-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: interrogazione su affidamento dei servizi di comunicazione del FESR

4/09/2024

Con una interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo ha chiesto diversi chiarimenti in merito all’ affidamento dei servizi di comunicazione digitale, supporto alle attività di gestione social network, analisi e monitoraggio dei risultati del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027 determinato, con un provvedimento dirigenziale pochi giorni prima delle scorse elezioni regionali, a favore di un società romana per un importo complessivo di 146 mila euro. Nello specifico si chiede di conoscere le ragioni per cui la Direzione Generale per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Strumentali e Finanziarie, in quanto struttura proponente, non abbia ricorso alla individuazione dell’operatore economico, a cui affidare i servizi di comunicazione, attraverso l’albo degli operatori istituito presso la SUARB, di sapere se sono stati affidati altri servizi alla stessa società e se sono state effettuate verifiche e/o indagini di mercato per verificare la presenza di soggetti, operanti sul territorio lucano, con idonea qualificazione in materia di comunicazione ed iscritti al Mepa.

“L’interrogazione si è resa necessaria, ha sottolineato il consigliere Chiorazzo, a seguito dell’articolo a firma di Nino Grasso comparso nella edizione odierna de “La Nuova del Sud” in merito a procedure amministrative per le quali bisogna fugare ogni dubbio circa la correlazione tra le attività amministrative e quelle politico-istituzionali verificando che, seppur nel rispetto delle norme e della legittimità degli atti proposti dall’ente regione, dietro tali procedure non si celino interessi differenti.

Anche per queste ragioni il continuo richiamo del Presidente Bardi all’etica ed all’estetica pubblica non può limitarsi alla sola retorica ma tradursi piuttosto in una costante verifica che l’azione amministrativa sia sempre improntata su comportamenti e modalità dall’alto profilo etico, oltre ad essere accompagnate all’occorrenza da valutazioni di opportunità di cui anche il governo regionale deve farsi carico e sentirne la responsabilità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo