-->
La voce della Politica
| Piero Marrese su servizio navette areoportuale |
|---|
13/08/2024 | E’ partito da ieri 12 Agosto il servizio navetta regionale tra il capoluogo Potenza e l’aeroporto di Pontecagnano “Salerno Costa d’Amalfi” che sicuramente sarà utilizzato dai tanti viaggiatori estivi e dai lucani che tornano per le vacanze. La navetta, che parte da Potenza, fa un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno sulla Basentana.
“La navetta regionale da Potenza all’aeroporto di Pontecagnano è un servizio utile ai tanti nostri concittadini e ai turisti che si muovono in quella che è la parte culminante della stagione estiva. Certo dobbiamo sottolineare che è stata attivata con ritardo escludendo gran parte dell’estate e che privilegia solamente il capoluogo di regione facendo solo un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno costringendo chi vuole usufruirne ad arrivare a Potenza.” Dichiara il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese.
“C’è tutta un’altra parte della nostra regione poi, quella che fa i numeri e produce il Pil turistico, e mi riferisco a Matera città della cultura e al Metapontino le cui spiagge sono meta ogni anno di decine di migliaia di bagnanti, i cui collegamenti con l’aeroporto di Bari sono assolutamente insufficienti al fabbisogno di mobilità che la provincia di Matera richiederebbe in estate.
Infatti le poche navette funzionati sono affidate a vettori privati, ma si tratta uniche corse giornaliere per nulla sufficienti ad immaginare che un vero flusso turistico e dei lucani di ritorno dalle vacanze possano utilizzarlo come vettore di trasporto. Il turismo ha bisogno di collegamenti veloci, frequenti ed efficienti con gli hub di trasposto e noi soprattutto nel Metapontino e a Matera siamo ben lontani da questo risultato, tanto che lo sviluppo di queste aree ne viene fortemente frenato.
In più vorrei ricordare che sono passati ben nove mesi da quando, nel dicembre 2023, con toni trionfalistici la Regione Basilicata annunciava la prossima fine dei lavori dell’aviosuperficie Mattei di Pisticci ma ad oggi i lucani devono continuare a fare a meno del loro aeroporto e prendere navette a orari scomodi per raggiungere quelli delle regioni vicine.
Crediamo che la nostra Basilicata abbia un territorio unico, caratterizzato tra tradizioni antichissime e beni culturali unici, lavoriamo quotidianamente per la sua crescita e per lo sviluppo del turismo che può davvero diventare un’opportunità di lavoro e di progresso. Per questi motivi abbiamo bisogno di infrastrutture degne ed efficienti, ci batteremo per questo diritto dei lucani”
Conclude il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|