-->
La voce della Politica
Crisi idrica Camastra, sospensioni rinviate di una settimana |
---|
4/09/2024 | Presentate ai sindaci dei 29 comuni serviti dallo schema Basento-Camastra il piano delle sospensioni della fornitura d’acqua per fronteggiare la crisi idrica in atto. Al vertice tecnico, che si è svolto in Regione, sono intervenuti l’assessore alle Reti idriche e Protezione civile, Pasquale Pepe, e l’assessore all’Ambiente, Laura Mongiello.
“La volontà dalla parte tecnica coinvolta nel tavolo per l’emergenza – ha spiegato Pepe – era quella di avviare le sospensioni già dalla giornata di domani. Ho, però, chiesto una settimana di tempo per consentire ai sindaci di organizzarsi e di segnalare criticità soprattutto in riferimento alle categorie fragili, attività commerciali e produttive e presidi sanitari. Intanto, tra giovedì e venerdì sarà deliberata in Giunta la richiesta dello stato d’emergenza e lunedì, se dovesse permanere la scarsità di precipitazioni, sarà comunicato il piano dettagliato delle interruzioni. Ma non dobbiamo rassegnarci a subire le bizze del clima. Al contrario – ha concluso – stiamo prevedendo una serie di interventi strutturali affinché i nostri invasi siano messi nelle condizioni di arrivare alla massima capacità durante il periodo invernale e non farsi trovare parzialmente sguarniti in caso di siccità estiva”.
Per redigere la bozza del programma delle sospensioni, ciascun sindaco ha risposto a un questionario fornito dall’Egrib al fine di proporre una calendarizzazione della razionalizzazione in base alle esigenze delle comunità coinvolte.
“Siamo tutti concentrati – ha detto Mongiello – a limitare i disagi di una crisi idrica che vede principalmente interessati la citta di Potenza e tutti i comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra. Il dipartimento Ambiente, insieme agli atri attori coinvolti nella gestione della crisi, metterà in campo tutte quelle azioni finalizzate a ottimizzare la disponibilità delle risorse idriche aumentando la capacità di invasamento con lavori di sfangamento, con azioni non strutturali quali l’assistenza alla popolazione. Siamo al lavoro per snellire tutti gli iter autorizzativi e le procedure al fine di non perdere nemmeno un minuto e di ottimizzare l'uso della risorsa idrica”.
All’incontro hanno anche partecipato l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Alfonso Andretta, l’amministratore unico dell’Egrib (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), Canio Santarsiero, e il dirigente dell’ufficio di Protezione civile della Regione Basilicata, Giuseppe Di Bello. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/03/2025 - Cestari (Cer Moliterno): bene progetto Provincia Potenza
“L’impegno della Provincia di Potenza con il progetto annunciato dal Presidente Giordano per la realizzazione di una comunità energetica mettendo in rete gli istituti superiori presenti su tutto il territorio provinciale è in linea con il report del Politecnico di Milano: le...-->continua |
|
|
16/03/2025 - Angela Marcosano responsabile “Pari opportunità” di “Matera nel cuore”, soddisfazione Giovanni Angelino
"Matera nel cuore" continua a crescere in vista delle prossime elezioni comunali. Ad annunciare l’ingresso nell’associazione politica presieduta da Giovanni Angelino è l’imprenditrice Angela Marcosano, nuova responsabile “Pari opportunità”.
Angela Ma...-->continua |
|
|
15/03/2025 - Forestazione: ok al progetto Consorzio Bonifica
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo la Giunta regionale, con delibera del 12 marzo scorso, ha preso atto della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica della Basilicata del 25/02/2025 co...-->continua |
|
|
15/03/2025 - La 29ª edizione del Pignola in Blues il 18-19-20 luglio
Quella del 2025 sarà l’edizione che anticipa il trentesimo anniversario del “Pignola in blues”. Una vigilia che racconta di un festival longevo, cresciuto proponendo un’offerta musicale di sempre maggiore qualità.
Un appuntamento apprezzato dagli ap...-->continua |
|
|
15/03/2025 - Basilicata Casa Comune: Unità del centro-sinistra per Matera e i materani
“Il decreto del Governo, che ha fissato il primo turno delle elezioni amministrative per il prossimo 25 e 26 maggio, impone scelte improcrastinabili”. È quanto dichiara il Presidente del movimento politico Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo.
“No...-->continua |
|
|
15/03/2025 - Atella, appello per l'apertura della piscina comunale
L'ex assessore e cittadino di Atella, Angelo Salvatore Carriero, ha inviato una lettera aperta al Commissario Prefettizio, Antonio Incollingo, e al Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, per sollecitare l'avvio delle procedure amministrative necessarie all'ap...-->continua |
|
|
15/03/2025 - Mincuzzi, nuovo segretario generale della Femca Cisl Basilicata
Massimiliano Mincuzzi è il nuovo segretario generale della Femca Cisl Basilicata. L'elezione è arrivata nel pomeriggio di oggi al termine del 7° congresso regionale che si è tenuto a Bernalda (MT) alla presenza della segretaria generale nazionale Nora Garofal...-->continua |
|
|
|