-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Usb: richiesta convocazione tavolo tecnico su vertenza ex TIS e RMI

23/08/2024

La USB ha letto con preoccupazione le affermazioni dell'assessore Cupparo ,che rispondendo alla interrogazione della consigliera Araneo sulla vicenda dei lavoratori del progetto SAAP di Nemoli trasferiti per mancata produttività, si lascia andare a considerazioni relative all’assistenzialismo che interesserebbe il progetto RMI, annullando la consapevolezza, che pur ci sembrava acquisita in base alle denunce e alle lotte di questi ultimi 2 anni ,relativa al lavoro nero legalizzato che sottende il coinvolgimento in lavori di pubblica utilità in cambio del riconoscimento di un sussidio.
Mentre appunto si chiede la stabilizzazione di questi lavoratori proprio in base al riconoscimento del lavoro comunque prestato e comunque la contrattualizzazione dell'intera platea , il riferimento all'ipotesi di utilizzo degli stessi in lavori di pubblica utilità avanzata dall’assessore, riaccende tutte le nostre perplessità e preoccupazione sulla possibile soluzione della vertenza ex TIS e RMI.
L'unica speranza è che come al solito si usino categorie lavorative senza una reale conoscenza delle tipologie contrattuali e del tipo di lavori socialmente utili cui si fa riferimento.
È chiaro che una convocazione, da parte dell'assessore, del tavolo tecnico non può più farsi attendere e che sia inammissibile la mancanza di notizie sicure, dai fondi a disposizione al reale progetto che l’assessore e la Giunta stanno predisponendo.
Per la USB rimane fondamentale che le risposte da dare a questi lavoratori non possano ridursi al progetto della forestazione, ma che sicuramente vadano previsti contratti di lavoro che permettano la continuazione dei lavori attualmente espletati e la previsione di un indennizzo ai lavoratori che escano volontariamente dalla platea o anche involontariamente. Infatti la recente morte di Anna Zambrella, morta di tumore che ha lasciato due bambini, pone all’attenzione di tutti la necessità di intervenire anche a favore dei superstiti di chi dopo anni di lavoro non lascia loro nulla perché non protetto dal riconoscimento ontributivo.
Il coordinamento USB ex TIS e RMI Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo