-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sagre, Cicala: occasione di valorizzazione eccellenze agroalimentari

9/08/2024

“Le sagre dei prodotti a marchio e di nicchia di cui la nostra regione è ricca rappresentano un’importante vetrina per far incontrare produttori e consumatori, oltre ad essere un’occasione per farsi raccontare in prima persona dai produttori le qualità dei prodotti, conoscere il territorio e i borghi che si animano di profumi, sapori autentici e musica”. A dichiararlo l’assessore Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala che parteciperà agli appuntamenti in programma questa sera a Senise dove si svolgerà la 23ª edizione de “U Strittul ru Zafaran” e domani a Moliterno per la 43ª edizione della Sagra del Canestrato Igp di Moliterno. “Si tratta – ha continuato Cicala – di due eventi consolidati e che si sono evoluti negli anni. Tra le migliaia di sagre organizzate in lungo e largo per la penisola, quella di Moliterno ha ottenuto da parte dell’Unpli il riconoscimento di “Sagra di Qualità”, selezionata con altre quarantacinque manifestazioni di questo genere”. Nell’ambito degli eventi organizzati per la sagra del canestrato di Moliterno, l’Assessore parteciperà domani alle 10.30 presso l’atrio del municipio alla cerimonia di conferimento del titolo “Città del formaggio 2024” alla presenza del sindaco del comune della val d’Agri, Antonio Rubino e di esponenti dell’Onaf, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi.

“Si tratta – ha concluso Cicala – di due prodotti di eccellenza del paniere agroalimentare della nostra regione tanto che spesso l’immagine della Basilicata del gusto viene associata all’immagine del croccante peperone crusco e a quella spettacolare delle “serte” appese mentre si essiccano al calore naturale del sole. Immagini che evocano una terra contadina ricca di prodotti di qualità che devono diventare occasione per puntare su un turismo del gusto sempre più diffuso e in voga in quanto sempre più viaggiatori decidono di organizzare la loro vacanza attratti dal gusto autentico, antico e genuino di prodotti di qualità”.






archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competenti per garantir...-->continua

25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua

25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto

Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua

24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo