-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Piero Marrese su servizio navette areoportuale

13/08/2024

E’ partito da ieri 12 Agosto il servizio navetta regionale tra il capoluogo Potenza e l’aeroporto di Pontecagnano “Salerno Costa d’Amalfi” che sicuramente sarà utilizzato dai tanti viaggiatori estivi e dai lucani che tornano per le vacanze. La navetta, che parte da Potenza, fa un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno sulla Basentana.



“La navetta regionale da Potenza all’aeroporto di Pontecagnano è un servizio utile ai tanti nostri concittadini e ai turisti che si muovono in quella che è la parte culminante della stagione estiva. Certo dobbiamo sottolineare che è stata attivata con ritardo escludendo gran parte dell’estate e che privilegia solamente il capoluogo di regione facendo solo un’altra fermata in territorio lucano allo svincolo per Picerno costringendo chi vuole usufruirne ad arrivare a Potenza.” Dichiara il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese.



“C’è tutta un’altra parte della nostra regione poi, quella che fa i numeri e produce il Pil turistico, e mi riferisco a Matera città della cultura e al Metapontino le cui spiagge sono meta ogni anno di decine di migliaia di bagnanti, i cui collegamenti con l’aeroporto di Bari sono assolutamente insufficienti al fabbisogno di mobilità che la provincia di Matera richiederebbe in estate.



Infatti le poche navette funzionati sono affidate a vettori privati, ma si tratta uniche corse giornaliere per nulla sufficienti ad immaginare che un vero flusso turistico e dei lucani di ritorno dalle vacanze possano utilizzarlo come vettore di trasporto. Il turismo ha bisogno di collegamenti veloci, frequenti ed efficienti con gli hub di trasposto e noi soprattutto nel Metapontino e a Matera siamo ben lontani da questo risultato, tanto che lo sviluppo di queste aree ne viene fortemente frenato.



In più vorrei ricordare che sono passati ben nove mesi da quando, nel dicembre 2023, con toni trionfalistici la Regione Basilicata annunciava la prossima fine dei lavori dell’aviosuperficie Mattei di Pisticci ma ad oggi i lucani devono continuare a fare a meno del loro aeroporto e prendere navette a orari scomodi per raggiungere quelli delle regioni vicine.



Crediamo che la nostra Basilicata abbia un territorio unico, caratterizzato tra tradizioni antichissime e beni culturali unici, lavoriamo quotidianamente per la sua crescita e per lo sviluppo del turismo che può davvero diventare un’opportunità di lavoro e di progresso. Per questi motivi abbiamo bisogno di infrastrutture degne ed efficienti, ci batteremo per questo diritto dei lucani”

Conclude il capogruppo regionale di Basilicata Democratica Piero Marrese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo