-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: collaborazione tra Regione, Unibas e San Carlo

9/09/2024

Su richiesta dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, d’intesa con il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, si è svolto di recente un incontro tra la Regione, l’Università degli studi della Basilicata e l’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. Al centro della riunione le modalità di collaborazione - prevista dal protocollo d’intesa siglato a dicembre 2023 - per lo svolgimento delle funzioni didattiche-formative e di ricerca e le funzioni di assistenza.

All’incontro hanno partecipato oltre all’assessore, il Rettore dell’Unibas Ignazio Marcello Mancini, Fabrizio Caccavale, responsabile del corso di laurea in Medicina, Giuseppe Spera, Direttore generale dell’Aor San Carlo e Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio sanitario regionale. “La discussione nel dettaglio - spiega Latronico - è stata incentrata sullo stato di attuazione dell’Accordo di Programma che ha istituito il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia segnando il rilancio del Piano dodicennale Regione/Università 2013–2024, e del conseguente valore aggiunto rappresentato dalla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Regione e Unibas per disciplinare la collaborazione tra i due enti, per lo svolgimento delle attività integrate di didattica, ricerca ed assistenza sempre nell’interesse congiunto finalizzato alla tutela della salute della collettività, alla migliore formazione, allo sviluppo della ricerca biomedica e sanitaria.

Massima attenzione – aggiunge l’assessore - sarà data al rilancio del rapporto di collaborazione con Unibas, in particolare per il progetto di attivazione delle prime scuole di specializzazione, fondamentale per il reclutamento e la fidelizzazione al Ssr di specializzandi formati in Atenei di altre Regioni e all’attivazione di forme di collaborazione reciproca, interAtenei, per dare giusta accelerazione al potenziamento dei corsi di laurea triennali dei profili professionali sanitari.

La giunta Bardi - conclude Latronico - ha come obiettivo il rilancio del sistema Salute in Basilicata, un cambio di paradigma che possa consentire al mondo della formazione e ricerca ed a quello dell’assistenza sanitaria di entrare in simbiosi con le ovvie possibili positive ricadute sul servizio offerto alla popolazione lucana”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo