-->
La voce della Politica
| Ferrone su interventi stazione Bella-Muro |
|---|
9/09/2024 | “Il completamento degli interventi di adeguamento della stazione di Bella-Muro, con la ripresa da oggi della circolazione dei treni della linea Potenza-Battipaglia, rappresenta una significativa riqualificazione dell’ infrastruttura ferroviaria strategica per l’area marmo platano e quindi per la mobilità dell’intera comunità comprensoriale”. Così Carmine Ferrone, vice presidente della Provincia di Potenza e assessore al Comune di Bella. “Anche se siamo consapevoli che altri disagi attendono gli utenti perché Il progetto di velocizzazione, che interesserà altre stazioni della tratta, sarà completato entro il 2026, si tratta – aggiunge – di un passo avanti importante per rendere lo scalo ferroviario di Bella-Muro più efficiente e rispondente alle rinnovate esigenze di trasporto ferroviario”. Ferrone sottolinea che la Provincia insieme al Comune e alla Regione è firmataria 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘤𝘰𝘳𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘰 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 con 𝘙𝘍𝘐 (𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘤𝘢𝘱𝘰𝘧𝘪𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘰𝘭𝘰 𝘐𝘯𝘧𝘳𝘢𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘍𝘚) che oltre ai lavori nello scalo riguarda il miglioramento della viabilità per raggiungere la stazione attraverso la realizzazione di un’intersezione a rotatoria tra la SS7 e la SP14. Inoltre è previsto il miglioramento funzionale del piazzale antistante la stazione con la realizzazione di un’area d’interscambio modale. Si tratta – afferma il vice presidente della Provincia – di un vecchio progetto che ho sostenuto da tempo insieme all’Amministrazione Comunale per far diventare la stazione di Bella-Muro uno snodo di collegamenti auto-biciclette-bus-treno. Un sistema moderno ed innovativo, utilizzando nel modo più intelligente e produttivo i fondi del Pnrr, di affrontare il forte divario dei trasporti che segna soprattutto le aree più interne e svantaggiate. E’ evidente che il progetto punta sul potenziamento delle fermate a Bella-Muro di tutti i treni più importanti, senza esclusione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|