-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piero Marrese su servizio navette areoportuale

13/08/2024

E’ partito da ieri 12 Agosto il servizio navetta regionale tra il capoluogo Potenza e l’aeroporto di Pontecagnano “Salerno Costa d’Amalfi” che sicuramente sarà utilizzato dai tanti viaggiatori estivi e dai lucani che tornano per le vacanze. La navetta, che parte da Potenza, fa un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno sulla Basentana.



“La navetta regionale da Potenza all’aeroporto di Pontecagnano è un servizio utile ai tanti nostri concittadini e ai turisti che si muovono in quella che è la parte culminante della stagione estiva. Certo dobbiamo sottolineare che è stata attivata con ritardo escludendo gran parte dell’estate e che privilegia solamente il capoluogo di regione facendo solo un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno costringendo chi vuole usufruirne ad arrivare a Potenza.” Dichiara il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese.



“C’è tutta un’altra parte della nostra regione poi, quella che fa i numeri e produce il Pil turistico, e mi riferisco a Matera città della cultura e al Metapontino le cui spiagge sono meta ogni anno di decine di migliaia di bagnanti, i cui collegamenti con l’aeroporto di Bari sono assolutamente insufficienti al fabbisogno di mobilità che la provincia di Matera richiederebbe in estate.



Infatti le poche navette funzionati sono affidate a vettori privati, ma si tratta uniche corse giornaliere per nulla sufficienti ad immaginare che un vero flusso turistico e dei lucani di ritorno dalle vacanze possano utilizzarlo come vettore di trasporto. Il turismo ha bisogno di collegamenti veloci, frequenti ed efficienti con gli hub di trasposto e noi soprattutto nel Metapontino e a Matera siamo ben lontani da questo risultato, tanto che lo sviluppo di queste aree ne viene fortemente frenato.



In più vorrei ricordare che sono passati ben nove mesi da quando, nel dicembre 2023, con toni trionfalistici la Regione Basilicata annunciava la prossima fine dei lavori dell’aviosuperficie Mattei di Pisticci ma ad oggi i lucani devono continuare a fare a meno del loro aeroporto e prendere navette a orari scomodi per raggiungere quelli delle regioni vicine.



Crediamo che la nostra Basilicata abbia un territorio unico, caratterizzato tra tradizioni antichissime e beni culturali unici, lavoriamo quotidianamente per la sua crescita e per lo sviluppo del turismo che può davvero diventare un’opportunità di lavoro e di progresso. Per questi motivi abbiamo bisogno di infrastrutture degne ed efficienti, ci batteremo per questo diritto dei lucani”

Conclude il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo