-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: interrogazione su affidamento dei servizi di comunicazione del FESR

4/09/2024

Con una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto diversi chiarimenti in merito all’ affidamento dei servizi di comunicazione digitale, supporto alle attività di gestione social network, analisi e monitoraggio dei risultati del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 determinato, con un provvedimento dirigenziale pochi giorni prima delle scorse elezioni regionali, a favore di un società romana per un importo complessivo di 146 mila euro. Nello specifico si chiede di conoscere le ragioni per cui la Direzione Generale per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Strumentali e Finanziarie, in quanto struttura proponente, non abbia ricorso alla individuazione dell’operatore economico, a cui affidare i servizi di comunicazione, attraverso l’albo degli operatori istituito presso la SUARB, di sapere se sono stati affidati altri servizi alla stessa società e se sono state effettuate verifiche e/o indagini di mercato per verificare la presenza di soggetti, operanti sul territorio lucano, con idonea qualificazione in materia di comunicazione ed iscritti al Mepa.

“L’interrogazione si è resa necessaria, ha sottolineato il consigliere Chiorazzo, a seguito dell’articolo a firma di Nino Grasso comparso nella edizione odierna de “La Nuova del Sud” in merito a procedure amministrative per le quali bisogna fugare ogni dubbio circa la correlazione tra le attività amministrative e quelle politico-istituzionali verificando che, seppur nel rispetto delle norme e della legittimità degli atti proposti dall’ente regione, dietro tali procedure non si celino interessi differenti.

Anche per queste ragioni il continuo richiamo del Presidente Bardi all’etica ed all’estetica pubblica non può limitarsi alla sola retorica ma tradursi piuttosto in una costante verifica che l’azione amministrativa sia sempre improntata su comportamenti e modalità dall’alto profilo etico, oltre ad essere accompagnate all’occorrenza da valutazioni di opportunità di cui anche il governo regionale deve farsi carico e sentirne la responsabilità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo