-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: collaborazione tra Regione, Unibas e San Carlo

9/09/2024

Su richiesta dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, d’intesa con il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, si è svolto di recente un incontro tra la Regione, l’Università degli studi della Basilicata e l’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza. Al centro della riunione le modalità di collaborazione - prevista dal protocollo d’intesa siglato a dicembre 2023 - per lo svolgimento delle funzioni didattiche-formative e di ricerca e le funzioni di assistenza.

All’incontro hanno partecipato oltre all’assessore, il Rettore dell’Unibas Ignazio Marcello Mancini, Fabrizio Caccavale, responsabile del corso di laurea in Medicina, Giuseppe Spera, Direttore generale dell’Aor San Carlo e Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio sanitario regionale. “La discussione nel dettaglio - spiega Latronico - è stata incentrata sullo stato di attuazione dell’Accordo di Programma che ha istituito il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia segnando il rilancio del Piano dodicennale Regione/Università 2013–2024, e del conseguente valore aggiunto rappresentato dalla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Regione e Unibas per disciplinare la collaborazione tra i due enti, per lo svolgimento delle attività integrate di didattica, ricerca ed assistenza sempre nell’interesse congiunto finalizzato alla tutela della salute della collettività, alla migliore formazione, allo sviluppo della ricerca biomedica e sanitaria.

Massima attenzione – aggiunge l’assessore - sarà data al rilancio del rapporto di collaborazione con Unibas, in particolare per il progetto di attivazione delle prime scuole di specializzazione, fondamentale per il reclutamento e la fidelizzazione al Ssr di specializzandi formati in Atenei di altre Regioni e all’attivazione di forme di collaborazione reciproca, interAtenei, per dare giusta accelerazione al potenziamento dei corsi di laurea triennali dei profili professionali sanitari.

La giunta Bardi - conclude Latronico - ha come obiettivo il rilancio del sistema Salute in Basilicata, un cambio di paradigma che possa consentire al mondo della formazione e ricerca ed a quello dell’assistenza sanitaria di entrare in simbiosi con le ovvie possibili positive ricadute sul servizio offerto alla popolazione lucana”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo