-->
La voce della Politica
Chiorazzo: interrogazione su affidamento dei servizi di comunicazione del FESR |
---|
4/09/2024 | Con una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto diversi chiarimenti in merito all’ affidamento dei servizi di comunicazione digitale, supporto alle attività di gestione social network, analisi e monitoraggio dei risultati del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 determinato, con un provvedimento dirigenziale pochi giorni prima delle scorse elezioni regionali, a favore di un società romana per un importo complessivo di 146 mila euro. Nello specifico si chiede di conoscere le ragioni per cui la Direzione Generale per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Strumentali e Finanziarie, in quanto struttura proponente, non abbia ricorso alla individuazione dell’operatore economico, a cui affidare i servizi di comunicazione, attraverso l’albo degli operatori istituito presso la SUARB, di sapere se sono stati affidati altri servizi alla stessa società e se sono state effettuate verifiche e/o indagini di mercato per verificare la presenza di soggetti, operanti sul territorio lucano, con idonea qualificazione in materia di comunicazione ed iscritti al Mepa.
“L’interrogazione si è resa necessaria, ha sottolineato il consigliere Chiorazzo, a seguito dell’articolo a firma di Nino Grasso comparso nella edizione odierna de “La Nuova del Sud” in merito a procedure amministrative per le quali bisogna fugare ogni dubbio circa la correlazione tra le attività amministrative e quelle politico-istituzionali verificando che, seppur nel rispetto delle norme e della legittimità degli atti proposti dall’ente regione, dietro tali procedure non si celino interessi differenti.
Anche per queste ragioni il continuo richiamo del Presidente Bardi all’etica ed all’estetica pubblica non può limitarsi alla sola retorica ma tradursi piuttosto in una costante verifica che l’azione amministrativa sia sempre improntata su comportamenti e modalità dall’alto profilo etico, oltre ad essere accompagnate all’occorrenza da valutazioni di opportunità di cui anche il governo regionale deve farsi carico e sentirne la responsabilità”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/10/2025 - Assegni di cura per anziani e disabili: pubblicato l’avviso dell’Ambito ''Bradanica Medio Basento''
Il Sindaco del Comune di Irsina, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”, dott. Giuseppe Candela, informa la cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico Assegni di cura per l’accesso a interventi e servizi socio-assistenziali rivolti a...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Polimedica, i lavoratori chiedono al Sindaco di Melfi un tavolo urgente con l’ASP
Noi lavoratori di Polimedica abbiamo inviato oggi una lettera aperta al Sindaco di Melfi, per chiedere la convocazione immediata di un tavolo operativo con il Commissario dell’ASP di Potenza, dott. Massimo De Fino, la Direzione di Polimedica e le rappresentanz...-->continua |
|
|
2/10/2025 - La Regione Basilicata al lavoro su un protocollo per le Comunità Energetiche Cooperative
Nel corso dell’incontro promosso da Confcooperative Basilicata, svoltosi martedì 30 settembre al Palazzo del Turismo e della Cultura di Potenza, l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica Laura Mongiello ha evidenziato l’importanza di mettere a sis...-->continua |
|
|
2/10/2025 - prechi alimentari, fondi per Centri logistici eccedenze (Cle)
Ulteriori risorse finanziarie destinate al Sistema regionale di recupero e distribuzione eccedenze alimentari e non, per un ammontare complessivo di 250 mila euro, con una delibera di giunta sono state assegnate a quattro proposte progettuali. Ne dà notizia l’...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Agricoltura Basilicata, Cicala: CSR strumento fondamentale
Si è tenuta oggi, presso l’Azienda Agricola Sperimentale Pantanello dell’ALSIA, la riunione del Comitato di Monitoraggio del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Basilicata 2023-2027, responsabile del monitoraggio dell’attuazione degli interventi regionali del...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Pari diritti di accesso ai servizi sanitari
“L’apertura registrata ieri in Conferenza delle Regioni sull’introduzione di un correttivo per le aree a bassa densità abitativa, rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più giusto ed equilibrato”.
Lo ha dichiarato l’asses...-->continua |
|
|
2/10/2025 - Chiorazzo: “Estendere lo stato di emergenza a tutta la Basilicata era una scelta necessaria
“La delibera approvata dalla Giunta regionale il 30 settembre scorso, con la quale si richiede al Governo nazionale di dichiarare lo stato di emergenza di rilievo nazionale per deficit idrico esteso a tutto il territorio della Basilicata, conferma quanto noi s...-->continua |
|
|
|