confort alberghieri e logistica nettamente più performanti, allo stato utilizzato solo per la radiologia al piano seminterrato e per l’ingresso principale con ampia hall di accesso alla struttura al piano terra. L’intervento, possibile grazie al finanziamento di 11 milioni nell’ambito dell’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata (Risorse Fsc 2021-2027), consentirà la realizzazione del nuovo gruppo operatorio, dei reparti di Medicina-Pneumologia, di Chirurgia Generale, di Oculistica, di Pediatria e di Ortopedia per un totale di 108 posti letto, numero corrispondente all’attuale complessiva dotazione dell’ospedale di Villa d’Agri. I tempi dell’intervento scanditi nel cronoprogramma finanziario allegato all’Accordo – ha precisato l’assessore - prevedono per il primo semestre 2025 la progettazione e a partire dal secondo semestre 2025 l’affidamento e l’esecuzione dei lavori.
L’intero intervento – ha concluso Latronico - avrà un’anticipazione attraverso l’utilizzo dei fondi Val d’Agri, rappresentata dalla realizzazione di sportelli dedicati al Cup, di una sala convegni e della nuova sala prelievi”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|