-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Usb: richiesta convocazione tavolo tecnico su vertenza ex TIS e RMI

23/08/2024

La USB ha letto con preoccupazione le affermazioni dell'assessore Cupparo ,che rispondendo alla interrogazione della consigliera Araneo sulla vicenda dei lavoratori del progetto SAAP di Nemoli trasferiti per mancata produttività, si lascia andare a considerazioni relative all’assistenzialismo che interesserebbe il progetto RMI, annullando la consapevolezza, che pur ci sembrava acquisita in base alle denunce e alle lotte di questi ultimi 2 anni ,relativa al lavoro nero legalizzato che sottende il coinvolgimento in lavori di pubblica utilità in cambio del riconoscimento di un sussidio.
Mentre appunto si chiede la stabilizzazione di questi lavoratori proprio in base al riconoscimento del lavoro comunque prestato e comunque la contrattualizzazione dell'intera platea , il riferimento all'ipotesi di utilizzo degli stessi in lavori di pubblica utilità avanzata dall’assessore, riaccende tutte le nostre perplessità e preoccupazione sulla possibile soluzione della vertenza ex TIS e RMI.
L'unica speranza è che come al solito si usino categorie lavorative senza una reale conoscenza delle tipologie contrattuali e del tipo di lavori socialmente utili cui si fa riferimento.
È chiaro che una convocazione, da parte dell'assessore, del tavolo tecnico non può più farsi attendere e che sia inammissibile la mancanza di notizie sicure, dai fondi a disposizione al reale progetto che l’assessore e la Giunta stanno predisponendo.
Per la USB rimane fondamentale che le risposte da dare a questi lavoratori non possano ridursi al progetto della forestazione, ma che sicuramente vadano previsti contratti di lavoro che permettano la continuazione dei lavori attualmente espletati e la previsione di un indennizzo ai lavoratori che escano volontariamente dalla platea o anche involontariamente. Infatti la recente morte di Anna Zambrella, morta di tumore che ha lasciato due bambini, pone all’attenzione di tutti la necessità di intervenire anche a favore dei superstiti di chi dopo anni di lavoro non lascia loro nulla perché non protetto dal riconoscimento ontributivo.
Il coordinamento USB ex TIS e RMI Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo