-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi idrica Camastra, sospensioni rinviate di una settimana

4/09/2024

Presentate ai sindaci dei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra il piano delle sospensioni della fornitura d’acqua per fronteggiare la crisi idrica in atto. Al vertice tecnico, che si è svolto in Regione, sono intervenuti l’assessore alle Reti idriche e Protezione civile, Pasquale Pepe, e l’assessore all’Ambiente, Laura Mongiello.

“La volontà dalla parte tecnica coinvolta nel tavolo per l’emergenza – ha spiegato Pepe – era quella di avviare le sospensioni già dalla giornata di domani. Ho, però, chiesto una settimana di tempo per consentire ai sindaci di organizzarsi e di segnalare criticità soprattutto in riferimento alle categorie fragili, attività commerciali e produttive e presidi sanitari. Intanto, tra giovedì e venerdì sarà deliberata in Giunta la richiesta dello stato d’emergenza e lunedì, se dovesse permanere la scarsità di precipitazioni, sarà comunicato il piano dettagliato delle interruzioni. Ma non dobbiamo rassegnarci a subire le bizze del clima. Al contrario – ha concluso – stiamo prevedendo una serie di interventi strutturali affinché i nostri invasi siano messi nelle condizioni di arrivare alla massima capacità durante il periodo invernale e non farsi trovare parzialmente sguarniti in caso di siccità estiva”.

Per redigere la bozza del programma delle sospensioni, ciascun sindaco ha risposto a un questionario fornito dall’Egrib al fine di proporre una calendarizzazione della razionalizzazione in base alle esigenze delle comunità coinvolte.

“Siamo tutti concentrati – ha detto Mongiello – a limitare i disagi di una crisi idrica che vede principalmente interessati la citta di Potenza e tutti i comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Il dipartimento Ambiente, insieme agli atri attori coinvolti nella gestione della crisi, metterà in campo tutte quelle azioni finalizzate a ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche aumentando la capacità di invasamento con lavori di sfangamento, con azioni non strutturali quali l’assistenza alla popolazione. Siamo al lavoro per snellire tutti gli iter autorizzativi e le procedure al fine di non perdere nemmeno un minuto e di ottimizzare l'uso della risorsa idrica”.

All’incontro hanno anche partecipato l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, l’amministratore unico dell’Egrib (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), Canio Santarsiero, e il dirigente dell’ufficio di Protezione civile della Regione Basilicata, Giuseppe Di Bello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo