-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi al convegno sulla rivoluzione tecnologica in agricoltura

3/09/2024

Tecnologia e agricoltura è un binomio in ascesa. Il settore primario sta vivendo una trasformazione radicale proprio grazie all’high-tech che consente di produrre in maniera più efficiente e sostenibile. Su questo tema si è svolto oggi un incontro dal titolo “La rivoluzione tecnologica a favore della produzione agricola e dello sviluppo economico e sociale”, organizzato dalla società cooperativa Arpor (gruppo Orogel) nella sala consiliare del Comune di Policoro. All’evento è intervenuto il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, che in premessa ha voluto sottolineare come la scelta di impiantare 35 anni fa l’azienda agricola Orogel in Basilicata, a Policoro, sia stata vincente e abbia contribuito alla crescita del tessuto economico e sociale lucano. “Qui c’è capacità di innovazione – ha spiegato Bardi – frutto di un lavoro di ricerca scientifica, svolto in collaborazione con la nostra Università, per il miglioramento non solo delle produzioni locali ma anche nel rispetto dell’ambiente circostante”.

Nel constatare che i fondi pubblici investiti nell’azienda (circa 60 milioni di euro con la presenza di linee di finanziamento regionale) vanno nella direzione di una produzione sostenibile e di qualità, Bardi ha evidenziato l’importanza degli investimenti finalizzati al nuovo impianto di depurazione con riciclo e recupero del 20% di acqua; al fotovoltaico; alla cogenerazione ed efficientamento energetico. “Risultati importanti che – ha concluso il presidente - mi lusingano perché sono la testimonianza del valore del dialogo tra imprese e istituzioni, del fare anziché del dire”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2025 - Informazione in Basilicata: il giornalismo tra crisi, AI e perdita di fiducia

Il giornalismo in Basilicata attraversa una fase di profonda crisi, caratterizzata da precarietà lavorativa, compensi insufficienti e una crescente perdita di fiducia da parte dei cittadini. È quanto emerge dal “Report sullo stato dell’informazione”, presentato in occasione ...-->continua

22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli

Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un e...-->continua

21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''

“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua

21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka

Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua

21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza

È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua

21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua

21/06/2025 - Vigorito(Lega):4 milioni dalla Regione Basilicata per messa in sicurezza Canale7

Nella giornata di lunedì 16 giugno nel Palazzo di città il consigliere comunale di maggioranza, Mario Vigorito (Lega Salvini), e il primo cittadino, Enrico Bianco, hanno ricevuto il delegato regionale per il dissesto idrogeologico nominato dal Presidente dell...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo