-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spinoso. ''L’impegno dei cattolici democratici nei Piccoli Comuni''

5/09/2024

Tra le manifestazioni per celebrare gli 80nni dalla nascita della Democrazia Cristiana, il 7
SETTEMBRE 2024 alle 18.30, in occasione del 39mo anniversario della scomparsa all’età
di 44 anni di Giuseppe De Luise, Sindaco democristiano di Spinoso per 3 legislature e
Presidente della Comunità Montana Alto Agri dal 1981 al 1985 e a 32 anni dalla scomparsa
del fratello Michele (a soli 54 anni) storico segretario della Dc di Spinoso dal 1974 al 1990
e Sindaco dal 1990 al 1992, ci si incontra a Spinoso, nella splendida cornice del tramonto
dal belvedere di Piazza Plebiscito, in una riflessione comune sul tema “L’impegno dei
cattolici democratici nei Piccoli Comuni delle aree Interne della Basilicata: l’esempio di
Spinoso” .
E’ l’occasione per ricordare il rapporto tra i rappresentanti lucani istituzionali della Dc di
quel periodo (Segretari Provinciali, Segretari Regionali, Presidenti di Regione,
Parlamentari, Sottosegretari, Presidenti di Enti a valenza ministeriale) e gli amministratori
e segretari politici Democristiani che dalle Aree Interne, come Spinoso e la Val d’Agri,
lottavano per proporre politiche attive di valorizzazione dei propri territori per farli uscire
da un isolamento ancora ben presente a quel tempo.
E’ il modo per raccontare la storia, troppo presto archiviata, del protagonismo virtuoso di
tanti militanti politici del tempo, non solo democristiani, del loro modo di intendere la
politica dei territorio e della loro capacità di sognarla e programmarla.
Peppino Molinari e Pasquale De Luise stimoleranno i nitidi ricordi e le sempre lucidi
analisi politiche dei graditi ospiti Giampaolo D'Andrea, Lillino Lamorte, Tonio Boccia,
Mario Lettieri, Emilio Lagrotta, Paolo Continanza, e Mimi’ D’Alessandro, con i Saluti
affidati al padrone di casa il Sindaco di Spinoso Lino De Luise e la riflessione di chi è stato
Sindaco di un paese delle aree interne, Lauria, e che svolge oggi un importante ruolo
istituzionale quale il Presidente del Consiglio Regionale, Marcello Pittella.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo