-->
La voce della Politica
| Usb: richiesta convocazione tavolo tecnico su vertenza ex TIS e RMI |
|---|
23/08/2024 | La USB ha letto con preoccupazione le affermazioni dell'assessore Cupparo ,che rispondendo alla interrogazione della consigliera Araneo sulla vicenda dei lavoratori del progetto SAAP di Nemoli trasferiti per mancata produttività, si lascia andare a considerazioni relative all’assistenzialismo che interesserebbe il progetto RMI, annullando la consapevolezza, che pur ci sembrava acquisita in base alle denunce e alle lotte di questi ultimi 2 anni ,relativa al lavoro nero legalizzato che sottende il coinvolgimento in lavori di pubblica utilità in cambio del riconoscimento di un sussidio.
Mentre appunto si chiede la stabilizzazione di questi lavoratori proprio in base al riconoscimento del lavoro comunque prestato e comunque la contrattualizzazione dell'intera platea , il riferimento all'ipotesi di utilizzo degli stessi in lavori di pubblica utilità avanzata dall’assessore, riaccende tutte le nostre perplessità e preoccupazione sulla possibile soluzione della vertenza ex TIS e RMI.
L'unica speranza è che come al solito si usino categorie lavorative senza una reale conoscenza delle tipologie contrattuali e del tipo di lavori socialmente utili cui si fa riferimento.
È chiaro che una convocazione, da parte dell'assessore, del tavolo tecnico non può più farsi attendere e che sia inammissibile la mancanza di notizie sicure, dai fondi a disposizione al reale progetto che l’assessore e la Giunta stanno predisponendo.
Per la USB rimane fondamentale che le risposte da dare a questi lavoratori non possano ridursi al progetto della forestazione, ma che sicuramente vadano previsti contratti di lavoro che permettano la continuazione dei lavori attualmente espletati e la previsione di un indennizzo ai lavoratori che escano volontariamente dalla platea o anche involontariamente. Infatti la recente morte di Anna Zambrella, morta di tumore che ha lasciato due bambini, pone all’attenzione di tutti la necessità di intervenire anche a favore dei superstiti di chi dopo anni di lavoro non lascia loro nulla perché non protetto dal riconoscimento ontributivo.
Il coordinamento USB ex TIS e RMI Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|